• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Ligustro excelsum superbum che stenta

    Grazie ma quindi devo espiantarlo e potargli le radici o cosa faccio??prende luce ancora poche ore al giorno perche il giardino e a nord secco...
  2. M

    Ligustro excelsum superbum che stenta

    Niente gente...vedo tutti hli altri exc superbum con le loro meravigliose foglioline nuove color rosa/crema..e il mio niente...perde qualche foglia e nulla piu'...non e' stato potato, secondo voi e per quello???sigh...
  3. M

    Piante che fioriscono d'estate?

    Ciao, sara banale ma l oleandro fiorisce tutta l estate...
  4. M

    Ligustro excelsum superbum che stenta

    Grazie per la risposta...le radici erano un po curve ma non spiralizzate...ora vedo se non si riprende provo a scavare e vedere come stanno le radici...
  5. M

    Ligustro excelsum superbum che stenta

    Cari, in ottobre ho piantato un alberello alto circa 2 mt nel mio giardino a nord, ma luminoso...sembra avere attecchito ma la crescita è stentata...le foglie sono un po' secche e non è cresciuto quasi per niente..ha un po' di oidio che curero' con qualcosa a base di rame pero' trovo strano che...
  6. M

    Potare adesso l'uva fragola

    Grazie mille, specialmente x il consiglio contro I tripidi...il tronco base e largo ma si divide in due parti, una delle quali e' stata tranciata, non da me, probabilmente per l irruenza della pianta.grazie ancora
  7. M

    Potare adesso l'uva fragola

    Proprio nessuno?vabbe ...io taglio...
  8. M

    Potare adesso l'uva fragola

    Cari, ho una vite di uva fragola ereditata dai precedenti proprietari, molto invadente, che non ho il coraggio di estirpare perchè avra'60 anni...quest'anno con la ritrutturazione della casa non ho avuto tempo per il giardino ed si è stra infestata di tripidi..oltre al fatto che tra poco mi...
  9. M

    Aiuto magnolia

    Oh che bella notizia!!!Raccontaci cosa hai fatto per farla riprendere...se fiorisce vuol dire che sta bene...
  10. M

    glicine: cancro, fitoftora o che???

    Piu' che tenerci,tenerci ci tengo come a qualunque essere vivente, negli anni ho capito che è impossibile avere piante completamente sane..nel senso, qualche patologia, specialmente di origine fungina, salta sempre fuori....io non ho un campo con orientamente perfetto, clima perfetto, substrato...
  11. M

    glicine: cancro, fitoftora o che???

    Ok, quindi secondo te non è da estirpare...lo coltivo ad alberello??Scusa se ti assillo ma ho paura per le altre piante a cui cmq sommininistrero' il bioten
  12. M

    glicine: cancro, fitoftora o che???

    Grazie AAmalessandro ma non ho capito...secondo te è una fitoftora???io ho letto su wisteria.it che il gluicine può avere la carie e questa a me sembra una carie...
  13. M

    glicine: cancro, fitoftora o che???

    e' che mi chiedo se la pianta non possa sviluppare una sorta di convivenza con la malattia..in trentino ad esempio ho visto dei tigli selvatici secolari completamente cavi all'interno..una cosa che ti ci potevi nascondere dentro...sorretti da impalcature e tiranti ma con una bella chioma e cmq...
  14. M

    glicine: cancro, fitoftora o che???

    che tragedia...ha la carie del legno...ormai in tutta la pianta...abbiamo tagliato i rami e al centro sono tutti neri nella parte centrale...non tanto quanto il tronco e il colletto..pero' ....qua ho 3 opzioni...alessandro tu quale sceglieresti 1) estirpare la pianta e via 2) ho letto che la...
  15. M

    glicine: cancro, fitoftora o che???

    Grazie Alessandro quindi dovrei estirpare la pianta? Che poi se sto terreno drena male mi ritrovereia estirpare piante di continuo..eppure ho ammendato con sabbia e humus...Ho altri glicini in giardino...peccato perchè è un black dragon...e non mostra segni di sofferenza alla chioma...di nessun...
  16. M

    ipomea foglie macchiate

    L aspetto delle foglie mi sembra quello della clorosi
  17. M

    glicine: cancro, fitoftora o che???

    Anche a me sembrava quello ma è stranissimo perchè quella pianta è al sole tutto il giorno da mesi...è davvero l'ultima a cui avrei pensato...poi non l'avevo mai vista sui glicini..hai qualche consiglio...io userei l'aliette come sistemico...poi volevo dare il bioten in giardino perchè è un...
  18. M

    glicine: cancro, fitoftora o che???

    Tornati dalle ferie noto che un glicine ha dell'essudato sul tronco...color marrone...pensavo di dargli l'aliette della bayer...o devo vedere se c'e' da asportare del tronco malato e dargli la poltiglia bordolese???I glicini non mi hanno mai dato problemi...trovo stranissima questa...
  19. M

    Ulivo in vaso con problemi

    Se questo ulivo è al sole con quel microvaso e lo annaffi 2 volte a settimana con sto caldo, è secco...gli ulivi come qualunque pianta hanno bisogno di acqua...che l olivo ami il secco e lo ripeto è una leggenda metropolitana. Non va di certo annegato ma con sto caldo va bagnato...È una...
  20. M

    Geranio edera malato

    Di solito nelle piante che vengono annaffiate le foglie secche indicano o asfissia radicale dovuta a ristagni o clorosi dovuta a carenza di ferro per acqua troppo dura...verificare stato radici e se è carenza di ferto dare ferro chelato.
Alto