• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Ma.Vi1901

    Cycas possibile clorosi

    Ciao, il concime che utilizzi è completo: è presente il manganese che previene l'ingiallimento fogliare. E' presente anche lo zolfo come correttivo per migliorare l'acidità del terreno. La coltivi in vaso o in piena terra? Nel primo caso potrebbe essere un accumulo di sali (dato da una...
  2. Ma.Vi1901

    Pianta/piante ingresso appartamento

    Se ti piace la Monstera, c'è anche la versione più piccola: Monstera Minima.
  3. Ma.Vi1901

    Basilico rovinato

    Ciao Vincenzo, infatti, dalle scie lasciate sulle foglie, si capiva che non erano bruchi i quali, le foglie, le rosicchiano proprio. Ho letto in questo forum che potrebbero essere anche le "cicaline". In ogni caso, anche il mio basilico di quest'anno presenta qualche foglia "segnata" in questo...
  4. Ma.Vi1901

    Pachira: foglie gialle

    Ciao Giuseppe, se metti qualche foto e spieghi come coltivi la tua pachira, forse si può capire di più.
  5. Ma.Vi1901

    Pianta/piante ingresso appartamento

    Ciao Adeptus, questi vasi rialzati io li utilizzo sia all'interno che all'esterno e li trovo molto funzionali. L'argilla espansa raccoglie l'eccedenza delle innaffiature. Periodicamente, (non ogni volta che bagno), estraggo il vaso e lo svuoto. Fino ad ora non si sono create situazioni...
  6. Ma.Vi1901

    Invasione delle aliene

    Ciao, non conosco Stefano Mancuso ma sono convinta che quello descritto, sia il futuro che ci attende. Anche quelle che sembrano aberrazioni fanno parte di questo processo evolutivo ineluttabile.
  7. Ma.Vi1901

    Carciofi fine stagione

    Ciao, hai già raccolto i carciofi, quindi le piante entrano nella fase di riposo. L'unica cosa, avendo ridimensionato l'apparato radicale, ci vorrà un po' di tempo perché si ricostituisca.
  8. Ma.Vi1901

    Solita domanda: stelo o radice?

    Anche le mie stanno mettendo foglie e radici nuove. Con l'arrivo dell'autunno, saranno pronte per l'induzione a fiore.
  9. Ma.Vi1901

    Solita domanda: stelo o radice?

    Ciao, queste sono radici . . .ma non disperare, arriveranno anche gli steli.
  10. Ma.Vi1901

    Foglie ficus lyrata

    Si, le ho messe insieme; era l'obiettivo che mi ero posta per infoltire il Ficus L. e ottenere più rami a diverse altezze.
  11. Ma.Vi1901

    Foglie ficus lyrata

    Ma grazie! In effetti sono molto soddisfatta.
  12. Ma.Vi1901

    Foglie ficus lyrata

    Ciao, oggi, dopo circa 45 gg., ho deciso di staccare la margotta, ecco le foto. Le radici erano molto delicate e appena umide; ho lasciato intatto il panetto. Ho svasato la pianta madre e dato che il pane radicale era piuttosto ampio, ho deciso di rinvasare entrambe in un vaso poco più grande.
  13. Ma.Vi1901

    Identificazione cicoria

    Ciao Myrtle, se ci sono ancora dei fiori potresti raccogliere i fusti, li inserisci in un sacchetto in TNT e li fai seccare. Una volta seccati, puoi scuotere, disgregare il contenuto del sacchetto e con l'aiuto di un setaccio, dovresti riuscire a recuperare i semi. Non è detto che dai semi che...
  14. Ma.Vi1901

    Larve su zucchine

    Si, anche qui da me in zona Brescia/Bergamo, sta piovendo molto, fino ad ora almeno le zucchine si sono salvate. Una delle cause possono essere stati anche significativi sbalzi di temperatura, uniti alle piogge, oppure un terreno che trattiene molto l'acqua.
  15. Ma.Vi1901

    Domanda su Orecchie di elefante e Arancio

    Infatti, come ci spiegava bene @Stefano Sangiorgio: essendo i succhioni più vigorosi delle talee ottenute dalla chioma, bisognerà attendere del tempo, prima che la pianta entri in produzione. I rametti che vorresti utilizzare tu, al momento non sono adatti per i motivi che conosci.
  16. Ma.Vi1901

    Domanda su Orecchie di elefante e Arancio

    Il clone si ottiene con la margotta. Con la talea si ottengono piante che in genere sono meno vigorose, che producono meno frutti o frutti più piccoli.
  17. Ma.Vi1901

    Larve su zucchine

    Ciao, secondo me le larve sono una conseguenza della marcescenza del fiore cioè del fatto che le zucchine non si sviluppano e quindi anche il fiore deperisce insieme alla zucchina, attirando gli insetti. Bisogna capire coma mai la zucchina non arriva a maturazione: - sulle piante sono presenti...
  18. Ma.Vi1901

    Domanda su Orecchie di elefante e Arancio

    Ciao, nulla ti vieta di ottenere talee dai succhioni, penso saprai che la caratteristica e la qualità delle piantine che otterrai potranno divergere parecchio da quelle della pianta madre. Però come ti dicevo più sopra, i rametti sui quali lavorare devono avere almeno un anno: questi nono sono...
  19. Ma.Vi1901

    Domanda su Orecchie di elefante e Arancio

    Ciao, i rametti che vuoi utilizzare hanno almeno un anno? In genere si fa un taglio obliquo proprio sotto una foglia eliminando anche le foglie rimanenti lungo il rametto per la parte da interrare. Le foglie all'apice si possono lasciare. La lunghezza del ramo pronto da interrare deve essere di...
  20. Ma.Vi1901

    Rane o rospi?

    Ciao, per sviluppare le zampe posteriori, impiegheranno circa 3 settimane e le probabilità che trovino il modo di evitare i pesci sono maggiori. Nel frattempo nella "nursery", potranno nutrirsi di alghe e piccoli organismi. Puoi anche attendere qualche settimana in più prima di reimmetterli nel...
Alto