• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Ronin

    spata marcia??

    Se è molle credo debba ancora seccare del tutto, non vedo comunque marciumi. Per l'attesa... non avendo idea di cosa possa essere a parte una generica cattleya, potrebbe volerci da una decina di giorni (o meno) ad alcuni mesi; o potrebbe anche fermarsi e non produrre nulla. Credo comunque che...
  2. Ronin

    spata marcia??

    Lasciala stare: non è marcia, è solo secca. Se dovesse, prima o poi (non necessariamente ora, quindi guardarla in controluce potrebbe non servire a nulla) all'interno della spata stessa, formare l'infiorescenza, questa si rigonfierà. A quel punto, se l'infiorescenza non ce la facesse a rompere...
  3. Ronin

    oncidium

    non mi pare proprio un'oncidina, quindi ne' un Oncidium ne una "Cambria". Parrebbe piuttosto, nonostante le foto bruttine, un'Epicattleya o un'Encyclia, in ogni caso dalla misura dei boccioli non ti ci vorrà molto per scoprirlo, nel frattempo continua a trattarla come hai fatto finora, dato che...
  4. Ronin

    Phal completamente storte

    Non capisco la preoccupazione per la nascita delle foglie nuove... In ogni caso lasciarle così non è certo un problema se non, eventualmente, statico (si potrebbero sbilanciare): in natura le phalaenopsis crescono proprio così, cioè "storte".
  5. Ronin

    Orchidea spontanea

    Ah, ok allora, non è protetta in sicilia... che posto strano la tua regione: una ricchezza orchidofila che poche altre in Italia hanno e poca tutela: per questo forse circola la diceria (ma non so quanto vera e quanto leggenda) che i nordeuropei vengono a "far la spesa" da voi!
  6. Ronin

    Orchidea spontanea

    Essenzialmente il substrato, che non può essere la stessa terra nella quale crescono in natura (da te seramis e Neudohum immagino siano introvabili ancor più che qui, dove non si trovano a meno di non andare almeno a Bolzano per la seramis, per la fibra di cocco fine o il Neudohum non ne ho...
  7. Ronin

    Orchidea spontanea

    se le deve spostare, che le metta in una posizione vicina al posto in cui erano con esposizione simile, ma il lavoro andrebbe comunque fatto in un altro momento, cioè quando le piante ingialliscono il fogliame dopo la fioritura. Spostarle ora presuppone di raccoglierle con un discreto pane di...
  8. Ronin

    Orchidea Vanda come salvarla?

    sarebbe andata comunque, solo più lentamente: non aveva alcuna chance.
  9. Ronin

    Bletilla striata

    Guarda, puoi restare dissenziente finchè ti pare: quello è accaduto, non ho proprio altro da aggiungere.
  10. Ronin

    Bletilla striata

    Veramente alphabet orchids è uno dei peggiori venditori che, assieme al mio"gruppo d'acquisto" (amici che acquistano per conto del gruppo chi da uno, chi da un altro venditore), abbiamo mai incontrato in rete: piante care, piccole, bruttarelle (qualcuna anche arrivata già marcia) e, perdipiù, è...
  11. Ronin

    Semenzaio, stelo troppo lungo, è normale?

    la filatura dei semenzali è spesso causata da un insieme di 2 cause: come detto, la poca luce (in particolare della componente blu, che è quella che determina la crescita compatta), specialmente se associata a temperature di germinazioni elevate. In parte si può rimediare a questo fenomeno...
  12. Ronin

    il fiore piu grande del mondo

    Ad esempio, avendo un giardino al caldo-umido dei tropici, io... nel 2002 ho mancato la fioritura di 2 settimane a Kew, mi piacerebbe vederlo dal vivo (ma anche le "foglioline" di quelli che non andavano a fiore non erano male!) P.S.: comunque non si tratta di un singolo fiore, ma di...
  13. Ronin

    Orchidea Vanda come salvarla?

    Le orchidee sono solo passione per me, solo che son quasi trent'anni che ne vedo, coltivo per passione, leggo, viaggio, seguo qualche conferenza ... e, magari dicendolo per la terza volta ci arrivi a capirlo che non c'entra nulla il valore affettivo: quella vanda è già morta, punto e basta...
  14. Ronin

    Orchidea Vanda come salvarla?

    Si, ma quella è una pianta piccola, non il mozzicone apicale di una pianta marcita. E, sul non costare nulla: se non si ha in casa propamocarb e sfagno... (han ben voglia a dire che col cotone è lo stesso!) Non mi pare proprio questione di passione, ma di realismo... detto da uno che ha a che...
  15. Ronin

    Orchidea Vanda come salvarla?

    Da quel moncone? Ho visto pezzi messi molto meglio perire miseramente, mai uno di quella misura far qualcosa: troppo corto il pezzo di fusto, troppo tenera la parte rimasta, che oltretutto non viene neppure da una pianta sana e quindi non è nepure al top della forma Di recuperi ne ho visti fare...
  16. Ronin

    Orchidea Vanda come salvarla?

    Scusa se te lo dico, ma da quel pezzo di pianta non potrà uscire nulla...
  17. Ronin

    Ciclamini a gennaio...

    sono molto in ritardo perchè, complici le temperature ed il normale andamento stagionale, hanno ripreso il loro ciclo naturale normale, che prevede la fioritura a partire da metà inverno (o fine, dipende dall'ambiente e dalle temperature che hanno). Infatti, solo nelle condizioni controllate di...
  18. Ronin

    E' rifiorita ....!

    scusa, ma forse non hai ben letto che ho scritto "una phalaenopsis ibrida in grado di fiorire" Hai mai pensato che magari, oltre le condizioni di temperatura, ci potrebbe essere stato anche qualcos'altro di diverso (es. la quantità di luce, il maggior sbalzo termico... o chissà che altro) che ha...
  19. Ronin

    Ciclamini a gennaio...

    Non sono comunque piante davvero resistenti... io per sicurezza i miei li tengo a minime che non scendono quasi mai a 0°C, con solo eccezionalmente temperature fino a -2 (1 o 2 volte per inverno e solo negli ultimi 2 anni). I persicum tipo "wild" invece stanno ad almeno 4-5 gradi... non si sa...
  20. Ronin

    Ciclamini a gennaio...

    Vero anche questo, ma per com'è venuta la neve in pianura padana nel 2009 (almeno qui, come a Bologna) non è stata abbastanza per riparare così tanto la pianta... Potrebbe invece essere un persicum che ha nei suoi geni una maggior tolleranza al freddo, cosa possibilissima dato che, per certo, in...
Alto