• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Valtellinese

    Bouganville sulle Alpi...

    Aggiornamento... :ciao:
  2. Valtellinese

    Fioriture sulle Alpi...

    Grazie a tutti, quest'anno i gerani sono veramente fantastici, vado in ansia a ogni temporale! :ciao:
  3. Valtellinese

    Bouganville sulle Alpi...

    Mah forse potrebbe farcela la Specto Glabra, quella che ho acquistato la scorsa estate e che abbiamo scoperto resiste anche a delle gelate più importanti, però il fondovalle soffre troppo del freddo da inversione termica d'inverno, forse potrebbe resistere contro un muro a Sud sul pendio Retico...
  4. Valtellinese

    Fioriture sulle Alpi...

    Inizio con le rose rampicanti ormai arrivate al tetto... Rose cespuglio La Missoni Le gazanie seminate l'anno scorso stupende anche quest'anno, pensavo fossero annuali e invece... Anche i gerani una meraviglia... :ciao:
  5. Valtellinese

    Bouganville sulle Alpi...

    La mia buoganville anche quest'anno è un tribudio di fiori, per chi mi conosce sa che la tengo in un locale non riscaldato nel semestre freddo, da quest'inverno con la realizzazione di una sorta di veranda ove c'è molta più luce e sole anche d'inverno, sebbene faccia più freddo di notte, ha...
  6. Valtellinese

    Potatura surfinie.

    Procedi...(y)
  7. Valtellinese

    Potare surfinia appena messa a dimora

    Pota pure, lo faccio anch'io quando le compro, accestiscono a meraviglia...;)
  8. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    1° inverno superato, beh di freddo non ne ha mai fatto a dire il vero, comunque è piena di germogli in rapido sviluppo, credo che non ci vorrà molto perchè diventi bella verde...:)
  9. Valtellinese

    Camelia... Malattia o scottature solari?

    E' qualche anno che questa camelia in inverno si macchia le foglie soprattutto quelle più esposte al sole, mentre quelle interne poco e niente, tutti gli anni però in primavera queste macchie scompaiono da sole e le foglie tornano verdi da sole o quelle più malridotte seccano e stop, i nuovi...
  10. Valtellinese

    balcone da abbellire ma non ci riesco.. sbaglio il drenaggio o cosa ???

    Io da quando ho provato il polistirolo non lo mollo più, un bel letto di polistirolo fatto a pezzetti e poi la terra, drenaggio pazzesco e vasi sempre leggeri...
  11. Valtellinese

    Dipladenia

    Confermo, l'anno scorso mia mamma non avendo posto ove ritirarle le aveva laciate sul terrazzo (per di più scoperto) a Milano, gli avevo detto... non ce la faranno mai, beh sono sopravvissute tranquillamente, in primavera gliele ho rubate, ora le ho io:D...
  12. Valtellinese

    Qualcuno ha esperienza con la Nemesia?

    Seminarle era proprio nel mio intento, aimè oggi ho girato un paio di grossi vivai qua in zona ma di semi di nemesia neanche a parlarne...:( Grazie 1000 per i preziosi consigli:su:, spero che arrivi anche qualcun altro che mi racconti la sua esperienza... A proposito è soggetta a malattie? :ciao:
  13. Valtellinese

    Qualcuno ha esperienza con la Nemesia?

    Leggevo che fiorisce gran parte dell'estate, mi chiedo allora perchè viene venduta solo a inizio primavera e poi basta e perchè non è per nulla diffusa come sostituta, o abbinata ai classicissimi delle fioriture dei balconi estivi quali gerani, surfinie e company... A vederla è molto bella, mi...
  14. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    La tua è a tetto? La mia è esposta quindi prende le intemperie... comunque Sabato l'ho pure "lavata" con il getto della canna quindi metà delle foglie sono cadute Sabato, già che c'ero ho lavato tutte le piante del terrazzo per togliergli un po di smog, è la terza volta che lo faccio...
  15. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Eccola qui fotografata Domenica, ha ancora foglie verdi e i fiori sono seccati su, daltronde l'inverno non si è praticamente neanche visto quest'anno...
  16. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Diciamo che le piante più diventano adulte e meglio sopportano condizioni climatiche che una pianta giovane non sopporterebbe, sicuramente una bouganville giovane ai primi inverni ha bisogno di maggiori cure e protezioni, un periodo freddo magari prolungato potrebbe nuocerle anche pesantemente...
  17. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Eccomi, vi posto le foto di stamani della glabra Sanderiana a cespuglio e della rampicante viola e arancione di cui però non conosco i nomi nella veranda, oggi sempre in veranda minima di +4° e max di +14°, è una bella giornata comunque fuori dalla veranda fa freddo -3 stamani e +2° alle 13, ora...
  18. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Ciao a tutti, della bouganville in questione che sta a Milano vi saprò dire qualcosa tra qualche giorno, io sono in Valtellina, qui quest'anno sto facendo un esperimento, parte del sotto terrazzo l'ho chiuso con del finto vetro (una sorta di plessiglax trasparente), è diventata praticamente una...
  19. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Ciao GreenMax, il produttore è Devoto di Chiavari (GE);) :ciao:
  20. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Sì, è la specto-glabra "Violet de mèze", resistente fino a -8°/-10°!!!:) :ciao:
Alto