• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Ma.Vi1901

    invasione di bestioline bianche sconosciute

    Ciao, pensavo di aver visto le ali oltre alle zampette. Allora sono afidi. Ci sono vari rimedi anche a seconda del livello di infestazione: se è molto estesa la soluzione può essere un insetticida sistemico che viene assorbito dalla pianta, gli afidi succhiando la linfa muoiono di conseguenza...
  2. Ma.Vi1901

    Dieffenbachia problemi crescita

    Ciao Paolo, è un problema legato alle innaffiature come avrai letto ieri. Per capire quando bagnare la pianta, si inserisce uno stecco ai lati del vaso fino in fondo (non vicino alle radici) e se rimane attaccata della terra, si aspetta ancora qualche giorno. Poi si riprova. il terriccio deve...
  3. Ma.Vi1901

    Marciume apicale dei pomodori?

    Ciao, il marciume solo all'apice è causato come dici tu, da troppa o poca acqua. Non è una malattia, basta togliere i frutti toccati e ripristinare l'equilibrio idrico con l'aggiunta di concime apposito, se non lo fai già.
  4. Ma.Vi1901

    invasione di bestioline bianche sconosciute

    Ciao rosagialla, io vedo sostanzialmente queste piccole farfalline che si chiamano "mosca bianca". Proliferano se il terriccio è troppo bagnato. Nei garden trovi l'insetticida specifico. Se riesci, fai asciugare bene i vasi prima di dare altra acqua.
  5. Ma.Vi1901

    acero sofferente in vaso

    Ciao, come stanno i tuoi? Diceva ieri @Stefano-34666, terreno ricco e ben drenato. Non sono certa che il livello di acidità sia fondamentale. La terra che ho nei vasi è (era?) di buona qualità. I sacchi del garden contengono sempre una certa quantità di torba. Mi è venuto il dubbio che dovrei...
  6. Ma.Vi1901

    acero sofferente in vaso

    Secondo me, come dice @Stefano-34666, agli aceri non piace stare in vaso; sole e troppo caldo li infastidiscono ancora di più. Un bel problema . . . .
  7. Ma.Vi1901

    Zucchine e Peperoni che non crescono

    Ciao, vedo che gli ortaggi sono in vaso. Le zucchine in particolare, si allargano molto come pianta e le radici sono piuttosto estese; se non trovano spazio per crescere, lasciano cadere i frutti, almeno i primi di sicuro. Anche troppo concime "sintetico" magari troppo azotato, potrebbe avere lo...
  8. Ma.Vi1901

    "gruppo di piante in un interno"

    Sono arrivate al soffitto . . . e poi?
  9. Ma.Vi1901

    Bla bla Pub 27

    Infatti, anch'io lo voglio sapere. Ieri al super mi è rimasta in mano una minuscola piantina di Scilla Violacea . . . l'ho trovata simpatica quindi l'ho presa. So solo che è una grassina, poi mi informo sul resto. Buongiorno, buongiorno :V
  10. Ma.Vi1901

    Zucchine e Peperoni che non crescono

    Ciao Slash, hai mescolato al terriccio del buon concime organico pellettato per dare alle piante il nutrimento di cui hanno bisogno per portare a termine la maturazione? Scrivi da Napoli dove forse non piove, quindi assicurati che le piante ricevano anche acqua a sufficienza. Se invece hai già...
  11. Ma.Vi1901

    acero sofferente in vaso

    Ciao, sto sperimentando il tuo stesso problema dallo scorso anno dove, col rialzo delle temperature quindi proprio in questo periodo, le foglie si seccavano dai lembi accartocciandosi. Con una esposizione a S/E, ho pensato di mettere gli ombreggianti. Ad oggi, ho visto cadere qualche foglia in...
  12. Ma.Vi1901

    Dieffenbachia problemi crescita

    Ciao, le foto non ci sono. Il vaso di terra cotta permette al terriccio di asciugarsi prima però deve rimanere leggermente umido non si deve mai seccare. Dalle foto forse capiremo qualcosa in più.
  13. Ma.Vi1901

    Il balcone di una principiante (5)

    Anche secondo me, dalle immagini viste sul web è un' Altea, leggo della famiglia delle Malvaceae.
  14. Ma.Vi1901

    Potatura aloe

    Ciao, vorrei dire la mia (anch'io ho un'aloe vera, ma questo non fa una differenza sostanziale): probabilmente Andrea è venuto in possesso di questa pianta senza che ne conoscesse in dettaglio tutte le caratteristiche, come spesso succede - magari ci regalano una pianta oppure la compriamo...
  15. Ma.Vi1901

    Quando posso spostare...

    Ciao, succede un po' quello che accade con la raccolta delle patate (quelle commestibili): quando la parte aerea è completamente secca, so che sono pronte per la raccolta. Nulla mi vieta di raccoglierle anche poco prima ma so che non tutte potrebbero aver raggiunto il giusto grado di...
  16. Ma.Vi1901

    Feci in giardino

    Ho visto nel mio orto deiezioni di topo ma non mi sono mai soffermata sulla colorazione della punta . . .
  17. Ma.Vi1901

    Feci in giardino

    A meno che non si tratti di una lucertola gigante, propenderei per deiezioni di topo.
  18. Ma.Vi1901

    Bla bla Pub 27

    Qui da noi i campi coltivati a frumento, stanno per essere riconvertiti a risaie.
  19. Ma.Vi1901

    Bla bla Pub 27

    Qui tra Brescia e Bergamo, è sceso il diluvio universale. Mi auguro per quest'anno, abbiamo scongiurato l'incubo siccità.
  20. Ma.Vi1901

    Paquira

    Ciao Gaia, non essendo un'esperta, ti faccio qualche domanda in più per capire: - da quanto tempo hai questa bella pianta? - quanto è alta? Hai già considerato l'eventualità di un rinvaso? - La concimi regolarmente? Te lo chiedo perché il fatto che le foglie già grandi stiano soffrendo e te lo...
Alto