• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    afidi

    Ciao a tutti. Ho un po' di confusione in testa. A casa ho diverse piante attaccate da afidi. Esistono diversi metodi per eliminarli, almeno leggendo in questo forum. Nel tempo ho accumulato diversi prodotti che mi sono stati venduti in momenti diversi ed in particolare olio paraffinico, prodotti...
  2. G

    insetti

    Ecco, queste sono le foto che sono riuscito a fare in modalità macro. Cosa dite? Vi ringrazio ancora
  3. G

    insetti

    Ti ringrazio per la risposta. Questa sera proverò a fare delle fotografie. Intanto ho trattato con un olio insetticida che in teoria dovrebbe essere attivo su cocciniglie e afidi andando a bloccare l'apparato respiratorio. Poi magari, quando vedrai la foto, mi darai un consiglio ad hoc. Grazie...
  4. G

    insetti

    Ciao a tutti. Su una delle mie rose sono apparsi dei ragnetti bianchi. Secondo voi è cocciniglia? Su un'altra invece ci sono una sorta di lombrichi verdi che mordono tutte le foglie, sapete dirmi qual è il nome tecnico di questi "roditori"? Grazie ragazzi
  5. G

    Irrigare o non irrigare questo è il problema!

    Ciao a tutti. Dopo qualche giorno di sole il mio prato si è ripreso di brutto, ringrazio tutti coloro che hanno contribuito con i loro consigli. A questo punto volevo chiedere come vi regolate voi con l'irrigazione. Dalle mie parti sono 3-4 giorni che si superano i 25 gradi e in effetto fa...
  6. G

    Diserbante selettivo e paspalum

    Volevo chiedere delle informazioni tecniche, se qualcuno ha voglia di rispondere :baffi: Volevo chiedere dopo quanto calpestate il prato dopo i diversi trattamenti, intendo diserbante selettivo, antifungini e via dicendo. Insomma tutta questa roba chimica. So di avere le scarpe, ma cani, gatti...
  7. G

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto)

    Ciao a tutti. Invio a Cigolo le informazioni che mi ha chiesto: Ho utilizzato circa un mese fa un concime della Andersons golf products 17-3-17 (in più c'è Fe 3% e Mn 1%). Ho usato una cosa come 20g per mq. (5 kg per 250 mq, così mi avevano consigliato). Poi ha piovuto per circa 20 giorni. In...
  8. G

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto)

    Ciao! Dalle miei parti sono almeno 20 giorni che non si vede un raggio di sole e che piove 2 ore sì, 3 ore no e via così. Io, 20 gironi fa ho concimato con un concime di mantenimento, ma non mi è mai successo di causare uno spettacolo del genere. Secondo voi la causa può essere un attacco...
  9. prato

    prato

  10. G

    domanda stupida

    Grazie per le risposte. Quindi aspetterò ottobre-novembre e la loro caduta per raccoglierli. Vorrei provare a seminarli utilizzando i metodi che sono stati descritti nel forum. Ciao
  11. G

    domanda stupida

    Ciao a tutti! Volevo chiedere quando è meglio raccogliere i cinorrodi delle rose. A me hanno consigliato ottobre-novembre. E l'altra cosa, voi aspettate che cadano dalla piante o li tagliate quando sono rosso/arancioni? Grazie per l'aiuto
  12. G

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto)

    scusate, ma sono un neofita. Secondo voi, quando migliora il tempo, posso pensare di utilizzare lo zolfo puro come antifungino-antifungino preventivo?
  13. G

    Le malattie del prato: identificazione, cause e rimedi (con foto)

    Ciao a tutti. Mi è stato consigliato di fare un trattamento preventivo contro i funghi utilizzando zolfo puro. Vi chiedo se la cosa può aver senso o meno. Grazie
  14. G

    concimazione prato - cani e gatti

    Ti ringrazio. Anche io bagno subito. L'unica perplessità è per questi mix di amminoacidi e peptidi che vengono spruzzati e lasciati asciugare sul prato. Con il diserbo selettivo aspetto di bagnare e il taglio successivo.
  15. G

    concimazione prato - cani e gatti

    Ciao a tutti! Volevo chiedere una informazione riguardo la concimazione del prato. Una volta che ho sparso il concime, normalemente contenente azoto, fosforo, potassio, ferro. Ogni tanto tartto anche con un prodotto contenente amminoacidi e peptidi, dopo quanto tempo è possibile far girare il...
  16. G

    Prato e Concimazione

    Ciao a tutti! Volevo chiedere una informazione riguardo la concimazione del prato. Una volta che ho sparso il concime, normalemente contenente azoto, fosforo, potassio, ferro. Ogni tanto tartto anche con un prodotto contenente amminoacidi e peptidi, dopo quanto tempo è possibile far girare il...
Alto