• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. reginaldo

    Cosa sara'?

    Penso come chi mi ha anticipato Aeonium arboreum
  2. reginaldo

    Aiuto euphorbia miliii

    Almeno una settimana con radici libere, poi provvedi al rinvaso con terricio molto minerale cioe con presenza alta di lapillo pomice sabbia ghiaia o anche pezzetti dicoccio molto sottili. Non annaffiare e non mettere al sole diretto, togli lentamente tutte le foglie gialle.
  3. reginaldo

    Aiuto euphorbia miliii

    Il terricio per invaso va usato praticamente asciutto. la pianta ha bisogno di trovarsi la strada nuova e quindi deve sforzarsi per cercare l'acqua residua, comunque non si bagna mai il terriccio dopo il rinvaso: la pianta devr adattarsi all nuova casa , e nemmeno si mette subito alla luce...
  4. reginaldo

    Aiuto piante grasse

    Esistono anche i consorzi agrari.
  5. reginaldo

    Succulente da identificare

    Le dimensioni dovrebbero essere 800x600
  6. reginaldo

    Succulente da identificare

    Le foto dove sono, senza di quelle non si può venirti inontro per aiutarti.
  7. reginaldo

    puncicosa da indentificare

    Ora la pianta in questione , il primo nome è Chamaecereus silvestrii, è stata collocata fra le Lobivie
  8. reginaldo

    Mi sa che mi devo preoccupare

    Ma dove la tenevi? Sembra bruciatura o anche troppo freddo
  9. reginaldo

    Altre due sconosciute

    la terza è un Adromischus una varietà di A.mariannae
  10. reginaldo

    Cactus San Pedro

    Trattasi Echinopsis pachanoi. Mi si dice che per fiorire occorre aver una specie diversa dal pachanoi.
  11. reginaldo

    Lithops vari

    Prova a vedere per i nomi in http://www.lithops.info/en/gallery/images.html Sono in perfetta sintonia con Stefano, non è mai utile riunire le "grasse", anche piante della stessa specie possono avere coltivazione non simile.
  12. reginaldo

    Macchie

    Non è certo il posto ideale: alcune piante (quelle con le spine) adrebbero collocate nel periodo più fresco in luogo dove possono andare in riposo e quindi a temperature sotto 1 10° senza umidità. Se vai in rete puoi vedere a quale temperatura minima sopportano...
  13. reginaldo

    pianta grassa?

    Al nord vanno ritirate ai primi freddi, ma in casa si deve tener conto che sono piante del Madagascar hanno quindi bisogno di mantenere un terriccio non completamente asciutto. Ma vedo che la pianta senza foglie nella foto in piccolo il terriccio è ancora quello vecchio e quindi penso l'aqua non...
  14. reginaldo

    Consigli su piante grasse

    Carissimo amico, controlla le minime per agire nel confronto delle "grasse" per la loro sopravvivenza: Nel tuo caso dai 5-8 e un buon riparo dall'umidità. Occorre cambiare vaso per un contenitore alneno 2 cm più grande del diametro della pianta e molto probabilmente anche il terriccio che...
  15. reginaldo

    Sassetti

    per lithops http://www.lithops.info/en/gallery/images.html
  16. reginaldo

    Identificazione piantina

    Sembra una Gasteria verrucosa. Da Internet: Coltivazione e propagazione:Gasteria verrucosa ha un valoreinestimabile per le collezioni in quanto tollererà l'ombra.È di facile cultura e può crescere su davanzali, verande e giardini in miniatura succulenti dove è felice di condividere il suo...
  17. reginaldo

    Ledebouria o "erba"?

    Potrebbe essere, vedo infatti vicino al terreno una radici ingrossata e quindi una caudiciforme. Speriamo che qualcun altro sappia distinguere ed individuare la giusta specie. Ciao
  18. reginaldo

    La mia echeveria

    Probabilmente nel sottovaso è rimasta acqua, non avendo l'accortezza di verificare l'acqua scolata è stata assorbita dal terreno non adatto e quindi ha portato alle condizioni che hai verificato. Svasa e togli lentamente tutto il terriccio liberando le radici anche aiutandoti con mezzi...
  19. reginaldo

    Aloe giù di tono e sanseveria malata

    Le Sansevieria non amano acqua, solo l'acqua piovana e solo se posto all'aperto accettano questo tipo di acqua. mano inoltre vaso piccoli.
  20. reginaldo

    Polaskia chichipe con macchia

    la macchia ancora presente mi lascia molto peerplesso, cercherei di togliere di più per vedere lo stesso colore che è presente solo a quel alone.
Alto