• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Ronin

    ciclamini, sarà il freddo?

    l'hederifolium potevi anche lasciarlo fuori, i miei lo scorso anno sono finiti anche a -12°C (anche i semenzali) e non hanno subìto alcun danno: le foglie che sembrano lesse si riprenderanno senza problemi, del resto l'hederifolium è pienamente abituato alle temperature delle tue parti, dato che...
  2. Ronin

    ancora errore immissione...

    ancora errore immissione...
  3. Ronin

    errore inserimento

    errore inserimento
  4. Ronin

    Dove si ouo acqustare i bulbi di Pleione

    Non è un'aiuola, ma una ciotola. Loly, credimi: LE pleione (nome femminile) sono difficili in tutta Italia a meno di non abitare in collina/montagna, le stesse delle foto in estate stanno a 1000 metri in appennino (notizia datami dal coltivatore), altrimenti da lui lesserebbero a luglio. La...
  5. Ronin

    Bletilla striata sin. B. hyacinthina

    Si, sono al stessa cosa: hyacintina è sinonimo di striata.
  6. Ronin

    [ DENDROBIUM ] Consigli per la cura

    Scusate se dissento dalle indicazioni colturali: i Dendrobium bigibbum (phalaenopsis è un sinonimo) possono stare tranquillamente anche a 15 gradi di minima (17-20° di massima) e, per brevi periodi, anche a 12°C; non è per forza obbligatorio mantenerli a temperature elevate, anche se è vero che...
  7. Ronin

    Jumellea comorensis

    ummm... direi di no, anzi è decisamente da condizioni intermedio-calde, meglio stare sui 16 gradi di minima onde evitare problemi: la mia, da quando se ne sta al calduccio (17-18°C minima) è decisamente molto più bella (e fiorifera) di quando passava l'inverno a 15 gradi di minima!
  8. Ronin

    Dendrobium nobile ibrido - frettoloso

    8 mesi sarebbero un po' tantini... Il limite considerato utile per la conservazione è 6 mesi, ma è anche vero che 2 mesi in più probabilmente non incidono troppo, se il polline è veramente ben asciutto (meglio se ben asciugato in essiccatoio con gel di silice o cloruro di calcio e conservato in...
  9. Ronin

    Aiuto Paphio

    in effetti è meglio se posti qualche foto, tanto per capirci meglio!
  10. Ronin

    Aiuto Paphio

    Se è troppo piccolo è una sfida persa in partenza, ma se è un po' grandicello magari ce la fa. Io lo metterei in un vaso piccolo con bark molto fine (2-6 mm), in luogo poco luminoso (un po' meno che per un paphio in salute) con una buona umidità atmosferica: poi, trattandolo più o meno come una...
  11. Ronin

    Dove si ouo acqustare i bulbi di Pleione

    Non so se lo sai, ma sono piante adatte a coltivatori esperti e, in pianura padana, davvero complicate da tenere a causa delle temperature molto alte d'estate... Se credi di volerci provare lo stesso, in bocca al lupo!
  12. Ronin

    che dendrobium è?

    ops, dimenticavo: cerca spectabile, atroviolaceum, eximium, finisterrae, macrophyllum...
  13. Ronin

    che dendrobium è?

    è un Dendrobium appartenente alla sez. Latouria, che non vuole troppo riposo invernale, dato che le specie di questa sezione sono originarie di Nuova Guinea e zone limitrofe. Clima intermedio o intermedio-caldo con buona umidità ambientale, luce non troppo intensa (un po' meno che una cattleya)...
  14. Ronin

    Oncidium ... salviamo il salvabile

    che, infatti, sono totalmente diverse come comportamento fiorale: negli oncidium le infiorescenze sono basali agli pseudobulbi, nelle encyclia apicali...
  15. Ronin

    dendrobium nobile senza foglie

    Confermo anch'io l'impressione che siano fiori... Casommai, il prossimo potresti provare a concimarla un pochino di più (con un po' più di frequenza) da quando emette la o le nuove vegetazioni fino a fine estate, perchè mi pare che il nuovo fusto sia considerevolmente più piccolo di quelli che...
  16. Ronin

    S.O.S Phal morta sopra viva sotto

    credo non ci sia più niente da fare... potresti lasciarla al caldo e asciutta e vedere che combina (volendo anche svasata), ma secondo me è già del tutto compromessa. Importante: se vuoi provare a veder che fa, tienila lontana da altre piante, specialmente phalaenopsis.
  17. Ronin

    Grazie per la rep.: in effetti i ciclamini sono una delle mie passioni "secondarie" (ma in...

    Grazie per la rep.: in effetti i ciclamini sono una delle mie passioni "secondarie" (ma in vertiginosa crescita), non mi occupo solo di orchidee!:)
  18. Ronin

    nascita ciclamini di montagna

    Non avevo considerato il coum in quanto la fioritura autunnale per questa specie è insolita (infatti di norma fiorisce in febbraio-marzo): se non si tratta della specie simile elegans (improbabile, è rara, abbastanza costosa e finora l'ho vista in vendita solo in siti specializzati)...
  19. Ronin

    Impollinazione: richiesta audace!!!!

    No, proprio no: nell'interazione anemone di mare/pesci pagliaccio vi è l'inglobamento dei nematocisti da parte della mucosa del pesce, che viene difeso da possibili predatori ma che anche difende l'anemone da possibili predatori della stessa; poi, l'anemone stessa si nutre degli avanzi...
  20. Ronin

    Impollinazione: richiesta audace!!!!

    no, sono epifite, cioè crescono sopra e basta: nessuna simbiosi con gli alberi che le ospitano. E si che non è difficile...
Alto