• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Misteriosa invadente in giardino

    Cari, per non avere il suolo nudo, cosa pessima in estate, avevo comprato dei semi di trifoglio nanissimo...invece è nata in maniera tapezzante questa roba qua che non so cosa sia...sospetto che mi abbiano tirato una sola..secondo il venditore sarebbe la versione neonata del trifoglio ma...
  2. M

    MARCIUME RADICALE: SALVARE LA PIANTA

    Contro marciume radicale in pratica ci sono solo il fosetyl alluminio, aliette, e le micorrize con il tricoderma...che una pianta annaffiata 1 volta a settimana avesse marciume radicale mi sembra strano...a meno che il sottovaso non abbia causato una piscina...
  3. M

    Marciume radicale

    Va bene, c è il t harzianum...ti consiglio poi di concimare solo con concimi vegetali e integrare i microelementi, prodotti tipo hortilon ogni tanto in base a dosaggio prescritto SUllA CONFEZIONE
  4. M

    Marciume radicale

    Sì, mi riferisco al fosetil...probabilmente ci sarà un peggioramento...ma se la pianta non muore avrai dato una bella botta al fungo...qua siamo in un campo mai esplorato prima...il fosetil 10x dato da Maruzzo... Cmq non capisco bene dalle foto se è armillaria o no..a volte le radici sono...
  5. M

    Marciume radicale

    Ciao, non è detto che la pianta muoia...potrebbe manifestare segni come deformità fogliare, perdita di foglie etc..io su una rosa avevo esagerato e faceva delle foglie piccole e deformi..l anno dopo è tornata come prima...non vedo foto
  6. M

    Marciume radicale

    come ti ho scritto piu' volte dovevi leggere le istruzioni sulla confezione. Non so che dire, aspetta di vedere cosa succede...puoi pruvare a sciacquare il terreno con molta acqua..non so...ormai se è aciugato sulla chioma non c'e' niente da fare ....scusa la franchezza ma...ti consiglio di...
  7. M

    Marciume radicale

    Può essere...di sicure coprire il colletto è stato un grosso errore...secondo me puoi fare un tentativo, tanto l alette costa poco e in ogni caso anche lasciare la ceppaia malata farà sì che tutto ciò che è lì vicino sia a rischio...vedi tu...ti consiglio in ogni caso di chiamare un tecnico per...
  8. M

    Marciume radicale

    x i chiodini.. l'armillaria è un fungo UBIQUITARIO..è ovunque..il problema è che quando diventa problematica ci sono degli squilibri..che vanno compensati...erorri di piantumazione di concimazione, di irrigazione che causano squilibri nel microbioma fanno si' che un fungo diventi prevalente e...
  9. M

    Marciume radicale

    allora...io proverei a sentire quanto costa l'intervento per la fumigazione del terreno...se non costa molto sopratutto per l'area circoscritta del terreno con le vecchie ceppaie infestate e da sta pianta malata...poi - sicuramente aver coperto il colletto ha contribuito al disastro su questa...
  10. M

    Marciume radicale

    io l'avevo dato fogliare, ma si puo' dare per irrigazione...devi leggere le istruzioni e poi scegli il metodo piu' adatto alla tua pianta, di solito c'e' scritto quale metodo va preferito in base al problema..in ogni casoi viene assorbito sia x via radicale che per via fogliare..sulle foglie...
  11. M

    Marciume radicale

    Ultimo consiglio...a me risulta che l alette si possa dare anche con la poltiglia bordolese MA dato che ho visto che sulla mia scatola con alcune preparazioni a base di rame risulta tossico....io non so adesso con è la situazione a livello poltiglia ma io ne toglierei il più possibile....Se si...
  12. M

    Marciume radicale

    https://www.flortis.it/it/catalogo/detail/micorrize Questo pare lo contenga e c'è l' hanno pare al Leroy Merlin...non so però se x un albero ne serve un camion o basta un barattolo...bisogna leggere sulla confezione...poi dalle foto...chi ha piantato questo albero?tu? perché il livello del...
  13. M

    Marciume radicale

    altra cosa...ma tutti quei tronchi blu...scusa la domanda ma chi ti ha suggerito un intervento come quello? Magari sono ignorante ma non ho mai visto usare il rame o la poltiglia bordolese in quel modo..inoltre il rame è tossico, la calce lo stabilizza ma quel quantitativo non so...poi questi...
  14. M

    Marciume radicale

    qui ho trovato anche un elenco sia degli insetticidi che dei fungicida e anche dei fertilizzanti che sono tossici per il trichoderma...po' essere utile scartare quelli ritenuti piu' tossici in modo da favorire il mantenimento del trichoderma..perchè è matematico che tutte le azioni messe in atto...
  15. M

    Marciume radicale

    Ciao, l'aliette conifere direi che è fatto apposta...i dosaggi sono quelli riportati sulla confezione, basta attenersi a quelli..ti consiglio di attenerti scrupolosamente perchè il rischio se no è di avere un effetto fitotossico per eccesso di prodotto...il bioten non lo sto trovando quello...
  16. M

    Marciume radicale

    qui c'e' un video molto interessante di come il trichoderma colonizza e blocca l'armillaria...maledetta... https://mycosolutions.ch/en/project/laboratory-test-with-trichoderma-against-armillaria-mellea/
  17. M

    Marciume radicale

    Ciao un tentativo in extremis per salvare la pianta come dicevi e' il fosetyl alluminio fungicida sistemico sia per irrigazione che fogliaree poi puoi somministrare il bioten che è un fungo antagonista del genere trichoderma e se riesce a colonizzare le radici blocca l'armillaria perchè si...
  18. M

    x esperti di ligustri: excelsum superbum perde foglie

    Cari, il mio excelsum superbum sembra star bene eppure ogni giorno perde una ventina di foglie...il giardino è esposto a nord e lo bagno poco per paura del marciume radicale..non ho problemi di ristagni d'acqua nel senso che per fare un esempio, il nubifragio a Milano di qualche notte fa io non...
  19. M

    Può vivere?

    Ho dato per scontato che fosse in vaso...le piante in vaso al sole pieno rischiano di bruciare in estate...dice piantina..al singolare..le fragole in terra si moltiplicano a vista d'occhio...
  20. M

    Perché due siepi di alloro seccano???

    Salve le foglie che seccano senza motivo di solito sono segno o di malattia fungina o di carenze nutritive...provare con un concime completo e un fungicida ad ampio spettro toipo il tetraconazolo ma SOLO SE L'ALLORO NON VIENE USATO A FINI ALIMENTARI...se no provare con qualcosa di biologico tipo...
Alto