• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Più che un consiglio è ciò che farei io! Il periodo del travaso è la primavera, ha un po di mesi per ambientarsi nel suo nuovo vaso e il tempo per metabolizzare lo spostamento, poi certo magari si rischia di farle cadere i fiori, ma sono loro che sono fuori stagione perchè pompati. Vedi tu cosa...
  2. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Va benissimo, per quanto concerne il cambio di vaso, sarebbe sì da aspettare la sfioritura ma quando sfiorisce? Secondo me adesso ti va avanti fino in autunno o quasi e poi non la rinvasi più, la fioritura attuale è forzata ovviamente, fai come ti senti, certo potrebbe perdere la fioritura...
  3. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Vaso più grande, terriccio di qualità e ben drenante, io uso il Vigorplant, il migliore sarebbe quello per fioriere, però va bene anche quello universale...
  4. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Io gli cambierei vaso adesso invece, è il momento giusto... La mia a casa di mamma sul terrazzo a Milano s'è già svegliata! :)
  5. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Dal colore però potrebbe essere lei, tienici aggiornati con delle foto, vediamo quando inizia a svilupparsi verso Maggio/Giugno ;-)...
  6. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Non mi sembra affatto lei sai! Le foglie dovrebbero essere belle grandi e i fiori più rosati... di primo acchito mi sembra una normale bouganville da riviera... L'esposizione andrebbe bene invece, il sole pomeridiano è il migliore...
  7. Valtellinese

    Nuovo acquisto: Bouganville resistente al "freddo"...

    Ciao, se hai trovato la specto glabra è un bel colpo di fortuna (è introvabile), diciamo che puoi provare, il problema è l'esposizione però, il sole ci deve essere!
  8. Valtellinese

    Camelia con macchie, cosa può essere?

    L'anno scorso convinto anch'io di ciò, ho usato per diverse volte, come da prescrizione del prodotto, un fungicida sistemico che ho miscelato alle innaffiature, direi che i risultati sono stati nulli però, magari sarebbe più idoneo un prodotto da spruzzare sulla parte fogliare più che irrorare...
  9. Valtellinese

    Camelia con macchie, cosa può essere?

    Sono macchie presenti da anni, o meglio si formano tutti gli anni, ogni anno direi che la cosa peggiora, prima le faceva solo sulle foglie esposte al sole, adesso vedo che iniziano anche quelle in ombra all'interno della pianta, si formano generalmente in autunno, forse potrebbe essere un...
  10. Valtellinese

    Camelia con macchie, cosa può essere?

    Sole, come tutte le altre camelie che ho, nessuna ha queste macchie circolari sulle foglie, le ustioni da gelo sono le parti nerastre/rossastre sulle punte, sono comparse dopo il Buran di fine Febbraio, ma quello anche in altre camelie, le macchie circolari invece le fa solo quella pianta da...
  11. Valtellinese

    Camelia con macchie, cosa può essere?

    Ciao, esposizione a Sud, concimazione praticamente mai, giusto durante la fioritura...
  12. Valtellinese

    Bouganville e gelo

    A -25° non resisterebbero comunque, si parla di qualche punta a -8°/-10° da adulte, sarebbe utile vedere qualche foto perchè di bouganville così resistenti non ne ho mai sentito parlare.
  13. Valtellinese

    Camelia con macchie, cosa può essere?

    Magari qualcuno di voi si ricorda delle mie camelie a 1000m sulle Alpi, i primi anni sono stati duri ma ce l'hanno sempre fatta, ora sono tutte adulte, ormai non le copro più per il freddo, non lo patiscono più, anche il Buran di quest'anno è passato senza problemi, alcune le poto perchè se non...
  14. Valtellinese

    Fuchsia sofferente

    Tra il caldo afoso e l'acqua calcarea, hai usato terra acidofila per rinvasarla vero? Toglili le foglie secche nel vaso che formano funghi... Quando la bagni fai decantare l'acqua per un giorno...
  15. Valtellinese

    Glicine in vaso

    Adesso lascialo tranquillo che si deve adattare!
  16. Valtellinese

    Bouganvillea

    Brava! Dai che si sta riprendendo, ora tanto sole e bagnala il giusto, non esagerare mi raccomando! Sul fatto che fiorisca quest'anno dipende, non è facile secondo me però bisogna anche vedere come prosegue la stagione... Ciao!
  17. Valtellinese

    Bouganvillea

    Ahahahah, ma no era chiaro che ti era sfuggita ;-)
  18. Valtellinese

    Bouganvillea

    Cielo dice "l'ho bagnata tanto finché è uscita acqua dai fori dell'anfora", dunque i fori li ha, seconda cosa... una pianta appena travasata non marcisce in 2 giorni a meno che non la si metta ammollo letteralmente, ma li dovresti avere un sottovaso pieno d'acqua costantemente, poi tra l'altro...
  19. Valtellinese

    Bouganvillea

    Secondo me ha sete e basta, poi boh, dai un'occhiata come diceva Njnye, spero non abbia grandinato da te, qui stanotte ha fatto un casino, la bouga però l'avevo riparata sotto al portico, il resto no comment:cry:
  20. Valtellinese

    Bouganvillea

    E' un'usanza tramandata, male non fa probabilmente ma io non la uso più da anni, secondo me è poco efficace, se proprio ho bisogno uno strato basale che faccia da drenaggio e lasci respirare le radici prendo dei pannelli di polistirolo compensato, li rompo a pezzi medio/piccoli e poi li metto...
Alto