• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. francobet

    Pulitura ginepro a cascata

    In questo post presento la pulizia che ho fatto ad un vecchio ginepro procumbens var. orizontalis, che ho da tanto tempo. avendo avuto nel 2009 un attacco pesante di cocciniglia e una sbruciacchiata alle radici ( causa rinvaso tardivo), lo scorso anno l'ho lasciato vegetare in pace, dopo averlo...
  2. francobet

    Attrezzi elettrici

    Oltre che ai normali attrezzi manuali, elencati in un altro post, sono in commercio pure attrezzi elettrici, che ci possono aiutare nella lavorazione dei nostri amati bonsai. io ne ho vari, anche perchè mi piace lavorare il legno ( intendo fare lavoretti in legno ) quindi ho varie attrezzature...
  3. francobet

    Corso bonsai 1° e 2° livello

    Porto a conoscenza, chi interessato, che al Bonsaiclub Villanova ( Modena ), dal 27/01/2011 si terranno i corsi di 1° e 2° livello. Nel 1° livello sono comprese anche 4 piante, che rimarrano di proprietà dell'allievo. Per info 331-1243872 Paolo Gatti p.s. in alcune lezioni sarò...
  4. francobet

    Attrezzi...fai da te!

    Beh fare bonsai è anche arte di arrangiarsi. quindi dopo una carrellata degli attrezzi da lavoro, ora un pò di materiale fai da te... inizio con i convogliatori per mettere la terra durante i rinvasi quelli belli in inox costano troppo per quello che servono, e così ho avuto un'idea...
  5. francobet

    Parliamo di attrezzi

    Dato che in molti chiedono info su attrezzi, in particolare chi inizia, apro questo primo post sugli attrezzi, che, in particolare alcuni, sono molto importanti a chi inizia questa strada, e anche a chi vuole proseguire. Avere attrezzi buoni, sempre affilati, in ordine e tenuti bene, sono cose...
  6. francobet

    Echinocactus grusonii

    L'altro giorno, in giro per un nuovo negozio del fai da te, mi sono fatto tentare dall'acquisto di un echinocactus grusonii, in vaso di 28 cm. guardando bene mi sa che sia torba piena, quindi mi piacerebbe rinvasare in terriccio più idoneo, in vaso un pò più grande ed in coccio. voi cosa...
  7. francobet

    Ripari dal freddo

    Anche se un pò in ritardo, vi mostro come ho riparato le piante dal freddo dell'inverno. la maggior parte delle piante le avevo già riparate, queste le ho tenute per ultime e separate dalle altre perchè son oquelle da rinvasare, e così, quando verrà il momento, le troverò subito. purtroppo...
  8. francobet

    Birra...fai da te!!

    Magari non sarà proprio a carattere culinario ma volevo chiedere se qualcuno di voi si fa la birra in casa. sono andato da un amico, e suo figlio si fa la birra in casa, metodo semplicissimo dice lui. me ne ha dato una bottiglia, e quasta sera me le sono trangugiata: buonissima!!!! mi ero già...
  9. francobet

    Pentole in coccio

    Dato che spesso mi diletto in cucina, e penso con ottimi risultati ( a detta di chi mangia ciò che cucino..), ho sempre visto le pentole in coccio. oggi ne ho acquistata una, per fare il ragù di carne come si deve ( e magari pure un bel brasato al barolo...:D:D:D), ma volevo chiedere se ci sono...
  10. francobet

    Gioco: cosa ci fareste 1

    Provo ad aprire dei post con alcune piante su cui poter discutere su cosa farci. Sono un pò indeciso, un'idea certa non ce l'ho ma so che qualcosa lo devo fare, per migliorare la pianta. Quindi inserirò foto di piante per chiedere e discutere con voi su cosa effettuare per migliorarla. Ovvio...
  11. francobet

    Trattamenti preventivi invernali 1

    Dato che in questo periodo in tanti mi sa che abbiano poco da fare ( o non vogliano farlo), io ho iniziato i trattamenti preventivi invernali. Come già detto, ne effettuo 4 in tutto scaglionati in due periodi: ora e a fine inverno. Il primo deve essere fatto con un antifungino, di solito un...
  12. francobet

    Ma guarda cosa c'è...

    Oggi rientrando a casa, nella base della mia quercia ci trovo un fungo!! l'ho tolto per evitare il diffondersi di spore che potrebbero alterare il legno. comunque, gurdando in altri vasi, ne ho visti ancora, sempre dello stesso tipo.
  13. francobet

    Evoluzione Lentisco

    oltre al silvestre, alla scuola ho continuato la lavorazione di questo lentisco, di non semplice intuizione ed impostazione. la fa da padrone il secco frontale, lavorato a fresa e sclapelli dal sottoscritto, e trattato con catrame da innesti ( per conferire al legno quel sottofondo grigino)...
  14. francobet

    Espianti due ligustri

    Riallacciandomi al post di chi chiedeva lumi sugli espianti, inserisco un post sull'espianto che ho effettuato di due ligustri. messi a dimora in una aiuola circa 30 anni fa, nel 2008, in piena estate ( era luglio) il mio vicino decide di fare un posto macchina, e così scava e toglie le piante...
  15. francobet

    Colori autunnali

    oggi, scattando le foto dei bancali, ne ho approfittato per fare foto anche alle piante, nei suggestivi colori autunnali. vite selvatica zelkova serrata ginko buergeriano
  16. francobet

    Foto bancali per Gorla

    Con questo post accontento la richiesta di Anna di fare foto ai miei bancali con i bonsai ora. ovvio che è autunno, le piante si stanno spogliando ma alcune assumono colori meravigliosi!!! visti da sopra da sotto dal bancone che uso per i lavori da questa foto si...
  17. francobet

    Chissà cosa passa per la testa...

    Anche oggi, portando a fare un giro il cane nel bosco, ne ho approfittato per cercare dei funghi. Però, quello che non riuscirò mai a capire, cosa scatta nella testa ( vuota) di qualcuno quando incontra funghi non commestibili o velenosi? li bastonano, li pestano, li raccolgono e li...
  18. francobet

    Furto di bonsai

    Purtroppo sono a segnalarvi un altro furto di piante. il primo si tratta di un particolarissimo ulivo rubato a Roma pochi giorni fa. questa è la foto proprietario: Fabrizio Petruzzello -contatti: http://www.facebook.com/profile.php?id=100000133134151 -telefono: 3313686730
  19. francobet

    Mi è esplosa la echeveria!!

    dato che da un annetto sono stato contagiato anche dalle succulente, ho acquistato qualche piantina, così per provare. in mezzo agli acquisti era presente una echeveria agavoides crestata, di piccole dimensioni. in poco tempo è cresciuta notevolmente tanto che ho pensato di rinvasarla in vaso di...
  20. francobet

    Un pò di frutta....bonsai

    In questo post farò una raccolta di foto di alcune piante da frutto..con i frutti!! inizio con un prunus ( un cerasifera)
Alto