• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. reginaldo

    Gasteria e hawothia sul comodino

    Per me tutte possono stare all'aperto fino ad ottobre inoltrato. Consiglio sapendo il genere e la specie di fare un indagini in rete per conoscere le minime sopportate ed agire di conseguenza.
  2. reginaldo

    Angoletto roccioso

    E' fiorito, ma la rosetta purtroppo, spero che abbia emesso uno stolone, è destinata morire con l'esaurimento del fiore.
  3. reginaldo

    Nome e come coltivarla

    Si coltiva come tue le Euphorbiaceae. Se vuoi sapere puoi andare a vedere nella mia home-page nelle famiglie (euphorbiace) per trovare qualche consiglio
  4. reginaldo

    Sansevieria appassita

    Sono piante che vanno messe assolutamente all'aperto in posto ombreggiato. Hai guardato le radici, e son piante che non vanno quasi mai annaffiate specialmente se il terriccio non è idoneo a ricevere acqua. Foto necessaria
  5. reginaldo

    Che pianta è questa

    Mi dicono Euonymus japonicus Benkomasaki
  6. reginaldo

    Che grasse ”ho rubato” ?!

    Mi ripeto, usare un terriccio molto drenante con un buon sottofondo e seguire quanto descritto nel link che ho lanciato
  7. reginaldo

    Parassiti

    Per il rinvaso consiglio (non so se in questo sito ci sono degli aiuti in merito) https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784
  8. reginaldo

    Sedum palmeri talea corretta?

    E' più facile preparare quel tipo di materiale e il materiale drenante non sempre si trova. In mancanza spesso adopero cocci di vaso triturati col martello.
  9. reginaldo

    Aloe vera punte marroni

    E' fondamentale. si può fare in tutte le stagioni, segui le indicazioni che il topic che ho lanciato indica.
  10. reginaldo

    Sedum palmeri talea corretta?

    Una domanda: che terriccio hai adottato? non mi sembra il pianta adatto. leggere questo non fa male https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784&sid=89361e47fcf01c3dbab4490f395c8acd
  11. reginaldo

    Aloe vera punte marroni

    Dove tieni la pianta? Sono piante da mezza ombra e tenuta all'aperto. se non hai ancora provveduto al rinvaso provvedi come sta scritto nel report: https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784&sid=89361e47fcf01c3dbab4490f395c8acd La pianta deve abituarsi al tuo ambiente ed è normale la...
  12. reginaldo

    Che grasse ”ho rubato” ?!

    La 1 Aeonium atropurpureum 2 sembra essere un Sedum. Il terriccio che hai usato non è adatto per le pianta, trattiene troppo l'acqua quando la bagni, o meglio non passa subito e quindi stagna in superficie, per le piante grasse di deve usare un terriccio con mota % di materiale drenante...
  13. reginaldo

    Sapreste dirmi quali piante sono?

    L'altra potrebbe essere un Sedum nussbaumerianum
  14. reginaldo

    Pianta che sta marcendo

    lasciala per qualche giorno all'aperto su foglio di carta da cucina, all'ombra. ha bisogna di asciugarsi e quindi non può farci nulla, hai esagerato nell'annaffiature. Se si dovesse asciugarsi completamente procedi come scritto...
  15. reginaldo

    jatropha nudicaulis

    Se sei sicuro della miscela l'acqua estiva fa solo bene. Se la miscela è come quella che si vede in superficie la pianta può stare all'aperto fino ai primi freddi. Facci sapere se si riprende totalmente. Non sono d'accordo che sono piante che non bevono quasi mai, a mia ragion di vedere sono...
  16. reginaldo

    pianta grassa, come si chiama?

    Da Facebook mi dicano che la pianta della prima foto potrebbe essere Epiphyllum oxypetalum
  17. reginaldo

    pianta grassa, come si chiama?

    A me sembra che la conformazione delle foglie non portano a cactus epifiti
  18. reginaldo

    pianta grassa, come si chiama?

    Forse una Kalanchoe vedi sito http://www.lapshin.org/succulent/kal-l.htm
  19. reginaldo

    Echeverie e riposo invernale

    Se le metti alla giusta temperatura (7-8) non hanno bisogno di molta luce
  20. reginaldo

    Succulente da esterno Valtellina

    Prova con Sedum spectabile, o anche Sedum compressum (simile a Sedum palmeri), Sedum americanum, Sedum rupestre
Alto