• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Ma.Vi1901

    Rane o rospi?

    Secondo me puoi tenerli nella bacinella e aggiungere acqua e sostituirla in parte, quando si sporca, per il tempo necessario a che i girini diventino grandi abbastanza per sfuggire ai pesci e ripararsi tra le piante. Non sarà facile ma si può provare. Nel mio laghetto non ci sono i filtri...
  2. Ma.Vi1901

    Rane o rospi?

    Ciao, se ci sono anche i pesci nel laghetto, si sono mangiati le uova. Fai bene a spostarle con tutto il fogliame di supporto in un contenitore separato. Ti assicuro che i girini non si mangiano tra di loro, io ci trascorrevo le estati (coi girini).
  3. Ma.Vi1901

    Recupero orchidea vanda

    Ciao FraMarie, è una Vanda. Ottimo averla recuperata e curata. Ha bisogno fi moltissima luce e anche di qualche ora di sole. L'ideale sarebbe appenderla fuori all'esterno, non al sole ora che si sta riprendendo; le radici si sono reidratate, sono belle verdi; quando diventano argentee vanno...
  4. Ma.Vi1901

    Domanda su Orecchie di elefante e Arancio

    Ciao, i germogli nati sul tronco possono essere lasciati, a meno che non ti creino problemi di spazio: la pianta si allargherà e si infoltirà di conseguenza. Oppure se decidi di conservare la forma attuale, li puoi rimuovere con un coltellino affilato e disinfettato, una volta che hanno...
  5. Ma.Vi1901

    Bla bla Pub 27

    A Bergamo ieri sera alle 20 ha grandinato. Per fortuna non qui in zona Lago d'Iseo ma l'aria fresca ci voleva proprio.
  6. Ma.Vi1901

    La mia terrazza sui tetti...e altre storie

    Dei tuoi gigli mi è arrivato il profumo fino qui.
  7. Ma.Vi1901

    Basilico rovinato

    Ciao, è abbastanza normale che il basilico venga attaccato in modo più o meno pesante da diversi insetti. Solitamente sono bruchi verdi che mangiano le foglie: Il trattamento col sapone di marsiglia, dovrebbe allontanare eventuali ospiti indesiderati. Fai asciugare il terriccio tra una...
  8. Ma.Vi1901

    Domanda su Orecchie di elefante e Arancio

    Ciao Kimastar, complimenti per la tua bella Alocasia. I "figlioletti" che si stanno formando, contribuiscono a rendere più bella e più folta la tua pianta. Quelli sul fusto, lo rendono meno spoglio mentre quelli alla base, diventeranno anch'essi nuove piante. La separazione dei cespi si fa...
  9. Ma.Vi1901

    Bla bla Pub 27

    Beata te che ti mangi le ciliegie. Qui da me quest'anno zero . . . troppa pioggia. Pazienza, vorrà dire che mangeremo più kiwi.
  10. Ma.Vi1901

    Albicocco - nuovi rami perdono foglie

    Ciao, si tratta di una reazione della pianta ad una situazione di stress, in seguito alla quale produce più linfa per difendersi. L'albicocco non ama le potature in generale ed in particolare, reagisce male a quelle eccessive o a quelle fatte ad inizio stagione anziché in autunno. Prova a...
  11. Ma.Vi1901

    Moscerini nella terra.

    E' sufficiente cambiare la terra in superficie in nodo da eliminare anche la presenza di eventuali uova. Come si diceva, è necessario regolare le innaffiature: far asciugare bene il terriccio, prima di bagnare di nuovo.
  12. Ma.Vi1901

    Consigli per bagnare le mie piante da appartamento

    Ciao, taglia pure le foglie secche. Ne stanno nascendo di nuove. Le Calathea però non amano la luce troppo intensa. Preferiscono ombra luminosa. Quando l'hai messa in balcone potrebbe aver reagito accartocciando le foglie per questo motivo.
  13. Ma.Vi1901

    Bla bla Pub 27

    Buongiorno a prescindere ma non so se con l'afa che ho già assaggiato in questi giorni, devo preferire che piova!
  14. Ma.Vi1901

    Nandina domestica seccata?

    Erica, ti auguro una pronta guarigione!
  15. Ma.Vi1901

    Mandarino perde foglie

    Ti capisco, succede anche a me. . . Non vedo la pianta nel vaso e le dimensioni del vaso. Svasa leggermente e controlla se le radici lo hanno riempito: potrebbe servire un rinvaso. La pianta va bagnata abbondantemente quando il terriccio è asciutto, cioè fino a quando l'acqua esce dai fori...
  16. Ma.Vi1901

    Nandina domestica seccata?

    Ciao Erica, se cambi il vaso come ti ha consigliato Stefano, non avrai bisogno di concimare per qualche mese. Il terriccio nuovo, se di buona qualità, contiene già i nutrienti necessari.
  17. Ma.Vi1901

    Mandarino perde foglie

    Ciao Alessia, per capire bene la situazione, servono alcune informazioni in più. Non l'hai mai rinvasato in questi anni? Lo concimi regolarmente? Come ti regoli per le innaffiature? Hai controllato la presenza di eventuali insetti sulla pagina fogliare inferiore?
  18. Ma.Vi1901

    Vite che fiorisce solo su femminelle?

    Ciao Carlo, immagino sia Uva Regina bianca molto vigorosa e pollonifera. Fondamentale eseguire la cimatura della vite entro la prima quindicina di giugno per equilibrare la massa vegetativa con quella produttiva: si recide l'apice dei germogli lunghi circa 40 cm. e che stanno crescendo ancora...
  19. Ma.Vi1901

    lamponi in fiore

    Meglio attendere la stagione autunnale.
  20. Ma.Vi1901

    lamponi in fiore

    Si tratta della varietà autunnale che matura a fine estate. Se da te non fa troppo caldo, puoi provare a ripiantare i polloni.
Alto