• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. francobet

    Biglietto Flormart

    Come sempre ho un biglietto ingresso omaggio per 3 gg al Flormart a Pd dal 09/09 al 11/09. dato che non posso recarmi, lo regalo volentieri, con la sola clausola di essere sicuri di andarci, così potrò riceverlo anche l'anno successvo. chi interessato mi mandi un MP con l'indirizzo...
  2. francobet

    Mostra bonsai a Reggio Emilia

    Inserisco pure qui il post ( che poi eliminerò in quanto doppio) per portare a conoscenza gli appassionati dei bonsai di questa importante manifestazione che ci sarà a Reggio Emilia il prossimo fine settimana...
  3. francobet

    XIX Mostra bonsai suiseki Giareda - Reggio Emilia

    Nel prossimo fine settimana, si terrà a Reggio Emilia la consueta mostra Bonsai Giareda, presso il Chiostro grande della Ghiara - via Guasco 6 - Reggio Emilia. Manifestazione davvero interessante, consiglio di esserci. qui maggiori info...
  4. francobet

    Anatomia di un albero

    IL FUNZIONAMENTO DI UN ALBERO Sebbene tutti abbiano sott’occhio gli alberi, forse non tutti sanno il suo funzionamento, cosa questa indispensabile per chi inizia nella coltivazione dei bonsai. Un albero è composto da una parte sotterranea ( radici ) e una parte aerea legnosa ( tronco e rami) e...
  5. francobet

    Informazioni bonsai

    innanzi tutto un ciao a tutti gli utenti che leggeranno questa discussione, che ho creato e terrò personalmente aggiornato con link a vari post che inserirò pian piano ( li sto preparando con foto ecc..). In pratica sarà un indice-raccolta di tante discussioni su tutto ciò che riguarda i...
  6. francobet

    Azalea

    Beh, visto che ho risposto varie volte alla discussione sull'azalea, posto la foto della mia. ha passato l'inverno fuori a -14°, e sotto a 1,40 m di neve senza fare una grinza. è in un terreno composto da 70% kanuma, 20% pomice e 10% torba acida ( torba bionda ). la concimo con organico lenta...
  7. francobet

    Bruchi su betulla

    Al rientro da un paio di giorni di ferie con la moglie ( mio figlio è all'estero a studiare ), faccio il mio consueto giro fra le piante e cosa vedo con immenso orrore: larve su betulla!! ma non larvette, vere e proprie divoratrici delle mie piante...
  8. francobet

    Timo

    continuo con essenze un pò strane ora posto un timo, pianta davvero non semplice, anzi difficile tanto da sconsigliarla a chi non ha un pò di pratica, poco longeva, e di mantenimento, invernale, no nsemplice per chi, come me, abita in zone proibitive per la coltivazione. però ho voluto...
  9. francobet

    Reazione alla potatura

    Con queste foto vi mostro come reagisce una pianta sana e ben curata alla potatura e defogliazione al 80%. non ho purtroppo le foto del prima, ma era una malocco di foglie, con le sua particolare conformazione. si tratta di un olmo, ma di una varietà che non ricordo ( non son oancora riuscito...
  10. francobet

    Essenze varie

    Continuo la carrellata di essenze che sto provando a coltivare. cotonaster corylopsis escallonia faggio rosso lillà
  11. francobet

    Iniziativa sez. bonsai: dite la vostra

    Visto che tanti mi chiedono info, aiuto, consigli,spiegazioni ecc sul mantenimento dei bonsai, ho deciso di fare questa cosa: Aprirò varie discussioni su tante cose ( potatura, vasi, terriccio, concimazioni, patologie.....) che però chiuderò per evitare che si allunghi troppo e diventi...
  12. francobet

    Stile: olmo scopa

    Posto queste foto di un olmo impostato a scopa rovesciata. il vaso non è il definitivo, ovviamente sarà un rettangolare smaltato crema o verdino, ma è lo stile che volevo farvi vedere. no nsemplice da fare, se lo si vuole rendere credibile e gradevole. si deve lavorare con pazienza, tanta...
  13. francobet

    Essenza: carpino

    Altra essenza da presentare, il carpino. le due varietà più usate per bonsai sono il carpino bianco ( Carpinus betulus ) ed il carpino nero ( Ostrya carpinifolia ). essenza robusta, bella, fa ramificazione fine in poco tempo, si reperisce bene in vivaio, si fatto bellissimi boschetti in poco...
  14. francobet

    Essenza: Biancospino

    ecco un'essenza un pò trascurata, ma davvero bella e con poche pretese ( se coltivata bene ), il biancospino. la prima viene da raccolta nella bassa modenese, dove, per una legge provinciale contro il diffondersi del colpo di fuoco ( malattia letale che colpisce le rosacee ), è stato dato ordine...
  15. francobet

    Essenze : rosa canina

    Continua la carrellata di essenza un pò fuori dal comune, con un bonsai di rosa canina. proviene da una raccolta in natura, un luogo allora impervio dove ora hanno costruito delle villette a schiera, che devo dire mi sta dando delle soddifazioni personali. ovvio che, come dico sempre...
  16. francobet

    Lonicera ma...non so la varietà!!

    ..nel senso che ho sempre pensato fosse una certa varietà di lonicera, invece, lasciandola fiorire per capire bene, non è quella che pensavo. pensavo fosse una lonicera etrusca, invece no... sob comunque la pianta intera, lasciata crescere per farla fiorire ( fiorisce in punta dei rami...
  17. francobet

    Intervento di risanamento terreno

    Visto che spesso mi capita di leggere di utenti che si trovano con piante non rinvasate ma con terreni infami, vi illustro un mio intervento su un faggetto che presenta problemi di terreno infame, poco drenante e radici marce. visto che è ormai passato il periodo dei rinvaso da un pò e questo...
  18. francobet

    Altra essenza:Melocotogno

    Altra essenza strana, il melocotogno questa pianta mi da tante soddisfazioni a livello personale che non potete immaginare!!!! alcuni anni fal'ho salvata da una fine meschina penso....era di una amico che tutto in un colpo.....ha deciso che i bonsai non gli piacevano...
  19. francobet

    Silvestre dei...50 anni!!

    Dato che mercoledì sono arrivato a 1/2 secolo, ho deciso di regalarmi una piantuzza... Alla scuola a cui sono iscritto era in vendita questo silvestre, già imposttao dal suo precedente proprietario. a me piaceva......un regalino volevo farmelo...e così se ne è venuto in quel di Serrramazzoni...
  20. francobet

    Pero selvatico

    Continuo la carrellata di piante questo è un pero selvatico ottenuto da margotta da una pianta in un bosco. spuntava già piegato da una radicona, mi piaceva e coì ho effettiato la margotta. per alcuni anni l'ho tenuto in un vaso alto, però piegato a 90°, forma davvero brutta. l'ho rinvasato...
Alto