• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    Dedicato agli amici siciliani (mio articolo sulla neve di Capodanno)

    Buona lettura La neve sulle coste sicule al cambio dell?anno: i dati dello straordinario evento!
  2. S

    La mia Mammillaria spinosissima unpico...

    ...ha messo alcuni boccioli, è sempre stata sul balcone. Appena posso metto una foto
  3. S

    Curiosità: una zona di cactacee sotto la neve

    E' nevicato nel sud dell'Arizona e della California, anche nel deserto del Mojave, zona di cui sono originarie alcune cactacee, come la famosa Carnegeia gigantea Ondata di freddo nel Sud California e Arizona, gelo e rare nevicate fin nel deserto - MeteoGiornale.it Solitamente però il saguaro...
  4. S

    L'Alberone a Roma est (è morto)

    Parlando di alberi, c'è tristezza tra gli abitanti di zona Ponte Lungo, per la morte dell'Alberone, che ha dato il nome all'omonima piazza. Era un leccio piantato nel 1986, che sostituì una quercia di 200 anni uccisa dalle termiti e da altre malattie. L'albero aveva una carie interna al fusto...
  5. S

    Una domanda

    Da cosa riconosco una rosa del "gruppo" delle floribunda? Dai fiori disposti a mazzetto (ma con la tipica forma a "rosa" caratteristica delle rose moderne)?
  6. S

    Posto 2 foto nuove anche qui

    Chi sono queste cactacee? Me le hanno regalate per il compleanno a giugno (le specie sono 3, quelli più piccoli sono polloni)
  7. S

    Consiglio se non lo avete già

    Rose antiche, di A. Maria Bosi. Sulle rose antiche (l'autrice le considera tali quelle nate prima del 1915, anche se non c'è una data netta), interessante
  8. S

    Annaffiature in inverno

    Le cactacee specialmente in inverno reggono le gelate, però devono essere asciutte. Il mio libro consiglia delle eventuali annaffiature nella stagione di riposo (inverno quindi), ogni circa 40 giorni, ma a seconda delle condizioni ambientali possono essere eliminate del tutto. Se vedo le...
  9. S

    Acquistare cactacee, è sconsigliato ora?

    Vedo in vendita anche adesso cactacee, ma è sconsigliato acquistarle ora? Meglio attendere la primavera per farle adattare dove devono essere posizionate?
  10. S

    Li attendevate: i miei cicci

    Foto 1: specie da identificare, credo siano mammillarie ma non so la specie (sono regalo di compleanno). Foto 2: Gymnocalycium baldianum, anche se sembrano un po' sofferenti ma non so cos'hanno. Foto 3: Mammillaria elongata 1 e 2 (quella di sinistra è un regalo di compleanno)
  11. S

    In climi mediterranei

    E' possibile coltivare il Cymbridium sempre all'aperto, in poszione riparata, dato che regge anche 0°C? Mi pare che un mio amico ne aveva uno che lasciava fuori anche in inverno. So che invece la bletilla si può coltivare sempre fuori dato che ho letto che regge geli anche intensi
  12. S

    Una domanda

    Se decidessi di prendere un'orchidea (es. una cattleya), in inverno starebbe nel salone che è rivolto a nordest. E' sconsigliato acquistarne una?
  13. S

    Qualche freddura per sdrammatizzare

    Perchè se uno è schizzato ha la febbre? Perchè è una testa calda Perchè su twitter si fanno bene i grafici? Perchè c'è Instagram Qual'è la macchina più musicale? La Fiat Ritmo Se vai lì c'è solo un pino, dove? A Ciampino (Cia'-m-pino...) Dov'è che ti fai 2 paxxe tante così? A...
  14. S

    Eriocephala magnifica

    =Notocactus magnificus=Parodia magnifica=Eriocactus magnificus Chi la ha? Com'è in tema di resistenza al freddo? E come fioriture fiorisce facilmente? Lo chiedo eprchè sul libro (Il mondo delle cactacee) ho letto temp minima 10°C, però è originaria di una zona dove ci possono essere punte ben...
  15. S

    Regalo di compleanno: 4 nuovi ciccini

    Appena posso ve li mostro, 1 è una elongata, che avevo già
  16. S

    Mammillaria elongata caduta

    mia madre ha urtato il vasetto, è caduto e s'è rotto:cry::cry::cry: L'ho rimessa in un altro vaso prima di cena (anche troppo grande). La pianta è destinata alla morte?
  17. S

    Una curiosità (sui forumisti e forumiste storiche)

    Come mai negli ultimi mesi li (o le) si vede molto meno? (mi riferisco a Kelly genova, ortensia, francescodv ecc. spero dipenda solo da impegni familiari e non di salute :ok07: )
  18. S

    Mio articolo sulle piante tropicali da noi

    Su un portale meteo, che ne pensate? Le piante tropicali nel nostro clima
  19. S

    Domanda su rose botaniche (e non solo)

    Ho sempre pensato che preferirei avere se avessi un giardino una rosa botanica perchè è più resistente alle malattie, è vero o è una convinzione personale? La Rosa tea è anch'essa una rosa botanica (con cui si sono generati, come le altre, tanti ibridi)? Chiedo perchè oggi sono stato al roseto...
  20. S

    Parliamo di.. ricordi del passato

    A volte, vi capita che vi mettete a ricordare qualcosa successo anche anni fa, relativo a qualunque cosa (una vacanza, un episodio a scuola divertente, o anche un evento meteo ecc. ecc.), magari talvolta anche guardando qualche foto, lo fate di frequente? Vi diverte o vi commuove? Oppure non...
Alto