• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Kenzia che si sta seccando!!!aiuto

    Io direi troppa poca acqua, vaso troppo piccolo e forse necessita anche di concime..il terriccio puo' essere scarico
  2. M

    Pachira malata

    Salve, alcune foglie sembrano un po' clorotiche...un po' di ferro non le farebbe male..il vaso è minuscolo per una pianta di quelle dimendioni...
  3. M

    Ortensia con strane foglie decolorate a macchie

    a me sembra un po' palliduccia come foglia di un'ortensia...la concima ogni tanto?potrebbe avere qualche carenza nutrizionale specialmente se è in vaso
  4. M

    Può vivere?

    Salve, l'oidio sulla fragola è strano..sicuro che sia oidio?..cmq per combattere i funghi di solito si dirada la chioma e puo' mettere la pianta in un luogo molto luminoso ma senza sole diretto perchè le fragole non ama i raggi diretti...se mette una foto possiamo darle sicyuramente un parere...
  5. M

    Help:Ligustro piegato dalla neve

    grazie..ci avevo pensato...ma si prennunciano temperature sotto zero e potare un sempreverde con queste temperature..la potatura causa un aumento di circolazione della linfa..credo che provero' a mettere qualche tirante..sperando di non danneggiare la fibra del ramo...ho paura che se non lo...
  6. M

    Help:Ligustro piegato dalla neve

    Cari, stanotte a Milano son venuti 15 cm di neve acquosa e pesante..il mio bellissimo ligustrum excelsum superbum l'ho trovato aperto in due coi rami piegatissimi...non sono spezzati...è coltivato ad aberello...ho rimosso la neve..ma non credo che i rami risaliranno da soli...li posso cecare di...
  7. M

    Licheni, infestanti, o cosa?

    scusa ma...per caso hai una qualche pianta caducifoglia con foglie seghettate tipo acero giapponese..a me sembrano foglie cadute a terra e marcite..
  8. M

    Melo e ciliegio nano - oidio o altro?

    allora quelle piene di puntini secondo me attacco parassitario in piena regola tipo tripidi o ragno rosso o mosca bianca o qualcosa che non si vede a occhio nudo..di solito gli insetti succhiatori delle foglie lasciano quel tipo di puntini...i secondi sembra una carenza..di qualche...
  9. M

    strana pianta nata in un vaso sembrerebbe sempreverde

    Grazie a tutti, direi, anche dalla velocita' con cui è cresciuto che è un ligustro. probabilmente ovalifolium. Io ho il giardino pieno di piccoli ligustri lucidi, quelli che diventeranno altissimi ma li tengo perchè cosi' ci recinto un campo...
  10. M

    piantina grassa azzurra

    Ciao, grazie mille, opterei per la prima in base al colore...spettacolare anche la seconda...strano non vederle più spesso sui balconi, davvero bellissime
  11. M

    piantina grassa azzurra

    Cari, ho preso in vivaio questa piantina grassa molto bella, azzurrognola...quella al centro inteno..pero' non so cosa sia e se la posso lasciare fuori 'inverno come il sedum e la crassula...mi han solo etto i arle pochissimo da bere, una volta ogni quaranta giorni...teme il gelo? Qualcuno sa...
  12. M

    strana pianta nata in un vaso sembrerebbe sempreverde

    Ligustrum ovalifolium?Di solito i ligustri hanno le foglie più strette, meno ovali...boh...
  13. M

    Melo e ciliegio nano - oidio o altro?

    potrebbe anche essere un attacco parassitario i qualcosa..hai visto se sotto ci sono piccoli insetti?
  14. M

    strana pianta nata in un vaso sembrerebbe sempreverde

    Io non la riconosco...forse un ligustro i qualche tipo? somiglia vagamenbte anche a qualche tipo di lilla'...boh..
  15. M

    Magnolia piena di foglie gialle

    Una volta che si è ripresa poi in autunno oppure a fine inverno darei una potatima perché adesso è un po' svuotata e difficilmente si riempirà...tenderà ad allungarsi dalle punte...la potatura non va mai fatta con clima caldiccio umido tipo adesso, meglio evitare...poi per gli alberi sarebbe...
  16. M

    Magnolia piena di foglie gialle

    Sì aspetta che asciughi...il rametto sembra a posto...mah....a sto punto ti direi di darle il ferro e aspettare metà maggio...se non si riprende io le darei la poltiglia bordolese..diminuirà i licheni anche..ma vorrei chiarire che i licheni NON sono la causa del deperimento sugli alberi, però...
  17. M

    Magnolia piena di foglie gialle

    Cmq a 500 metri in mezzo al nulla non è il luogo ideale le magnolie mal sopportano i venti freddi e questa è sempreverde...non ho capito se fa sempre così o se poi in estate si riprende..ama il clima caldo umido anche se le magnolie sono tutte rustiche
  18. M

    Magnolia piena di foglie gialle

    Le gemme sono di foglie...ha uno stano rigonfiamento.sul tronco ...e quella parte scura è asciutta o umida..non di pioggia o acqua, prova a verificare se x caso la pianta trasuda qualcosa.....prova a tagliare un ramo piccolo e vedi se è sano...potrebbe essere un fungo del terreno , tipo...
  19. M

    Magnolia piena di foglie gialle

    Potrebbe essere clorosi..in ogni caso il ferro male non le fa...ferro chelato nelle dosi indicate sulla confezione...poi toglierei i licheni con un prodotto a base di rame..proverei a tagliare un ramo piccolo per vedere se dentro è sana...un rametto apicale dico senza fare tagli grossi che...
Alto