• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Syriacus

    Rosa Rugosa: varietà?

    in effetti ci assomiglia, ma anche a questa: http://www.museoroseantiche.it/index.php/vendita-rose/blanc-double-de-coubert-detail :eek: mi sa che ce ne sono un po' di simili.... o_O
  2. Syriacus

    Rosa Rugosa: varietà?

    uhm potrebbe essere ma quello che non capisco è se la "alba" abbia meno petali di quella in foto, o se esistano varianti con più petali....
  3. Syriacus

    Rosa Rugosa: varietà?

    Ciao, sapreste dirmi di che varietà di rosa rugosa si tratta? :cautious:
  4. Syriacus

    Agrumi resistenti al freddo: Arancio amaro e Chinotto

    ma penso siano diffuse anche piante riprodotte da talea, giusto? mi riferisco soprattutto a varietà abbastanza resistenti che possono non richiedere un portainnesto
  5. Syriacus

    Agrumi resistenti al freddo: Arancio amaro e Chinotto

    grazie ancora :) preferirei un agrume non innestato, quindi forse meglio di tutti l'arancio amaro, a meno di non rischiare un pochino con mandarino o chinotto: queste due mi attiravano anche per la loro crescita e dimensione che tende ad essere minore, anche se potenzialmente penso che anche...
  6. Syriacus

    Agrumi resistenti al freddo: Arancio amaro e Chinotto

    grazie! :) forse con l'arancio amaro si va più sul sicuro, per quanto riguarda la resistenza al freddo :cool: anche il mandarino (Citrus reticulata) mi sembra di capire sia relativamente abbastanza resistente. Ovviamente oltre alla questione dei gradi centigradi, influisce anche il microclima...
  7. Syriacus

    Agrumi resistenti al freddo: Arancio amaro e Chinotto

    Ciao, leggevo che tra gli agrumi il più resistente alle basse temperature dovrebbe essere l'arancio amaro (Citrus aurantium), capace di sopportare alcuni gradi sotto zero. Sapreste dirmi se anche il Chinotto (Citrus myrtifolia) ha una simile resistenza? E se potrebbe essere adatto in terrazzo...
  8. Syriacus

    Finalmente... balconi nuovi!

    Ciao! :) Secondo me potresti valutare di rinvasare tutte le abelie, ma non solo, in vasi esteticamente uguali, ad esempio in resina color cotto/impruneta, così da avere anche una disposizione più uniforme e può anche essere l'occasione di utilizzare dei vasi più grandi, sfruttando meglio lo...
  9. Syriacus

    Oleandri

    aspetterei il periodo finale dell'inverno, in modo da scongiurare eventuali gelate. stando anche attenti a evitare giornate umide o piovose, al fine di evitare marciumi.
  10. Syriacus

    Hibiscus Rosa-Sinensis sofferente

    sì esatto, la pianta "madre", notevolmente più grande è stata separata e sta bene, anche se all'inizio un po' ha sofferto, un'altra talea non è sopravvissuta :( e quest'altra invece in questione se l'è cavata anche se all'inizio ha perso tutte le foglie. Sembra insomma che l'Hibiscus R-S sia...
  11. Syriacus

    Hibiscus Rosa-Sinensis sofferente

    Ciao, in realtà la potatura risale a quando ho separato questa pianta/talea dalle altre due piantate ravvicinate, questa primavera. Speriamo si riprenda presto :( Ad ogni modo ora c'è qualcosa che posso fare per favorire la ripresa? O posso solo aspettare? :rolleyes: :ciao:
  12. Syriacus

    Mi consigliate piante da ombra??

    Camelie, camelie e... camelie! Ah, se avanza poi spazio, volendo ci potrebbero stare anche delle camelie! :LOL:
  13. Syriacus

    Hibiscus Rosa-Sinensis sofferente

    Ciao a tutti, ho rinvasato da poco una piccola pianta di Hibiscus Rosa-Sinensis. Prima del trapianto era OK e ha passato l'estate e parte dell'autunno fuori, senza problemi (minime di 15 gradi). All'abbassarsi delle temperature ho portato la pianta in casa e, dopo qualche giorno per farla...
  14. Syriacus

    Talea di rosa senza più foglie

    Ciao, se una talea (in realtà siamo a 4) perde le foglie (1 o 2) lasciate in cima, dopo una settimana o poco più, è sintomo di qualcosa di specifico? Troppa umidità/acqua? Oppure può essere normale? Ma soprattutto: senza queste foglie apicali, la talea ha comunque speranze di attecchire? :eek:
  15. Syriacus

    Rampicante a foglie frastagliate

    uhm sì in effetti non sembra si tratti di Meremmia, anche perché le foglie della pianta da identificare sono suddivise in 3 sezioni separate e uguali. qualche altra idea? :rolleyes:
  16. Syriacus

    Rampicante a foglie frastagliate

    Ciao a tutti, sapreste dirmi di che rampicante si tratta? :confused: presenta delle foglie "complicate" e frastagliate :cautious:
  17. Syriacus

    Rampicante/ricadente sconosciuta

    Ciao, sapreste dirmi di che rampicante, o ricadente, si tratta? :cautious: mi riferisco naturalmente alla pianta con tutte quelle ramificazioni a penzoloni :cool:
  18. Syriacus

    Hibiscus Syriacus da seme

    :) resta da vedere se il fiore bianco per quella pianta si "confermerà" o se è stato solo un episodio isolato... la cosa particolare è che la pianta madre era abbastanza isolata e non aveva vicini altri hibiscus, che io sappia. però la genetica è per definizione imprevedibile.... :cool:
  19. Syriacus

    Hibiscus Syriacus da seme

    eccolo qui: il fiore del primo hibiscus syriacus da seme. mi sembra rispecchi fedelmente la pianta madre: https://www.google.it/search?q=hibiscus+syracuse+oiseau+bleu&rlz=1C5CHFA_enIT503IT504&espv=2&biw=1736&bih=1260&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjji6Ws7Z_PAhXJLMAKHU8RATQQ_AUIBigB
  20. Syriacus

    Hibiscus Syriacus da seme

    Ciao a tutti, dopo un po' di tempo le prime due piante ottenute da semi di Hibiscus Syriacus, varietà "oiseau bleu" (blue bird) sono fiorite. I fiori della prima ricalcano direi fedelmente l'aspetto di quelli della pianta madre. La seconda invece ha un solo fiore che appare completamente bianco...
Alto