• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Magnolia piena di foglie gialle

    ....sul tronco sino licheni...se è una grandiflora è molto chiara...forse ha clorosi..da voi il terreno è ricco di calcare?certo è strano in una grandiflora...viene concimata? I licheni sono davvero tanti..pur non essendo parassiti bene non le fanno..si tolgono con un prodotto a base di rame...
  2. M

    S.O.S. ulivo

    Per il futuro..gli alberi non si tengono in vasetti..se questa pianta è stata al sole con quel microvaso e l hai bagnata poco probabilnente è seccata...prova a tagliare tutti i rami e aspetta se entro 1 mese non ricaccia va buttato.
  3. M

    S.O.S. ulivo

    Sembra stecchito..cosa gli hai fatto????
  4. M

    Buchi nell'orto

    hai bisogno di...gatti...tanti gatti...
  5. M

    Siepe a nord, radici non invasive.

    rincospermo..tra la'altro a me fiorisce
  6. M

    Piante per un giardino fiorito anche se esposto a nord -con foto

    Cari, condivido con voi la mia esperienza con un giardino esposto totalmente anord e circondato da palazzoni in una zona centrale di una grande città...quindi poco sole d'estate e zero in inverno... consigli: -cercare piante rustiche, resistenti all'umido -alzare la luminosità del giardino con...
  7. M

    Piantina Paulonia

    Potrebbe avere qualche patologia fungina alle radici o all interno..se tagli un ramo trovi qualcosa di strano? Tipo il centro nero...io avevo un glicine afflitti da fitoftora che non fioriva
  8. M

    Yucca in difficoltà, ramo marcio?

    controllare assenza di ristangi nel sottovaso, se il balcone è luminoso e non gela meglio quello che in casa al buio coi caloriferi...io ne ho tenute molte in una veranda per molti anni a Milano ..il ramo scuro meglio tagliare...la yucca nella mia esperienza muore solo di marciume radicale e...
  9. M

    Monstera Deliciosa con macchie...HELP!

    oh mi spiace..cose che succedono purtroppo
  10. M

    Monstera Deliciosa con macchie...HELP!

    Controllare sottovaso per ristagni idrici..i casi sembrano due..o troppa poca acqua o troppa acqua che danneggia le radici..se ristagno idrico, drenare il piu' possibile e provare con fungicida sistemico ed eliminare tutte le foglie che presentano il problema...se non si ottiene verificare...
  11. M

    non ho intenzione di uccidere i bruchi.

    noi per anni finchè avevamo la veranda ci siamo cresciuti bruchi di falene di ogni genere...autographa gamma specialmente...li lasciavamo fare..come volevano..adoravano i pomodori...siamo stati ricompensati quando il terrazzo è diventato meta costante di inachis IO...karma forse ::):):):)
  12. M

    ligustro con macchie rosse sulle foglie

    Cari, il mio excelsum superbum dopo le piogge incessanti di novenbre si è ammalto di qualcosa di fungino...perdeva molte foglie, dopo avergli dato la poltiglia bordolese per due volte ha smesso di perdere molte foglie..ne perde alcune...ma le macchie si sono diffuse ovunque...il giardino è...
  13. M

    Cosa succede a queste due piante?

    Ciao, verifica che non ci siano ristagni di acqua nel sottovaso.. e che la terra non sia zuppa sotto e secca sopra.potrebbe essere una patologia fungina o una carenza di micronutrienti...toglierei l'argilla espansa che accumula umidità a meno che tu non dia veramente poca acqua... se l'acqua è...
  14. M

    c'ho il giardino anarchico

    Ciao..il mio plumbago é in piena fioritura...dipende dalla temperatura..ovvio che in caso di cali repentini la pianta prima o poi va in riposo vegetativo...dipende anche dove stai..al sud fanno il bagno in mare fino a novembre...
  15. M

    Ma esiste un rimedio naturale e semplice per evitare che gli uccelli divorino le ciliege?

    L alternativa dono i gatti..da che il mio si é trasferito..spariti i merli
  16. M

    Armillaria o simile

    ciao, se hai paura per le altre piante puoi provare con la lotta biologica a base di trichoderma...si puo' usare per irrigazione....agisce anche contro phytium ma su armillaria addirittura PARE che sia in grado di combattere il patogeno e non solo a scopo preventivo..io l'ho dato a tutto il...
  17. M

    ligustrum o cosa?

    Cari, mi sono cresciute queste piantine in giardino...sono sopravvissute tutte ora le ho messe in vaso e stanno cominciando a crescere..ma cos'e sta roba? A me dalla foglia sembra un ligustrum lucidum ma boh..il 'tronco' è chiaro...
  18. M

    giardini che si allagano...

    Ciao, grazie dei consigli..il bitume o asfalto l ho tolto tutto...sotto c era argilla gialla...ora in giardino non ne sto piu trovando veniva via in lastroni sollevandolo con la vanga...io l ho portato in discarica e non m han detto niente...la casa é degli inizi del novecento...chissa quando...
  19. M

    giardini che si allagano...

    grazie dei consigli..faro' svariati buchi drenanti con una trivella manuale...dei pozzetti...mah è che il giardino è esposto a nord quindi non asciuga facilmente ma oggettivamente adesso che ci ho lavorato i laghi si vuotano nel giro di un'ora......poi ci ho trovato sotto uno strato dtre...
  20. M

    giardini che si allagano...

    ciao..scusa ma non ho capito..io non ricevo acqua da nessuno...il pluviale passa nel mio giardino ma scarica in fogna...o intendevi che quando si allaga la citta' la fogna potrebbe non ricevere piu'...quanto sono grandi i pozzetti fatti da te..cioe' uanti cm x cm...grazie mille per i...
Alto