• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    di chi è?

    ho trovato queste quattro "sfere" a terra, lungo un viale alberato (non so che alberi fossero però) sono frutti? contengono semi? a quale pianta appartengono? se può aiutarvi, hanno un odore intenso di resina
  2. G

    grassina rotonda

    non mi sembra guardando le foto in internet
  3. G

    posizione schlumbergera

    ok, grazie mille a tutte :)
  4. G

    echeveria ondulata??

    il vaso basta che lo fai un po piu grande.... perchè te le vendono in vasetti davvero indecenti
  5. G

    echeveria ondulata??

    infatti l'ho presa lì anche io si la rinvaso prima di metterla in serra perchè il vaso piu grossino proteggera meglio le radici ;)
  6. G

    mai vista....

    ok, escludo la serra allora per quanto riguarda il tenerle in casa.....se la tengo sul davanzale davanti alla finestra rischio eziolatura?
  7. G

    posizione schlumbergera

    avevo pensato di tenere la mia sul davanzale davanti a una finestra, lontana dal calorifero ho letto però che non è la condizione migliore, perchè il calore favorisce lo sviluppo ma si rischia l'eziolatura e se la tenessi sul pianerottolo? dovrei evitare rischi....
  8. G

    echeveria ondulata??

    grazie mille, velocissima
  9. G

    echeveria ondulata??

    grazie!! hai una scheda per caso? può svernare in serra fredda?
  10. G

    mai vista....

    ancora non ho capito dove tenerla per l'inverno......
  11. G

    echeveria ondulata??

    così c'è scritto sul vasetto ma.....sarà vero? (non fate caso all'orribile secchiello, provvederò stasera stessa a rimuoverlo!!)
  12. G

    identificazione pianta

    fuori dall'appartamento, sulle scale
  13. G

    grassina rotonda

    grazie mark :)
  14. G

    grassina rotonda

    ok, aspetto qualcuno che lo sappia intanto, ho messo il pollone in un vasetto tutto suo e ho trasferito lui e la pianta madre in serretta fredda (ovviamente entrambi con terra asciutta)
  15. G

    grassina rotonda

    grazie sai la sp?
  16. G

    identificazione pianta

    allora ragazzi ho messo la pianta in un vaso, asportando l'intera zolla di terra senza toccare le radici è un po giù ma credo dipenda dall'acqua.....stasera ne ho data un po per inuimidre il terriccio l'ho messa sul pianerottolo fuori dalla porta, dove c'è molta luce può bastare, posso lasciarla...
  17. G

    identificazione alberello

    capito dunque oggi ho potato il salice e ho potato anche la cima del ramo partito dal portainnesto per curiosità, l'ho tenuto e ora provo a vedere se riesco a far radicare il ramo del portainnesto
  18. G

    grassina rotonda

    qualche espertone che risponda alle domande e mi indichi la sp? non sapevo che i Gymno facessero fiori....
  19. G

    grassina rotonda

    ok, quindi puo svernare in serra fredda per il rinvaso aspetto la primavera, il pollone invece lo metto in un vasetto a parte e metto in serra anche lui non è troppo tardi per metterlo in serra vero? devo seguire qualche particolare accorgimento per farlo passare da casa a serra?
  20. G

    nuovi acquisti........

    bellissima la Huernia!!!!!
Alto