• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Biancaneve ha trovato casa...

    per andare un po ot, vi posto una foto che mi ha mandato Finzi dalle ferie... mi ha chiesto se anche i miei erano andati al mare... non si tratta dei miei, ma qualcuno ha i loro stessi gusti...
  2. M

    Biancaneve ha trovato casa...

    parto da sinistra in basso: -Nano da giardino con martello in mano (uno dei molti) -un naso, una bocca e 2 sopracciglia in plastica simil legno appese alla rete come per rappresentare la faccia di qualche essere delle fiabe... davvero raccapricciante e privo di qualsiasi significato. Mi chiedo...
  3. M

    Biancaneve ha trovato casa...

    Non é inquietante??? ma hai visto bene la foto? Forse alcuni dettagli si mimetizzano... provo ad evidenziarli... la cosa inquietante é che qualunque cosa provo a fotografare c'é sempre qualcosa di inquietante che entra nella fotografia... in poche parole é inquietante...
  4. M

    Biancaneve ha trovato casa...

    OK, se riesco stasera faccio un po di foto notturne... oggi é nuvoloso... se il cielo si apre un po quegli aggeggini si ricaricano (sono tutti ad energia solare) e sará un piccolo spettacolo di fuochi fatui...
  5. M

    Università

    Concordo con Masolino. Agraria é la facoltá piú indicata. é molto interessante e offre anche diverse possibilitá professionali
  6. M

    Orchidee adottate

    a guardare le foglie sembra trattarsi di bruciature fatte dal sole. Le foglie che sono sane hanno delle macchie? siccome la bruciatura é molto estesa, potresti tagliare la foglia che hai fotografato usando della cannella in polvere per aiutare a cicatrizzare e disinfettare la ferita che farai...
  7. M

    Cambria con problemi

    Come dice Caterina ora bisogna sperare che la pianta abbia la forza di fare una nuova vegetazione dato che le condizioni di quella attuale sono abbastanza preoccupanti. La speranza é l'ultima a morire
  8. M

    Cambria con problemi

    è difficile dire cosa potrebbe esser stato a ridurla così... Se le radici stanno bene non credo si tratti di marciume. Probabilmente un colpo di calore dovuto alle temperature degli ultimi giorni. Tienila un po più al fresco e sotto osservazione.
  9. M

    Cirrhopetalo, cercasi consigli

    Ciao Marisa, ho appena guardato il libro, l'Elisabeth Ann è un ibrido B. longissimum x B. Rothschildianum Nel libro oltre ai nomi delle singole piante ci sono anche i sinonimi. Il libro da sia per il B. longissimum che per il B. Rothschildianum il sinonimo di Cirrhopetalum. Il Cirrhopetalum...
  10. M

    phal equestris: keiki

    Molte botaniche fanno molti keiki come l'equestris, mentre alcune botaniche possono continuare a fiorire dallo stesso stelo allungandolo per anni come la cornu cervi (il nome deriva proprio dal fatto che con il tempo gli steli si ramificano come le corna di un cervo). Poi ci sono alcune altre...
  11. M

    Allora posso chiamarti Cozzerchild?

    Allora posso chiamarti Cozzerchild?
  12. M

    dove posso trvare delle orchi in miniatura ,o su zattera nel lazio????

    Dai coltivatori specializzati in sole orchidee, il prezzo di molte botaniche è più basso del prezzo degli ibridi commerciali che si trovano nei comuni garden. Botanica non vuol dire necessariamente più pregiata. Esistono alcuni ibridi ricercatissimi e costosissimi, ed esistono alcune botaniche...
  13. M

    Silvietta bella, sto mangiando un amaretto e sono in estasi!

    Silvietta bella, sto mangiando un amaretto e sono in estasi!
  14. M

    Proposta: calendario del Forum G.it

    Aspetta che si aprano i fiori dell'ascocenda viola e poi ti faccio vedere io ;-) Che bell'idea!
  15. M

    phal equestris: keiki

    In genere le equestris alba non fanno tanti keiki quanto la varietà di Equestris più comune... a dirla tutta non mi è ancora capitato di vedere keiki di equestris alba...
  16. M

    Eccomi!!! come gia in cucina??? stai friggendo???

    Eccomi!!! come gia in cucina??? stai friggendo???
  17. M

    Allora ci sei ogni tanto :-)

    Allora ci sei ogni tanto :-)
  18. M

    phal equestris: keiki

    Troppi keiki potrebbero rallentare la crescita della pianta madre. La mia fortunatamente non ne fa più di 2 o 3 per volta. se i keiki sono troppi crescono molto lentamente. Piuttosto lascia sulla pianta i più grandi, e comunque quando saranno abbastanza grandi e avranno un buon apparato radicale...
  19. M

    Emergenza orchidee!! La pòlemos degli opposti!

    Se i keikini sono un po cresciuti nel frattempo potresti provare a mettere anche loro in sfagnoterapia e sperare che facciano radici.
  20. M

    AIUTO! sos orchiedea!!!!

    Radici costantemente nell'acqua??? Non è certamente una condizione adatta a questo genere di piante. Le phalaenopsis sono delle piante epifite. in natura crescono sui tronchi degli alberi con le radici esposte all'aria. Le zone in cui vivono sono solitamente calde e molto umide. una buona...
Alto