• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    ho fatto una cavolata

    intanto tienila all'ombra e vedi come si evolve la situazione. Per quanto riguarda le macchie non si puó fare nulla. Probabilmente si seccheranno, ma le foglie rimanenti pian piano si riprenderanno. poi con un po di pazienza la pianta fará nuove foglie. Le radici aeree non sembrano stare male...
  2. M

    qui in valle fa caldo... ma Silvia adesso é al fresco in montagna

    qui in valle fa caldo... ma Silvia adesso é al fresco in montagna
  3. M

    Sei riuscita a fare le foto...

    Sei riuscita a fare le foto? http://forum.giardinaggio.it/phalaenopsis/97466-domande-mia-phal.html#post1243896
  4. M

    Domande per la mia phal

    CIao lilyum, hai fatto qualche foto? Se ci sono molte radici vuote e/o marroncine anziché belle turgide e verdi/argentee, potrebbe trattarsi di un problema all'apparato radicale, un problema di annaffiature/substrato.
  5. M

    Ciao Nic, ho ridimensionato la foto dato che era troppo grande...

    Ciao Nic, ho ridimensionato la foto dato che era troppo grande http://forum.giardinaggio.it/phalaenopsis/97638-tutte-phal-vero.html
  6. M

    Sono tutte phal vero?

    Se si tratta di uno di quei concimi "goccia a goccia" toglilo subito perché fa piú fanni che altro! per quanto riguarda le concimazioni conviene concimare usando sempre metá della dose consigliata, ed é meglio concimare meno piuttosto che abbondare. Le radici delle orchidee sono molto delicate...
  7. M

    Temperatura

    Ciao Rosa dei venti, molte informazioni le trovi anche all'interno delle FAQ http://forum.giardinaggio.it/phalaenopsis/69786-f-q-forum.html
  8. M

    Perdita foglie dendrobium

    Ciao saxcbr, di dendrobium ne esistono moltissimi tipi, e i vari tipi richiedono cure molto differenti tra loro. Alcuni perdono le foglie, altri invece rimangono sempreverdi. Alcuni hanno bisogno di un riposo fresco invernale, mentre altri come il dendrobium Phalaenopsis non necessitano di...
  9. M

    Ochidee botaniche

    Se ti interessano le botaniche, come prima scelta ti consiglio una phalaenopsis equestris. é una piccola pianta molto forte ed é una delle orchidee piú generose che ci siano. Fa diversi steli floreali con fiori si aprono in successione e rimane fiorita quasi ininterrottamente. I fiorellini sono...
  10. M

    Dendrobrium

    Non ti preoccupare, l'importante é che alla fine prenderai qualcosa di piú adatto e avrai decisamente piú soddisfazione :-)
  11. M

    come sta la mia vanda??

    Se hai dei dubbi su qualcosa di strano come questi puntini ti conviene assolutamente mettere delle foto dove si veda in dettaglio di cosa si tratta. dei puntini neri non sono molto normali sulle radici
  12. M

    l ho zatterata

    il muschio serve a trattenere un po di umiditá, quindi puoi metterlo anche vivo sulla zattera. Per fissarlo puoi procedere nello stesso modo in cui hai fissato le radici. Per quanto riguarda la modalitá con cui hai appeso la zattera rimango un po preoccupato. La hai appesa per un pezzo di calza...
  13. M

    ho fatto una cavolata

    Ciao, prima di tutto ti conviene mettere qualche foto per farci vedere la situazione. intanto tieni la pianta assolutamente al riparo dal sole per evitare ulteriori danni. Prima di fare qualcosa di avventato metti le foto, altrimenti potresti semplicemente peggiorare una situazione gia critica.
  14. M

    l ho zatterata

    Ti consiglio di togliere il cotone e vedere se riesci a trovare un po di muschio o di sfagno Poi taglierei anche lo stelo alla base per evitare che la pianta decida di mettersi a fare una ripartenza di fioritura o eventualmente un keiki. Ora la pianta ha bisogno di tutte le sue forze per...
  15. M

    Per le Phalaenopsis botaniche trovi molte foto e qualche info qui...

    Per le Phalaenopsis botaniche trovi molte foto e qualche info qui http://www.phals.net/botaniques.html
  16. M

    Ochidee botaniche

    Ciao Carola, le Phalaenopsis botaniche non sono facili da trovare nei comuni garden. Come per quasi ogni orchidea botanica bisogna rivolgersi a rivenditori specializzati. Per quanto riguarda la cura delle orchidee botaniche (delle Phalaenopsis in questo caso) non esiste un aumento della...
  17. M

    l ho zatterata

    cotone??? in caso si mancanza di sfagno si puó optare per il muschio. Il cotone si puó usare come alternativa allo sfagno nella sfagnoterapia, ma per quanto riguarda le zattere non lo ho mai visto usare. Prima di tutto credo che sia antiestetico, e poi credo che abbia piú effetti collaterali che...
  18. M

    Restrepia antennifera

    Complimenti Zeug! Le restrepie sono davvero piante bellissime e danno un sacco di soddisfazioni! Osservala spesso dato che fiorisce a sorpresa, e se te la perdi per qualche giorno potresti non notare qualche fioritura
  19. M

    Che tipo di phal è?

    Ciao Marzia, vedo solo ora il 3rd. Come moltissime Phalaenopsis ibride non ha molto senso trovare un nome dato che si tratta di incroci di moltissime specie. Probabilmente quella che hai te é un ibridazione della Phalaenopsis aphrodite (foto presa da internet) Con le varie ibridazioni, i...
  20. M

    Cucina estiva quando fa molto caldo.

    io in estate adoro l'insalata di riso (la prendo quasi sempre anche a mensa a lavoro) e a casa la sera mangio molto volentieri la frisella. semplice, veloce, e ci metti su quello che vuoi. Poi se vuoi qualcosa di ancora piú fresco c'é il gazpacho la ricetta postata dal Gladiatore é nel forum...
Alto