• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. rosagialla

    completamente sconosciuta cerca nome

    A settembre a Bologna ho raccolto delle foglie da terra senza sepere a quale pianta appartenessero. Una foglia è attecchita alla grande e si sta allargando a vista d'occhio. Anche se è ancora piccola, riuscite a dirmi di che pianta si tratta? grazie
  2. rosagialla

    rinvaso mammillaria con radiciona

    A maggio ho comprato questa mammillaria che è identificata come M. Coahuilenisis. Era fiorita quindi ho aspettato a fare il controllo delle radici e il rinvaso. Ieri mi sono decisa e ho trovato una radiciona che non mi era mai capitata Nel vasetto in cui l'ho comprata c'era solo ghiaino. E'...
  3. rosagialla

    camelia japonica che perde boccioli e foglie

    3 settimane fa mi hanno regalato una camelia piena zeppa di boccioli. Se ne sono aperti solo 2, gli altri stanno cadendo miseramente senza aprirsi. Da un paio di giorni hanno cominciato a cadere anche alcune foglie. La sto tenendo in casa perché così mi hanno detto di fare. La bagno ogni tanto...
  4. rosagialla

    riconoscimento echinopsis

    Molti di voi, guardando una foto, riescono a identificare subito le varie grassine. Da parte mia tanta invidia :embarass e, nonostante ogni volta ci tenti, quasi mai riesco a identificarle. Allora vorrei provare, col vostro aiuto, a capirci qualcosa. Per esempio con gli echinopsis. Ne ho...
  5. rosagialla

    giacinto in minivaso

    Ieri mi hanno regalato un po' di piantine di vario genere, tra cui un giacinto il cui bulbo è posto in un vasettino di vetro trasparente. Si vedono tutte le radici attraverso il vaso, il bulbo sporge quasi completamente e le foglie si stanno aprendo mostrando i boccioli verdi. Dunque, qualche...
  6. rosagialla

    regalo di laurea, cerco consigli

    Ho visto che molti di voi hanno sempre numerosissime proposte di vario genere e ho pensato di chiedere a voi delle idee per un regalo di laurea che vorrei fare a mio nipote. Essendo un maschio la decisione è molto più difficile che se fosse una femmina (per mia nipote ho risolto con un girocollo...
  7. rosagialla

    Crassula campfire, è da potare?

    Ho la crassula erosula campfire che è nel pieno della fioritura e ha gli steli floreali molto lunghi. Per ora è all'aperto per potermela godere. Mi domandavo fino a quando può stare fuori e se gli steli, a fine fioritura, vanno potati. Grazie per i consigli che vorrete darmi
  8. rosagialla

    sedum francesco baldi con foglie deformate

    Da un paio di mesi le foglie del sedum hanno cominciato a deformarsi e quelle nuove nascono direttamente "strane". Inoltre su alcune foglie ci sono dei puntini in rilievo: sembrano esterni e invece sono "sotto pelle". Infatti per toglierle occorre rompere la cuticola delle foglie. Chi sa dirmi...
  9. rosagialla

    Puntini neri sulle foglie di anturio

    L'altro giorno ho trovato degli strani puntini neri su una foglia dell'anturio e la foglia con delle zone argentee, o pressappoco). Ho tolto immediatamente la foglia, ma oggi ne ho trovate altre 2 con gli stessi puntini anche se in misura minore. Queste sono foto della prima foglia. Spero si...
  10. rosagialla

    si può salvare o è già cadavere?

    questa che vedete è (o era?) l'orchidea di mia mamma. Era già messa maluccio prima dell'estate, ma dopo 2 mesi passati nel cortile condominiale, questo è ciò che è rimasto. Lei voleva eliminarla, mentre io vorrei tentare di salvarla. Il fatto è che non ho mai coltivato nessuna orchidea e non ne...
  11. rosagialla

    pianta trovata a Creta

    Ciao a tutti. Vi chiedo un aiuto a nome di una mia amica. Visitando Creta ha trovato questa pianta molto particolare che né io né lei sappiamo riconoscere. Voi sapete che pianta è? grazie
  12. rosagialla

    danni delle grandi piogge...cosa faccio?

    Oggi ho scoperto i danni che hanno fatto i mega temporali della settimana scorsa..credo che siano stai quelli, altrimenti non so darmi una spiegazione. Parto dalla mammillaria. Oggi era ripiegata da un lato dalla parte in cui era ripregata questa era la situazione L'ho tolta dalla terra, le...
  13. rosagialla

    Forse c'è un trucco e io non lo conosco

    Nei mesi estivi le mie piante grasse sono appese al balcone in modo da prendere sole e pioggia. Ogni volta che piove un po' più forte del normale, dai vasi schizza fuori tutto il terriccio e il giorno dopo mi ritrovo a raccogliere sassolini di vario tipo sparsi dappertutto.:burningma Per non...
  14. rosagialla

    I miei fiorellini, vecchi e nuovi

    Da inizio stagione sto fotografando le fioriture delle mie piante, alcune fiorite pe la prima volta, e ora finalmente le ho scaricate. Ve le mostro, anche se scarsine sia come foto che come fiori, perché mi piacciono :love: Parto con quelle di fine inverno il classico sedum palmeri graptosedum...
  15. rosagialla

    semina della salvia

    per la prima volta ho seminato la salvia in vaso. Non sapendo da che parte cominciare mi sono comportata come per la semina del basilico, mettendo solo i semi un poco più in profondità. Le piantine sono germogliate subito e sono diventate lunghe e sottili, mettendo 2 coppie di foglioline in una...
  16. rosagialla

    enigma matucana poltzii

    Ho 3 matucanine dall'anno scorso. Sono piccolissime (la più grande è alta ora 3-4 cm). Hanno passato l'inverno indenni, senza prendere un goccio d'acqua. Da quando, qualche settimana fa, ho cominciato a bagnarle (pochissimo) si sono cominciate a scurire dalla base. Oggi, dopo le grandi piogge...
  17. rosagialla

    echeveria pulvinata e cotyledon lathismitiensis

    Queste piantine, che mi piacciono moltissimo, sono sopravvissute abbastanza bene all'inverno, ma adesso si evidenzia ancora di più il tronco rimasto nudo durante l'estate scorsa (le talee avevano avuto qualche difficoltà a radicare). Mi chiedevo se è possibile interrarle un po' di più o se vanno...
  18. rosagialla

    concime per succulente

    E' da un po' di tempo che sto cercando un concime adatto alle piante grasse, del tipo 3-6-12 o simile, perché ho letto qui sul forum che è il rapporto utile tra N, P e K per avere anche delle buone fioriture, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte. Mi sapete dire una marca che vada bene e...
  19. rosagialla

    come si chiama la nuova arrivata?

    Ciao a tutti! Oggi mi hanno regalato una nuova grassina:D ..ovviamente senza cartellino col nome :mazza: Io azzardo l'identificazione...una parodia.... è giusto? Se per caso l'avessi azzeccata, che tipo di parodia è? Pensavo di metterla fuori, ma mi sono accorta che la terra è bagnata, quindi...
  20. rosagialla

    siepe inibita nella fioritura

    Buongiorno a tutti. Non so se sono nella sezione giusta, ma provo a chiedere qui alcune delucidazioni. Nel giardino condominiale abbiamo una siepe che tenta tutti gli anni di fiorire in primavera (fiori bianchi) e di fare bacche rosse /arancione in autunno. La siepe è questa, fotografata a...
Alto