• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Ronin

    Cyclamen

    beh, sono tutti ciclamini "di bosco"... solo di boschi diversi, dall'est del mediterraneo alle alpi! Purtroppo non posso tentare di capire di che specie si tratta neppure dal tuo profilo, dato che non hai indicato la località da cui scrivi.
  2. Ronin

    Cyclamen

    basta che segui le indicazioni che ho dato io: terreno ben drenato... con un po' di humus, più o meno al caldo a seconda della specie.
  3. Ronin

    sos salvataggio laelia

    sarebbe meglio se postassi qualche foto della pianta, giusto per capire meglio di che si tratta: dalla descrizione molto probabilmente è una rupicola... ma con le immagini ne saremo sicuri, anche perchè coi fiori di colore rosa ci sono anche piante non rupicole (epifite) che vogliono un...
  4. Ronin

    foglie grinzose e giallastre

    Personalmente uso sempre e solo bark (perdipiù nemmeno tanto fine) e le piante stanno benissimo; c'è chi al bark aggiunge una piccola quantità di sfagno per avere più umidità radicale, ma per come le tengo io non mi pare necessaria (e poi con lo sfagno si finisce col dover rinvasare più...
  5. Ronin

    allora benissimo! Ovvio che se succedono imprevisti siete ampiamente giustificati... e poi...

    allora benissimo! Ovvio che se succedono imprevisti siete ampiamente giustificati... e poi voglio proprio vedere se mi farebbero pagare in quel caso!!! :ok07: a presto!
  6. Ronin

    Ciao Roberto, Allora per la cena a Thiene ho prenotarto i 3 posti, ma mi raccomando: poi non mi...

    Ciao Roberto, Allora per la cena a Thiene ho prenotarto i 3 posti, ma mi raccomando: poi non mi date buca sennò una quota ce la dovrei mettere comunque! Ciao Danilo
  7. Ronin

    semina ciclamini

    di nulla... nei precedenti messaggi non ho inserito foto, così come non ho immagini nell'avatar.
  8. Ronin

    Nuovo ciclamino!!

    il ciclamino dei fioristi arriva, come ho detto, a sopportare temperature di pochi gradi sotto lo zero, - 2 prudenziali, ma afino a - 5 se asciutti ce la fanno; la resistenza maggiore o minore comunque è anche indotta da fattori colturali: se ad esempio le piante sono state concimate con meno...
  9. Ronin

    pensavo fosse aerangis rhodostica

    Da quel che vedo non mi sembra un Holcoglossum come ipotizzato: anche il più piccolo che conosco ha foglie decisamente più consistenti di questa pianta (intese come rapporto tra lunghezza e larghezza). A questo punto, date le dimensioni minuscole delle piante, posso ipotizzare anch'io che siano...
  10. Ronin

    Nuovo ciclamino!!

    meglio se metti una foto: ora ci sono in fiore le prime varietà dei fioristi (selezioni del persicum), così come alcune altre specie diverse per così dire "selvatiche", in ogni caso tutte vogliono fresco, acqua moderata e non troppa luce (ora: in pieno inverno anche il sole); i ciclamini dei...
  11. Ronin

    è un ciclamino particolare?

    e' Cyclamen hederifolium sin. neapolitanum: a 460 m in piemonte ed in vaso ci starei un po' attento visto che è specie mediterranea: sono molto rustici in pianura padana, a mezza collina non saprei...
  12. Ronin

    semina ciclamini

    cvsi è un refuso, volevo scrivere vasi. Io il ghiaino lo uso per evitare che rimangano scoperti e allo stesso tempo per far si che non siano troppo coperti con il terriccio che potrebbe, rimanendo umido, farli marcire: in pratica stanno col tuberetto in parte nella ghiaia, mentre le radichette...
  13. Ronin

    pensavo fosse aerangis rhodostica

    Scusa miciamimi, la foto è davvero minuscola per tentare una (difficile) identificazione: non si riesce neppure a capire con certezza quale sia il suo modo di vegetare (se simpodiale o monopodiale), che potrebbe almeno restringere il campo di ricerca. Prova a mettere qualche immagine più grande...
  14. Ronin

    semina ciclamini

    se sono ciclamini rustici (cioè non quelli dei fioristi, che sono selezioni del persicum) io li lascio dove sono nati fino alla fine della prima stagione di crescita, poi li tolgo e li pianto a gruppetti da 4-5 in vaso da 10 con un miscuglio di terriccio e perlite (a volte anche pomice fine e...
  15. Ronin

    Varese Orchidea '10 - Chiostro di Voltorre - 10, 11, 12 Sett. 2010

    certamente ci sarò domenica dalla tarda mattinata, dato che ci vediamo tra amici di cui uno dell'ALAO là presente.
  16. Ronin

    wow! ciclamino selvatico!

    No, è Cyclamen hederifolium, il purpurascens in Italia è specie che non mi pare scenda a sud del Po. Tranquillo, è un tubero e non un bulbo. Naturalmente quoto chi mi ha preceduto: la raccolta è, se non sbaglio, proibita anche dalle tue parti... se lo fai, almeno non mostrarlo!
  17. Ronin

    stelo o fogliolina?

    più o meno durante le fasi centrali dell'autunno-inverno, quando tra temperature basse e poca luce (intensità e durata) le piante in pratica non lo utilizzerebbero se non in quantità infininitesimale; più o meno le indicazioni che si trovano in quasi tutti i libri...
  18. Ronin

    dendrobium cuspidatum

    miciamimi, direi che l'umidità invernale va benissimo, i dati che ho trovato sono grossomodo quelli, ma l'indicazione migliore è sempre data dall'osservazione dei fusti, che se mantenuti nel giusto ambiente mantengono la turgidità: alla fin fine anche un'umidità dell'80% andrebbe benissimo...
  19. Ronin

    Insetti minatori su phal

    i punti esclamativi sono satati un errore di battitura dovuto al fatto che mentre scrivevo ero impegnato al telefono... Comunque in effetti in qualsiasi caso le mine che conosco tendono ad essere di aspetto diverso, hanno praticamente sempre un andamento della larghezza delle stesse crescente a...
  20. Ronin

    Insetti minatori su phal

    molto più probabile che sia la chiocciola, le mine sono per aspetto parecchio diverse dalle immagini che hai postato!!! Occhio ad una cosa: se ne hai vista una , è molto probabile che di chiocciole ce ne siano molte altre, e quelle piccole amano molto più le radici delle foglie!
Alto