• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Ma.Vi1901

    lamponi in fiore

    Ciao Snake, se non vedo male, i frutti ci sono ma a differenza dei miei che hanno i frutti maturi ora, questi devono essere la varietà autunnale che fiorisce annualmente in primavera e matura a fine estate.
  2. Ma.Vi1901

    Olio di neem + sapone molle potassico su vite/uva

    Ciao Giuseppe, puoi senz'altro utilizzare entrambi anche in combinazione. Se acquisti i flaconi da 1L da diluire, trovi anche il misurino dosatore in base alla quantità di trattamento che vuoi fare. In caso di necessità, l'utilizzo si può fare anche a distanza di una settimana dal precedente...
  3. Ma.Vi1901

    Problema foglie secche Clematis Armandii

    Ciao Manu, le clematidi posso avere qualche difficoltà in più ad ambientarsi rispetto ad altre piante. Al momento della messa a dimora, hanno bisogno di una buona dose di stallatico sul fondo del vaso. Presumo siano posizionate in modo che il "piede" sia in ombra perché non sopportano...
  4. Ma.Vi1901

    Medicazione piante ferite

    Ciao Cati, mi è successo di dover intervenire sul tronco di alcune piante da frutto per salvarle dall'invasione di alcuni insetti (carpocapsa). Inizialmente usavo del mastice cicatrizzante poi mi sono resa conto che le piante facevano il callo facilmente se lasciavo che il tronco asciugasse...
  5. Ma.Vi1901

    Come si chiama?

    Ho trovato, Croton "excurrens" Codiaeum
  6. Ma.Vi1901

    Come si chiama?

    Ciao Liuc, è certamente un Croton come hai scritto oggi; è la varietà excur(r)iens che nemmeno io sono riuscita a trovare in giro. Le foglie sono di un verde scuro uniforme con nervatura centrale chiara? Puoi mettere una foto ingrandita della foglia?
  7. Ma.Vi1901

    Solita domanda: stelo o radice?

    Tenderanno sempre a piegarsi verso la luce. Lo stelo si lascia crescere qualche centimetro in modo che possa essere delicatamente guidato verso il supporto. Man mano che lo stelo cresce, lo si fissa con le mollette. Se invece viene lasciato libero, crescerà a suo piacimento, diventando sempre...
  8. Ma.Vi1901

    Solita domanda: stelo o radice?

    Ciao michelerossi, in genere, gli steli che nascono dopo la prima fioritura, tendono a muoversi come vogliono; tendenzialmente verso la luce. Basta educarli con dei sostegni e fissarli con le apposite mollette.
  9. Ma.Vi1901

    Piante al buio per due giorni

    Ciao Scarlett, mi sento di dirti che per due giorni di black out non succederà nulla; non di più però. Saprai meglio di me che quelle verdi, è il caso di lasciarle piuttosto asciutte mentre le phal lo saranno già, immagino.
  10. Ma.Vi1901

    Salvia: cosa accade a queste foglie?

    Infatti, come sospettavi tu, è probabile che le innaffiature quotidiane impediscano al terriccio di asciugarsi bene prima di ricevere altra acqua. La troppa umidità potrebbe aver attirato la presenza di qualche insetto che non si intravede bene dalle foto. Come ti dicevo, bisognerebbe capire il...
  11. Ma.Vi1901

    Bouganville in vaso

    Ciao, complimenti per le tue bouga. Ho una domanda: in che tipo di vaso sono e di quali dimensioni?
  12. Ma.Vi1901

    Bla bla Pub 27

    Mi piacerebbe dire che gira che ti rigira, quel tale "Altro" alla fine fa da specchio a me e alle cose di me che dovrei superare. Però non lo dico altrimenti mi divento antipatica!
  13. Ma.Vi1901

    Salvia: cosa accade a queste foglie?

    Ciao Turchese, la salvia di un'amica? Si, si . . . .dicon tutti così. :ROFLMAO: Se la bagna ogni giorno abita in zona estremamente siccitosa, altrimenti non si spiega.
  14. Ma.Vi1901

    Insalata si ammoscia in una notte

    Ciao maxking, ieri ho sottoposto ad interrogatorio il mio "socio" il quale , dopo aver visto le foto ed aver riconosciuto il soggetto, ha dichiarato essere lui (lo scarabeo), il colpevole del misfatto. Trattasi di Pentodon Bidens Punctatus, solitamente mangia fili d’erba, ma nel periodo...
  15. Ma.Vi1901

    Ciao a tutti,

    Buongiorno! :V
  16. Ma.Vi1901

    foglie bianche Finto Gelsomino (gli hanno buttato dell’acido)

    Ciao Marigelsi, mi spiace per quanto accaduto al tuo Gelsomino. Probabile che l'acido sia caduto anche dentro il vaso oltre che sulle foglie. Io sostituirei quasi tutta la terra senza comunque lasciare la pianta a radici nude. Prendine una di buona qualità il mix che hai già usato, se ce l'hai...
  17. Ma.Vi1901

    Bla bla Pub 27

    Ti invidio. Qui a casa un classico anni 80: tiramisu
  18. Ma.Vi1901

    Bla bla Pub 27

    sano
  19. Ma.Vi1901

    Bla bla Pub 27

    Facile non è. Per ora invecchiando, mi riesce meglio con le persone care . . . ehhh lo so, c'è da lavorare ancora tanto.
  20. Ma.Vi1901

    timo arbustivo (tymbra capitata) ingiallito

    Ciao, non conoscevo questa varietà di timo. Ne ho uno in vaso esposto al sole tutto il giorno come il tuo, vedo che sta molto bene. Essendo in una piccola fioriera, d'estate lo annaffio quotidianamente anch'io. La rua coltivazione sembra perfetta, nel mio terriccio non ho fatto aggiunte di...
Alto