• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Problemi con la ricerca nei forum

    Qualcuno mi sa dire come fare perché la ricerca sia fatta in .and. e non in .or.? Mi spiego: se ho bisogno di informazioni, per esempio sulle rose rampicanti, se cerco "rosa rampicante" mi escono tutte le discussioni che contengono una delle due parole; quindi anche "rosa thea", "mal bianco...
  2. M

    Tignola del fico?

    Le foglie del mio fico in vaso sono tutte picchiettate di macchie verde chiaro-giallastre. Oggi guardando con attenzione le pagine inferiori mi sono accorto che sono piene di vermetti minuscoli, 1-2 mm di lunghezza, marroncino chiaro. Cercando in internet mi sembra che possa essere tignola del...
  3. M

    Help per due acquistini

    Sabato scorso alla mostra di Portici ci sono accortamente andato con i mezzi pubblici, per non avere tentazioni (tanto poi per prendere tutto quello che volevo non bastava un tir). Però queste due potevo portarle anche in mano Gibbaeum album Crassula spiralis Sono pivello...
  4. M

    Fico d'India in vaso

    Ce l'ho da due anni... fino a marzo scorso sembrava imbalsamato, stava lì senza dare segni di vita. Poi l'ho rinvasato (forse ho esagerato, da un vaso da 40 ormai esaurito ad uno da 60... un travaso da grandi opere :)) e sembra che abbia gradito molto Ho messo in terra anche tre pale che...
  5. M

    La mia tillandsia fiorita

    Ha fatto tutto lei... Io l'ho soltanto appesa in un posto abbastanza all'ombra e spruzzata ogni tanto, quando sembrava troppo asciutta (beh, diciamola tutta, a spruzzarla ci ha pensato molto di più mia moglie :love_4:) Me l'hanno regalata tre anni fa, il primo anno niente fiori, il secondo uno...
  6. M

    Mostra mercato a Portici (NA)

    Segnalo questa iniziativa che mi sembra interessante: nell'Orto botanico della facoltà di Agraria di Portici si terrà dal 30 maggio al 2 giugno la mostra mercato "Mediterraneo e dintorni". Cito dal link che aggiungo sotto: "Obiettivo: Ospitare vivaisti provenienti da tutt’Italia, alcuni dei...
  7. M

    Cocciniglia su rosellina

    Fiuu... un'ora e mezza oggi e altrettanto ieri per passare al microscopio le mie due roselline (stanno nella stessa cassetta) che avevano i rami completamente coperti di cocciniglie: una razza scura, con lo scudo duro, carnose, sembrano le mezzo grano di pepe ma sono un po' più allungate e meno...
  8. M

    A Palermo succede questo...

    E' un po' lunga, ma vi prego di leggerla. Dalla "Posta dei lettori" di Repubblica di oggi: "Sapevo che sarebbe stata dura rimuovere le lattine, le cartacce, i tanti rifiuti che nei vasi soffocavano le rare e sofferenti piantine. Ma ancora più difficile è stato sostenere lo sguardo stupefatto...
  9. M

    Un pesco della Sardegna su un terrazzo napoletano

    Due anni fa da una vacanza in Sardegna ho portato otto noccioli di una varietà di pesca squisita: piccola, schiacciata (tipo la pesca tabacchiera dell'Etna), dolcissima e profumatissima. A Villasimius la chiamano pesca galetta, ma non sono riuscito a trovare nessuna informazione. Ho messo in...
  10. M

    Problema con un gelsomino

    Un mesetto fa ho comprato da Leroy Marlin un Jasminus officinalis. Era pieno di fiori, quindi mi aspettavo che avesse un blocco dopo la forzatura. Infatti è stato così, ma ora ha un sacco di getti nuovi che brancicano per attaccarsi. Però ha un problema: molti dei boccioli sono appassiti prima...
  11. M

    Oscularia deltoides e Carpobrotus edulis abbandonati

    Ho traslocato da poco (gennaio) e nella nuova, bellissima casa ho trovato anche una sorpresa: sospese alla ringhiera di un balcone, delle cassettine dimenticate dal precedente inquilino, con un Carpobrotus edulis e diverse piantine di Oscularia deltoides. Il terreno era duro come un mattone e...
  12. M

    Salve a tutti, sono nuovo

    Salve, è già qualche settimana che mi sono registrato, ma non mi sono ancora presentato né ho scritto niente. Mi sono limitato a cercare nel sito, che è una vera miniera di informazioni. Sono napoletano, abito in una casa con ben 2 terrazzi, che ovviamente ho già cominciato a rendere verdi con...
Alto