Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
la prima non so cosa sia ma è molto bella
la seconda, quella con i fiori, direi un Echeveria...
per la sottospecie però aspetta chi ne sa piu di me
l'ultima......forse è l'ultima che ho preso ma non so cosa sia (devo farmela identificare)
intanto grazie dell'identificazione :)
la serra è sul terrazzo ma in un punto riparato ed è coperta da un "cappuccio" di plastica
non so esattamente quanti gradi ci sono perchè il termometro non o tengo sempre in serra, peròdovrebbero esserci circa 4 gradi in piu rispetto alla temperatura...
ho preso qualche giorno fa questa giovane piantina di Pachypodium in un supermercato
mi sapreste dire la sottospecie?
e vorrei anche un consiglio: la serra fredda mi sembra decisamente sconsigliata ma non so decidere tra il pianerottolo e casa...
voi che dite?
ho preso da quasi 3 settimane questo ficus
non ho avuto alcun problema nè di luce nè di altro genere
prima di innaffiare aspetto che il terriccio sia ben asciutto ma nebulizzo spesso la chioma
avrei qualche domanda
1) so che non è un bonsai ma che gli si da la stessa forma
vorrei sapere...
non avevo con me la macchina fotografica
non so come sono le foglie.....erano alberi belli alti e non ho notato i particolari
quindi sono frutti questi?
ne ho apert uno, ecco le foto