• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che dendrobium è?

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
chi mi aiuta ad indentificare questo dendrobium?

mi sto spulciando tutto IOSPE ma se qualcuno ha un'idea da dove partire per capire di quale dendro si tratta.. sarebbe davvero gentile :D

IMG_2869_resize.jpg


IMG_2843_resize.jpg


IMG_2845_resize.jpg


IMG_2850_resize.jpg


era tra le orchi semiabbandonate in saldo su uno scaffale di un vivaio della zona...
particolarmente stupita di trovarmi delle botaniche parcheggiate tra ripiani pieni di stelle di natale... non ho potuto fare a meno di portarne a casa un po'..
solo che ora ho il problema di identificarne un paio che erano totalmente senza cartellino, se non altro per capire almeno a grandi linee che tipo di cure necessitano.
 

Ronin

Esperto di Orchidee
è un Dendrobium appartenente alla sez. Latouria, che non vuole troppo riposo invernale, dato che le specie di questa sezione sono originarie di Nuova Guinea e zone limitrofe.
Clima intermedio o intermedio-caldo con buona umidità ambientale, luce non troppo intensa (un po' meno che una cattleya) sono gli altri parametri ambientali ideali.
Per il nome non azzardo: so che di tanto in tanto in giro per garden capitano comunque degli ibridi... però magari è anche una specie buona, ma devo controllare sulla monografia sulle Latouria che ho di sopra...
 

pretorian

Guru Giardinauta
ecco mi son incrociato con ronin mentre scrivevo e controllavo la foto di quanto mi veniva a mente.
facciamo cid? :lol:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ops, dimenticavo: cerca spectabile, atroviolaceum, eximium, finisterrae, macrophyllum...

atroviolaceum non è, però è parente stretto,
avevano anche altri dendro simili cartellinati come macrophyllum, però bianchi, intanto controllo, grazie per l'aiuto :)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
assomiglia un po' a tutti quelli ma non è uguale a nessuno
ha un certellino con scritto dendrobium sp....

quindi se ho capito bene le cure che devo dare, sono abbastanza simili a quelle per il dendro phal...
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
una cosa urgente da fare è dividerlo e mandarmene un pezzo, ovviamente questo per far star meglio la pianta :lol::lol::lol:

anche se ignoto è proprio bello anzi bellissimo!!!! :hands13:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
una cosa urgente da fare è dividerlo e mandarmene un pezzo, ovviamente questo per far star meglio la pianta :lol::lol::lol:

anche se ignoto è proprio bello anzi bellissimo!!!! :hands13:

ma ti serve solo perchè da vicino ti sarà più facile identificarlo vero??? :)

:Saluto:
 
Alto