• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. ladybug

    euonymus europaeus malato, cosa posso fare?

    No, la farfallina che salta via non c'è... allora potrebbe davvero essere cocciniglia cotonosa! :slow: Se è così, cosa posso usare per trattare quest'infestazione? Mi consigliereste qualche prodotto?
  2. ladybug

    euonymus europaeus malato, cosa posso fare?

    Viene via un po', ma non vedo i tipici scudetti grigiastri della cocciniglia stessa, che in genere si staccano in modo netto (e guardando la parte inferiore si vede l'insettucolo)... La schifezza a prima vista somiglia molto a quella della metcalfa, ma anche qui, non vedo l'odioso insetto che...
  3. ladybug

    euonymus europaeus malato, cosa posso fare?

    Buongiorno a tutti, chiedo il vostro aiuto per un arbusto di Euonymus Europaeus di recente impianto (l'ho messo a dimora l'autunno scorso) il cui tronco e rami più grossi nel giro di pochi giorni si sono coperti di una sostanza biancastra... sospetto che siano insetti, ma non riesco a...
  4. ladybug

    secondo voi, potrebbero...

    Anche secondo me sono roselline, quindi alla fin fine i tuoi sforzi sono stati ricompensati :) Però mi sembra di vedere un po' di oidio sulle foglioline!
  5. ladybug

    catalogo di David Austin

    A me è arrivato dopo qualche settimana...
  6. ladybug

    catalogo di David Austin

    Stamane per curiosità stavo sfogliando il libro "Le Rose Inglesi", pubblicato nel 1993 (da noi più tardi, ed.Vallardi) e sono rimasta stupefatta nel constatare che praticamente 9 rose su 10 elencate e descritte in quel volume non sono più in catalogo. Certamente, per ammissione dello stesso...
  7. ladybug

    catalogo di David Austin

    Lo sto sfogliando con occhi che brillano... Anche se in giardino non ho più posto... Nonostante le nuove rose di quest'anno non mi sembrino poi tanto diverse da altre già introdotte in passato, che belle fotografie, e che descrizioni :love: Son qui che guardo Young Lycidas e Port Sunlight con...
  8. ladybug

    trascurata da anni, che rosa è?

    Ciao Berry, il profumo di limone mi fa pensare a Charles de Gaulle, una rosa HT (ibrido di tea) di colore lilla (se il colore delle tue foto è fedele a quello effettivo), profumatissima... Prova a dare un'occhiata qui, ti sembra familiare...
  9. ladybug

    rose affidabili

    Hai delle foto? :)
  10. ladybug

    rose affidabili

    Da quando sono ritornata qui mi sento chiacchierona! :froggie_r Sono curiosa di chiedervi se nei vostri giardini/balconi avete rose che considerate eccellenti e molto affidabili... insomma, varietà su cui sapete di poter sempre contare, che non vi deludono mai con una crescita stentata e...
  11. ladybug

    targhette identificative e perdita di identità delle rose

    Bella idea! Sono resistenti? I miei cartellini dei vivai sono stati "divelti" dal vento o scoloriti da neve e pioggia...
  12. ladybug

    trascurata da anni, che rosa è?

    Ciao, puoi darci altre informazioni sulla tua rosa? Per esempio è profumata? Ogni volta che fiorisce i petali poi si retroflettono come si vede nelle foto, formando come degli "spigoli"? Quanto è alto l'arbusto, approssimativamente? Sai più o meno quanti anni ha la casa dove adesso abiti? Questo...
  13. ladybug

    targhette identificative e perdita di identità delle rose

    Ciao a tutti, vi pongo una domanda che mi faccio da molto tempo... sulle vostre piante avete targhette o cartellini che vi aiutino nell'identificazione? La domanda mi farà sembrare un po' tonta, ma nel mio giardino ho tantissime rose, negli anni quasi tutti i cartellini se ne son volati via o...
  14. ladybug

    Rose mutabilis con fogli accartocciate!!

    Concordo anche io che una foto sarebbe l'optimum, per l'ipotesi di un'infezione fungina potrebbe trattarsi di oidio, ma in questo caso le foglie dovrebbero apparire non solo "accartocciate", ma anche con una lieve patina biancastra :slow:
  15. ladybug

    dubbi sulla semina delle rose

    Ciao Pallino, in effetti qui nel Varesotto fa un freddo cane in inverno! LOL Sono curiosa di provare entrambe le tecniche... magari faccio un 50%-50%! Spero che i semi lasciati fuori non surgelino :eek::D
  16. ladybug

    dubbi sulla semina delle rose

    Grazie! :froggie_r
  17. ladybug

    Macchie foglie Rose

    Ciao, mi risulta che la metcalfa succhi la linfa, ma non ho mai sentito che rosicchi le foglie... le tue sembrano essere state mangiucchiate solo in superficie, quindi penserei a dei bruchetti, per esempio larve di lepidotteri!
  18. ladybug

    dubbi sulla semina delle rose

    Grazie! quel thread è davvero bello e spiega moltissime cose! Volevo chiedere... in che tipo di terriccio è meglio seminare i semini dopo averli vernalizzati? E che prodotto antioidio usate per prevenire l'infezione sulle pianticelle appena nate?
  19. ladybug

    dubbi sulla semina delle rose

    Ciao a tutti, vedere le bellissime foto delle roselline da seme che alcuni di voi hanno ottenuto con pazienza e amorevoli cure mi ha fatto venire voglia di ritentare! :love: Quindi nei prossimi giorni sarò in missione in giro per aiuole pubbliche, facendo rapidamente sparire cinorrodi nelle...
  20. ladybug

    Torneo di rose da seme

    Sono piena di ammirazione per i vostri capolavori! Io ho solo una rosellina da seme che complessivamente ha fiorito 4 volte negli ultimi 9 anni :( Quest'anno niente :(
Alto