• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    grassina rotonda

    ennesima identificazione..... grassie ha anche un pollone che però era gia staccato al momento dell'acquisto...è normale che sia rosso sotto? se notate ha una radicetta....lo pianto in un vasetto da solo?
  2. G

    mai vista....

    su tre crassule che ho, la arborescens mi è stato consigliato di tenerla sul pianerottolo e la monstruosa in serra fredda..... ho letto che sopportano anche -2 gradi... cambia da specie a specie? in serra fredda muore?
  3. G

    grassina tubolare

    grazie anche a te manu
  4. G

    grassina tubolare

    grazie lore.l!!
  5. G

    grassina tubolare

    grazie Nolorez!! temperatura, annaffiature, esposizione, moltiplicazione? può svernare in serra fredda?
  6. G

    identificazione alberello

    x mau: quello che dice il vivaio è l'ultima cosa che do per certa, ma proprio l'ultimissima x e.leo: non ho la minima idea se abbia o no il portainnesto posso fare altre foto piu dettagliate del fusto se volete, poi in primavera farò foto della fioritura comunque la cosa importante è che non...
  7. G

    grassina tubolare

    sapete cos'è?
  8. G

    mai vista....

    grazie per la spiegazione Reginaldo può svernare in serra fredda?
  9. G

    identificazione alberello

    dunque ragazzi sono tornata al vivaio e ne avevano altri il cartellino dice "salix hokuro e un altro nome impronunciabile che finisce con la c" ditemi che posso lasciarlo lì e basta coprirlo.....
  10. G

    identificazione alberello

    evvabbè, non guardare il pelo nell'uovo hahahahaha grazie del linkl
  11. G

    identificazione alberello

    non ho ancora cercato tutte le specie però i seguenti nomi potrebbero corrispondere al mio: Salix acutifolia, Salix aegyptiaca, Salix amplexicaulis, il più somigliante però è Salix aquatica
  12. G

    identificazione alberello

    verissimo boba, purtroppo però i vivaisti hanno la frustrante abitudine di vendere senza neanche sapere le cose minime che riguardano "il prodotto"
  13. G

    pianta a foglie rosse

    davvero?? allora posso tenerla in serra fredda (sul terrazzo ma coperta)?
  14. G

    mai vista....

    scusate, la prossima volta posterò foto ridotte grazie dell'identificazione cosa sai dirmi sulla pianta? a quanto pare le schede in italiano scarseggiano... posso farla svernare in serra fredda? ho letto su wikipedia che muore dopo la fioritura....ditemi di no!!
  15. G

    mai vista....

    sapete dirmi la specie di questa stranissima pianta grassa appena presa? è la prima volta che la vedo... http://i36.tinypic.com/nxtj74.jpg http://i38.tinypic.com/20k3gb7.jpg http://i34.tinypic.com/wbwio8.jpg http://i36.tinypic.com/154v7sz.jpg
  16. G

    identificazione succulenta

    molte grazie Silene
  17. G

    identificazione pianta

    dunque quando l'ho presa era piccola, ora è un bel cespuglietto l'apparato radicale com'è? si espande o va in profondità?
  18. G

    identificazione alberello

    quindi è un innesto.... non so se anche il portainnesto è un salice mau, io non sapevo identificare neanche la pianta innestata.... mi avete identificato almeno che è un salice, grazie molte comunque quello che mi preme di piu è sapere se non soffre fuori d'inverno.... devo coprirlo? in...
  19. G

    pianta a foglie rosse

    nessuno mi risponde?
  20. G

    identificazione succulenta

    grazie per l'identificazione Silene non ho trovato schede su internet.... mi diresti gentilmente la temperatura minima sopportata, moltiplicazione, illuminazione, annaffiature....
Alto