• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    I miei Aeonium

    Ecco il primo, un arboreum (credo) che è già entrato, di spalle, in qualche fotografia. E' una talea che mi hanno regalato a giugno di quest'anno, ha radicato abbastanza velocemente e la rosetta è diventata bella grande (per avere un riferimento, il vaso è da 14) Assieme all'arboreum mi...
  2. M

    Ancora una spinosetta

    Quando si comincia a prendere le spinosette è difficile fermarsi... sono tante, e ognuna è bella per qualche motivo :). Ecco l'ultimo arrivo: Dall'alto si intravedono i tubercoli molto slanciati, più lunghi che larghi: Particolare delle spine "piumettose", con un batuffolo al centro...
  3. M

    Consigli per la mia rosa

    Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione, e con le rose mi sento molto pivello. Volevo chiedere un po' di consigli per una rosa (una ht, credo) che mi hanno regalato 3-4 anni fa, e che cresce e fiorisce con tanta generosità nonostante le mie scarse cure (fiorisce da maggio a...
  4. M

    Nuovo arrivo

    Ecco un nuovo arrivo... ho cercato un po' di capire da solo che cosa potrebbe essere, ma lo trovo proprio difficile... spero che acquistando esperienza mi si chiariscano un po' le idee :) particolare delle spine Grazie...
  5. M

    E' un frutto, vero?

    Quando ho preso questa piccola mammillaria, una ventina di giorni fa, c'era un fiore appena appassito. Ero sicuro che sarebbe caduto, e invece ha deciso di rimanere: Se non presenta difficoltà particolari mi vorrei levare lo sfizio di seminare: mi potete dare una mano, dal capire quando il...
  6. M

    Due aizoacee

    ... E con queste dovrebbero essere finite le ciccine da identificare (almeno per ora, ma spazio sul terrazzo ne ho...) La prima chi me l'ha regalata la chiama "sole di maggio", la sua fioritura è rossa, con fiori piccoli e dura un mesetto (indovinate quando? :)) La seconda è una talea...
  7. M

    E' un'aloe? Identificazione e consigli

    Me l'hanno regalata così, credo che sia un'aloe (ferox?) ma vorrei conferma: La cosa che mi meraviglia è che tutti i fusti in pratica non vanno nella terra: è come se fossero stati scalzati e sollevati dalle radici. Ora crescono in orizzontale, e nella terra ci sono soltanto le radici...
  8. M

    Un ospite nel melograno

    E' spuntato nel vaso del mio melograno; all'inizio pensavo che fosse un pollone, ma chiaramente non è così: Qualcuno lo conosce?
  9. M

    Nuova spinosa

    Allora... Ieri sono andato dal dentista :(, e siccome sono stato bravissimo e non ho pianto neanche un po' :) mi sono regalato questa piantina Mi è piaciuto molto il disegno delle spine, ed il fatto che a quanto pare pollona molto. Mi sapete dire cos'è? Grazie
  10. M

    Tentredini? E cosa altro?

    Questi sono i danni sulle foglie Questo è il responsabile E queste dovrebbero essere le uova Sono tentredini, vero? (ma tentredine ed argide sono sinonimi?) Ho visto anche degli adulti (un insetto a metà tra la mosca e la vespa, nero con l'addome metà giallo-aranciato) ronzare...
  11. M

    Coleottero da identificare

    Oggi sul mio terrazzo c'erano almeno un paio di questi tipi: Qualcuno mi sa dire se sono dannosi? Grazie mille
  12. M

    Aiuto per viburno trovatello

    L'ho trovato per strada e me lo sono portato, l'avevano buttato dopo aver scrollato via per bene la terra dal pane di radici. Vorrei una mano per farlo riprendere. Le foglie conciate in questa maniera sono malate, o è una conseguenza degli strapazzi? Grazie mille
  13. M

    Qualche identificazione

    Questo è appena arrivato (comprato a 1 euro): Oltre all'identificazione, mi potreste dare qualche consiglio? Faccio il rinvaso con cambio di terra, o aspetto a primavera? (qui sta facendo caldo, stamattina camminando mi sono dovuto togliere la felpa e rimanere a mezze maniche) Poi ce ne...
  14. M

    Già spuntano le fresie?

    Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione. Da tre anni ho un vaso con delle fresie che fioriscono a primavera; le ho sempre lasciate lì e mi hanno dato belle soddisfazioni. Quest'anno, un mesetto fa ho aggiunto della terra (non so perché il vaso si era quasi svuotato; i bulbi...
  15. M

    Bruchi su ripsalidopsis?

    Oggi ho notato che due articoli della mia ripslidopsis, su rami vicini, erano attaccati; sono andato per separarli, e in mezzo c'era la classica filatura bianca, da cui è uscito un vermetto verde. E' caduto giù e non sono riuscito più a trovarlo (se scopro dove si è nascosto... :martello2). Sono...
  16. M

    Il mio primo cactus

    Queste sono le mie prime spine: Mi sembra di aver capito che spesso per l'identificazione sono importanti le spine, così ho fatto un primo piano: La foto del fiore la prendo dall'album di Bianca62, a cui debbo la piantina :love_4:: Se la potete identificare, fate un favore a...
  17. M

    Nuovi arrivati: un'Hoya

    Un gradito regalo: dei bei rami di un'hoya. Mi ha sempre affascinato questa pianta; per la talea lascio due tre nodi di foglie per ramo, giusto? Una curiosità: qualcuno sa perché l'hoya sta nella stessa famiglia botanica dei cactus puzzoni :) (Huernie, Stapelie, ecc.)? Io non riesco a...
  18. M

    Due sedum, due crassule e un'Asclepiadacea?

    Sono sicuramente banali, ma vorrei un aiuto 1) 2) Sono sedum? Che specie? Sono la stessa specie o sono diverse? Quando mi sono arrivate (un mesetto fa) mi sembravano molto diverse, la seconda era più tondeggiante ed aveva gli apici delle fogle rosso-bruno. Ora non so più... Ho...
  19. M

    Uso della cannella

    No, non parlo di cucina (anche se la cannella... :food:). Da una veloce ricerca sul forum, ho visto che la cannella in polvere è molto usata nella coltivazione delle orchidee come antifungino, ma al di fuori delle orchidee non ho trovato niente. Su un forum americano...
  20. M

    Seminare la tillandsia?!?

    La miaTillandsia Aeranthos è ormai sfiorita già da un po'. Controllando se gli steli si erano seccati completamente, ed era giunto il momento di tagliarli, ho notato degli strani rigonfiamenti alla base dei fiorellini... semi! :eek: Non sono ancora perfettamente maturi, attualmente sono dei...
Alto