• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    13 marzo 1781

    In quella data, i pianeti conosciuti divennero 7. Herschel infatti scoprì nella costellazione dei Gemelli il pianeta Urano, che inizialmente scambiò per una cometa. Il pianeta compie il giro attorno al sole in 84 anni. Auguri al pianeta
  2. S

    Un'altra cosa che ho notato

    Si dice, anche qui sopra, che se non si usa il terriccio per cactacee, le piante grasse muoiono perchè il terriccio stesso quando si secca le ammazza schiacciandone le radici. però qui, mi è capitato di vedere delle Opuntia (soprattutto) nei giardini e alcune cactacee di altre specie in vaso...
  3. S

    Ho notato che...

    ...si consiglia, epr ovvie ragioni, di non bagnare quasi epr nulla le piante grasse in inverno. Però, ad esempio, le agavi e i fichi d'India (Opuntia ficus-indica) vivono da tantissimi decenni nell'area mediterranea, dove il semestre freddo è più piovoso rispetto a quello caldo
  4. S

    Le piante in casa sì...

    ..infestano di meno rispetto a quelle di fuori. Perlomeno questo ho notato in tanti anni. Lo stare più isolate dall'ambiente esterno, rende assai poco probabile l'insediarsi di parassiti sopra le piante stesse (a meno che non si acquisti la pianta già infestata, oppure non la si porta...
  5. S

    Prima...

    ...pur avendo da anni un piccolo libro sulle piante grasse, non le amavo particolarmente, in quanto le ritenevo complicate da tenere, con troppe esigenze, difficili da maneggiare senza pungersi ecc. Ora l'idea di avere qualche pianta grassa non mi dispiace, nelle librerie sfoglio anche dei libri...
  6. S

    Che tempo fa da voi?

    Sereno con nubi sparse al mattino, aria più fresca finalmente. A metà settimana piogge al nord e Tirreno, poi a fine mese e inizio marzo possibile neve a quote basse
  7. S

    Compie 20 anni un'importante scoperta botanica

    Parliamo della Wollemia nobilis, una conifera scoperta in Australia da una guardia forestale, David Noble. E' stata scoperta solo 20 anni fa, la si riteneva estinta da milioni di anni, appartiene alla famiglia delle Araucariacee, ed è l'unica specie vivente del suo genere. Si trova nel Wollemi...
  8. S

    Il mio hibi ha fatto un fiore

    Sì, è sbocciato un fiore a gennaio. Ma non sta riparato, l'ho lasciato fuori in un angolo molto riparato e non l'ho mai coperto. Ha solo perso parte delle foglie, non ha risentito neanche dell'ondata di freddo di fine novembre. Appena posso metto una foto
  9. S

    Vicenda vergognosa

    Una ragazza ha mostrato su facebook gli effetti della sua malattia, sostenendo che senza la ricerca che prevede anche las perimentazione di farmaci sugli animali sarebbe morta da bambina. La ragazza studia veterinaria ed è vegetariana. Ebbene è stata riempita di insulti e minacce di morte da...
  10. S

    Pensavo

    Se non ci facessero mai male i denti il dentista non lavorerebbe. Se non esistessero i topi, le blatte, le zanzare ecc. non lavorerei. Se la gente non si ammalasse mai il medico non lavorerebbe. Se le persone andassero sempre d'accordo, il giudice e l'avvocato non lavorerebbero. Insomma, in...
  11. S

    Cordia sebestena, qualcuno la conosce?

    Su un libro di piante tropicali che ho, c'è questa pianta. Sembra sia coltivabile anche nelle zone molto miti del Mediterraneo. Qualcuno la conosce, o ce l'ha? Fa dei bellissimi fiori arancione o rossi
  12. S

    521 anni fa, ecco le Americhe

    Come è ben noto il 12 ottobre 1492 la flotta di Colombo toccò i Caraibi, e la cosa ebbe notevole influenza sulle abitudini degli europei nei 2 secoli seguenti. Specialmente sulla dieta, dato che dalle Americhe sono giunti il mais, la patata, il pomodoro, il cacao, l'ananas, ma purtroppo anche...
  13. S

    Apre la busta dell'insalata e ci trova una rana

    E successo a uno studente belga, ha aperto l'imballaggio dell'insalata ed è uscita uan rana bella vispa, leggete qui Yahoo! Notizie - Ultime Notizie dall'Italia e dal Mondo
  14. S

    Al test d'ammissione universitario bocciati in 25 mila

    E' successo in Liberia Yahoo! Notizie - Ultime Notizie dall'Italia e dal Mondo
  15. S

    Cosa mangerete (o avete mangiato) oggi a pranzo o cena?

    Prendo spunto dall'altro 3d dove si è finiti a parlare di cibarie di tutti i giorni. Scriviamo qui cosa mangeremo o abbiamo già mangiato, giorno per giorno. Oggi a pranzo ho mangiato l'insalata di riso
  16. S

    Parliamo di.. Abruzzo e Molise

    Cosa conoscete di queste 2 regioni? Chi c'è stato vi piacciono? E la cucina? (chi ha provato qualche specialità) Io non conosco il Molise, mentre discretamente l'Abruzzo in quanto metà della famiglia è di là.
  17. S

    Sono stati al bar e hanno speso 100 euro

    E' accaduto a dei turisti a Venezia, 4 euro a testa il caffè, più 3 amari per 10 euro l'uno. Più 6 euro a persona di maggiorazione perchè c'era musica Musica a Venezia | Turista in Italia? Attento al conto shock - Yahoo! Finanza Italia
  18. S

    La nonna si è confusa e tira il vino alla sposa

    Durante un matrimonio, al lancio del riso, la nonna era convinta di avere anche lei il riso invece aveva il vino e lo tira sulla sposa Yahoo! Notizie - Ultime Notizie dall'Italia e dal Mondo :lol::lol:
  19. S

    Parliamo di... 30 anni fa

    Che ricordate di circa 30 anni fa? Non c'era il web, non c'era il cell (mi ricordo a scuola lo si cominciava ad avere verso la 2° metà degli anni 90), si girava solo con le cartine stradali, i giocattoli elettronici erano pressoché inesistenti ecc. Siamo appartenenti a quelle generazioni...
  20. S

    sterilizzazione domanda

    premetto che non ho un micio o altro animale, ma nel giardino condominiale ce ne sono stati sempre da tantissimi anni, assistiti dalle gattare come le si chiama qui, però, pensavo, se tutti fanno le sterilizzazioni, non c'è il rischio che in futuro non ci siano più mici?
Alto