• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Ronin

    dendrobium cuspidatum

    Allora... tralasciando il puro folklore di alcune risposte (quando si riescono a capire, leggendo bene c'è dentro tutto ed il suo esatto contrario...), come ho detto ieri sera mi atterrei allo schema di coltivazione del più noto delacourii o del venustum, quindi ora che è in riposo poca acqua...
  2. Ronin

    stelo o fogliolina?

    allora: 30-10-10 quando le piante sono in forte crescita; 10-30-20 in questa stagione non è male; 20-20-20 nei rimanenti periodi (tranne quando si consiglia di sospendere). In più, quando si ha la presenza dei boccioli, si potrebbe dare un concime tipo 15-15-35 o 6-18-36, cioè col potassio più...
  3. Ronin

    dendrobium cuspidatum

    Intervengo, già che la cosa appare interssante... grazie a miciamimi per avermi suggerito questo thread. Allora, intanto avevo notato subito una cosa nella discussione e, guardati un paio di libri, ne ho avuto conferma: su internet, e su IOSPE, ci sono 2 Dendrobium cuspidatum! Il primo, sinonimo...
  4. Ronin

    stelo o fogliolina?

    Maga magò, veramente ora sarebbe il momento di calare l'azoto, non di aumentarlo... e di spingere piuttosto su fosforo (aumento della radicazione ma soprattutto formazione degli abbozzi fiorali) e magari potassio una volta che gli steli siano apparsi. Spingere con l'azoto ora significa forzare...
  5. Ronin

    Paphio - domanda

    certo che si seccherà, ma mica accade in poco tempo... alcuni paphio ci mettono anche anni a perdere le vecchie vegetazioni, che comunque finchè vitali (cioè ben verdi) contribuiscono al nutrimento della pianta.
  6. Ronin

    Aiuto, funghi nella pah

    le radici sembrano in ottime condizioni, ma mi pare proprio che il substrato vada cambiato... direi senza aspettare, la stagione è nuovamente propizia, ma è bene non attendere troppo dato che comunque si va incontro ad una stagione, quella invernale, meno propizia per la ripresa post trapianto...
  7. Ronin

    Insetti minatori su phal

    Che in realtà si chiama Confidor 200 SL... e che comunque, in caso fossero veramente dei ditteri minatori, non servirebbe assolutamente a nulla (pretorian, hai detto l'ennesima cavolata: se la pianti di spararle a caso non è meglio?). Precisato questo, come ha detto alexiovix sarebbe meglio che...
  8. Ronin

    Cyclamen

    piantali pure... in terreno fresco ma drenato, fertile, umoso e (meglio) leggermente acido il purpurascens (specie alpina), in posizione dove anche d'estate possa ricevere un po' d'acqua; in zona più calda (ma sempre semiombrosa), fertile ma ben drenata e che possibilmente resti un po' asciutta...
  9. Ronin

    Guarda che non ho proprio mai pensato a come mi considerassi: figuriamoci se mi metto a...

    Guarda che non ho proprio mai pensato a come mi considerassi: figuriamoci se mi metto a calcolare come mi consideri tu! Scusa, ma poi: chi sei tu? Qualcosa ti fa pensare che ti "calcoli" più delle immense e continue cavolate che scrivi sul forum? beh, non è così, ho di meglio da fare che...
  10. Ronin

    Per finire, dato che ancora non la vuoi capire, del fatto che tu venga o meno non mi interessa...

    Per finire, dato che ancora non la vuoi capire, del fatto che tu venga o meno non mi interessa proprio: quel che mi hai scritto in passato mi è chiaro e non voglio avere alcun rapporto con te, se non quando mi tocca replicare (ogni tanto) alle ca..ate di cui inondi il forum; e mica lo faccio per...
  11. Ronin

    Adesso almeno sei comprensibile, ma continui ad usare parole sbagliandole; e, tanto per la...

    Adesso almeno sei comprensibile, ma continui ad usare parole sbagliandole; e, tanto per la cronaca, avevo decrittato il tuo messaggio capendo che parlavi di Thiene, anche se non subito. Detto ciò, perchè chiedi dei venditori? Non sono l'organizzatore della manifestazione ed anche se so bene i...
  12. Ronin

    errore immissione

    errore immissione
  13. Ronin

    errore immissione

    errore immissione
  14. Ronin

    che faccio ?

    no, niente previcur: non serve visto che la pianta sta discretamente, diverso sarebbe il caso in cui la pianta avesse diffusi marciumi radicali o presentasse macchie sospette al colletto. In fin dei conti si tratta sempre di un prodotto chimico (per quanto poco pericoloso in questo caso), meglio...
  15. Ronin

    Drimia maritima

    l'ho già detto, sta bene così com'è... cioè col bulbo quasi scoperto del tutto.
  16. Ronin

    che faccio ?

    direi che tutto sommato vale la pena di rinvasare: il composto non è tra i peggiori che ho visto, ma poichè con buone probabilità ti toccherebbe comunque metterci mano la prossima primavera, tanto vale farlo ora che le radici sono (o almeno sembrano) in buono stato piuttosto che magari...
  17. Ronin

    Drimia maritima

    Non la sotterrare, sta benissimo così: in natura quella specie cresce coi bulbi praticamente fuori terra.
  18. Ronin

    Mostra Orchidee Viridalia Thiene 2010

    Finalmente è uscita la prima pubblicità di VIRIDALIA, in cui anche quest'anno l'Associazione Triveneta Amatori Orchidee cura la parte relativa all'Esposizione Internazionale delle orchidee stesse; allego la cartolina, anche se un po'piccola... Speriamo di vedervi numerosi!
  19. Ronin

    Ciao Roberto, quando vieni a Thiene ti va di venire alla cena del sabato sera (25)? Fammi sapere...

    Ciao Roberto, quando vieni a Thiene ti va di venire alla cena del sabato sera (25)? Fammi sapere perchè entro il 10 (circa) dovremmo dare conferma del numero esatto di partecipanti... La cena è aperta ai soci ATAO ed ai vivaisti, chiaramente anche a qualcun altro ma... non a tutti, ovviamente...
  20. Ronin

    Alle prime armi...

    Se la puoi tenere sempre al 70-80% di umidità relativa e la bagni (alle radici) parecchie volte al giorno puoi anche farlo, ma personalmente lo trovo davvero problematico... in fondo anche la zattera ha, sia pure un po' attenuate, le stesse problematiche, mentre il vaso è molto meno laborioso e...
Alto