• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Ronin

    nascita ciclamini di montagna

    beh, quelli non sono ciclamini di montagna delle alpi (come ho detto, Cyclamen purpurascens), ma quelli che crescono, grossomodo, a sud della pianura padana, cioè Cyclamen hederifolium; a quanto so a nord del Po cresce solo il purpurascens. Il primo in condizioni normali non è deciduo, mantiene...
  2. Ronin

    nascita ciclamini di montagna

    Scusa se mi permetto, ma i "ciclamini di montagna", come li chiami tu (Cyclamen purpurascens), non fioriscono finchè torna il caldo, fioriscono invece grossomodo tra luglio ed agosto (anche in pianura); quindi, da quanto hai scritto sulla durata di fioritura direi che si tratta delle selezioni...
  3. Ronin

    mi votate per favore?

    se così dev'essere, speriamo che almeno non sia calda...
  4. Ronin

    Larve di maggiolino dentro la compostiera

    Non credo siano larve di maggiolino (che si nutrono di radici vive), quanto piuttosto di larve di cetonie (peraltro simili), che si trovano frequentemente nei cumuli di compost; queste sono del tutto innocue per le radici delle piante, per cui non si corrono rischi a spargere il compost...
  5. Ronin

    ciclamino e foglie gialle

    fidati: non pensare e, tranne nei momenti in cui gela molto (sotto i -2 o -3 in genere muoiono, qualche varietà resiste fino ai -5°C), lascialo fuori. I ciclamini (anche le selezioni del persicum in vendita dai fioristi, nei garden ecc.) sono piante di origine all'incirca mediterranea (c'è...
  6. Ronin

    che orchidea è???

    ciao, è un ibrido di Dendrobium bigibbum (D. phalaenopsis), da caldo e senza un periodo di riposo troppo marcato in inverno.
  7. Ronin

    ok mastri orchidofili a me.. Miltonia su zattera??

    c'è chi sostiene (l'ho letto più volte) di manternere gli Oncidium ibridi al fresco come i Cymbidium, cosa che non condivido crescendo (e fiorendo) benissimo i primi con le Cattleya, il che peraltro li espone a molti meno rischi nella coltivazione... e, del resto, è poi quello che è riportato in...
  8. Ronin

    ok mastri orchidofili a me.. Miltonia su zattera??

    Per rispondere invece al quesito iniziale posto, essendo quella una Miltoniopsis (ibrida) io non ci penserei proprio a zatterarla, a meno di: 1) abitare sulle Alpi sopra i 7-800 metri o sugli Appennini sopra i 1000-1300 metri (a seconda della latitudine); 2) avere a disposizione un ambiente di...
  9. Ronin

    ok mastri orchidofili a me.. Miltonia su zattera??

    Mi sa che ci sia stata un po' di confusione tra Miltonia e Miltoniopsis, che sono 2 generi affini (anche come nome) ma piuttosto diverse come esigenze, come peraltro già detto più di qualche volta nel forum... Le Miltonia (quelle che alcuni in questo post chiamano "botaniche") sono piante di...
  10. Ronin

    cymbidium

    mmmm... invece le specie da cui derivano la stragrande maggioranza degli ibridi sono epifite: è vero che occupano nicchie ecologiche ed habitat diversissimi da quelli della maggio parte delle phalaenopsis, ma sempre epifite sono... spulky, quello è decisamente un paphiopedilum e dalla forma...
  11. Ronin

    Tagliare o non tagliare?

    nelle epicattleya non mi risulta che vi siano casi di rifiorenza dagli steli sfioriti e, questo è certo, non si formano mai keiki... In ogni caso per qualsiasi pianta io lascio lo stelo, perchè quando servono le forbici non sono mai a portata di mano... e perchè, quando si secca, si può spezzare...
  12. Ronin

    i miei angoli di paradiso

    Anch'io ho pensato che Fox1988 potesse riferirsi solo alla popolazione del forum ma, dato che poteva non essere chiaro per tutti... meglio precisare. Per il resto... purtroppo so che il nostro socio ha serra (ma soprattutto il resto: 2 auto, elettrodomestici ecc.) sott'acqua, speriamo almeno che...
  13. Ronin

    i miei angoli di paradiso

    veramente anche se non proprio a Vicenza, nel vicentino ci c'è un nutritissimo gruppo di appassionati (e soci dell'ATAO: diciamo una sessantina di persone), solo che non scrivono nei forum...
  14. Ronin

    Scoperta una nuova specie: Phalaenopsis (ex Doritis) natmataugensis

    Io non ci giurerei: se qualcuno mette in mano ad un abitante del luogo (magari a qualche ragazzino) qualche decina di dollari quello gliene porta una sacchettata senza alcun problema, che sia area protetta o meno... ho visto io stesso un alberello, vicino ad una casa in un parco nazionale in...
  15. Ronin

    ah, a proposito: letto che saresti stata l'unica a non volerlo salutare mi sarebbe venuto da...

    ah, a proposito: letto che saresti stata l'unica a non volerlo salutare mi sarebbe venuto da scrivergli che almeno una decina di utenti di orchidando (guardacaso tutti i primi a cui ho pensato, quindi saranno stati certamente di più!), compreso il sottoscritto, non l'ha volutamente fatto... e si...
  16. Ronin

    ciao, ma ancora dai bado a quello? lascia perdere, è fatica sprecata: non sa l'italiano e non...

    ciao, ma ancora dai bado a quello? lascia perdere, è fatica sprecata: non sa l'italiano e non conosce neanche la buona educazione... il che mi pare basti! E, dato che ora vanta vicinanza con Adelindo, leggi un po' che ha scritto qualche tempo fa...
  17. Ronin

    Orchidea selvatica?

    Non vegeta in primavera, ma adesso, come la maggioranza delle orchidee nostrane (e la totalità di quelle mediterranee o submediterranee): proprio domenica il segretario del GIROS mi diceva che anche le Ophrys apifera sono ben in vegetazione (prima o seconda foglia distesa). Per quanto riguarda...
  18. Ronin

    Phal & company ....

    Solo 2 appunti alle istruzioni: 1) meglio non poggiarla a terra quando si porta all'aperto: non è detto sia sempre così, ma spesso le lumache (e soprattuto le limacce) trovano i fusti irresistibilmente appetitosi, con conseguenze anche devastanti; 2) i 10 gradi la pianta li sopporta (maluccio)...
  19. Ronin

    Cestelli in legno

    In realtà nessuno dei due va veramente bene: ci vorrebbero dei legni duri, meglio se quelli tropicali, come il teak, che però ha il disgraziatissimo inconveniente di provenire da piante della foresta primaria (ergo, per far star bene un'orchidea da noi se ne ammazzano delle migliaia in asia). In...
  20. Ronin

    Hsm his majesty sua maesta ' !!!!! Il fiore di vaniglia

    sarà... ma la mia pianta, prima di essermi regalata, è stata prima di un amico, che l'ha cresciuta in casa per 6 anni, poi di un altro amico che l'ha tenuta per un'altra decina d'anni, portata a 28 metri di lunghezza e fatta fiorire (in casa)... ed entrambi mi hanno detto di non ricordare di...
Alto