• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. kaloka.gathia

    Passione fotografia! 3° rullino

    Pesco da fiore trovato in un casale vicino casa. Ha fiori doppi di 3 colori diversi: rosa, bianco e screziati bianco-rosa. Non sono sicuro che varietà sia, cercando su internet ce ne sono almeno un paio con queste caratteristiche: prunus persica 'versicolor' e p.p 'Peppermint'.
  2. kaloka.gathia

    Passione fotografia! 3° rullino

    Susini e peschi
  3. kaloka.gathia

    Il mio angolo verde

    Il colore molto scuro delle giovani foglie di alcune h. macrophylla non è dovuto a tecniche colturali particolari, ma sono caratteri morfologici peculiari di alcune cultivar sviluppate negli ultimi anni, soprattutto negli Stati uniti dove le ortensie sono strapopolari: foto, nurserymag Anche...
  4. kaloka.gathia

    Di che tipo di acero si tratta?

    Basta fare un ingrandimento della prima foto. A livello del terreno il diametro del fusto è di almeno un metro: sarebbe difficile per un acero di prima grandezza raggiungere quelle dimensioni dopo decenni di crescita, figurati per un palmatum che è nettamente più piccolo degli altri aceri...
  5. kaloka.gathia

    Impianti osmosi

    Con 10 euro si comprano 5kg di solfato di ferro presso qualunque vivaio. Nella stagione di crescita se ne aggiunge un pizzico al substrato ogni 2-3 settimane: con le irrigazioni si scioglie in acqua acidificando la soluzione circolante nel terreno e apporta ferro. Problema risolto.
  6. kaloka.gathia

    Di che tipo di acero si tratta?

    Infatti sono 3-4 alberi piantati uno attaccato all'altro, ogni fusto è un albero a sè.
  7. kaloka.gathia

    I miei semplici fiori 3

    Probabilmente è il ''Nelly Stevens'': rispetto alla specie le foglie sono meno pungenti (alcune hanno margine intero e non seghettato), è più vigorosa e produce più bacche. E' una varietà abbastanza comune in commercio e nei giardini.
  8. kaloka.gathia

    picea in difficoltà

    Sapone molle e olio di neem sono prodotti da usare contro insetti fitofagi, se non li hai visti sui rami o sulle foglie sono trattamenti inutili. Utilizzare un substrato da bonsaisti per coltivare piante ornamentali di maggiori dimensioni ha pochi vantaggi e molti inconvenienti. Gli inerti che...
  9. kaloka.gathia

    Acquisti online

    Sconto del 25% e spedizione gratuita, ne ho approfittato anch'io per prendere qualche bulbo da farmer gracy. Classico caso di acquisto impulsivo, non motivato da alcuna reale necessità, come del resto lo sono (quasi) tutti gli acquisti di piante. Mi chiedo però per quale motivo quell'azienda...
  10. kaloka.gathia

    Loropetlum che soffre

    Le gran parte delle varietà di loropetalum in commercio hanno tutte le foglie color porpora molto scure, quasi nere. E più sono scure più la pianta ha valore commerciale. Alcune varietà hanno foglie verdi, ma sono poco comuni, in Italia direi quasi introvabili: esempio Basta fare una ricerca su...
  11. kaloka.gathia

    Dovrebbe essere Pinus Parviflora (Pino del Giappone)

    Un criterio che può essere usato per riconoscere i pini è quello di contare il numero di aghi riuniti in un singolo fascetto: se sono 2 o 3 il pino appartiene al gruppo Diploxylon (la gran parte dei pini europei, tranne il pino strobo), se 5 al gruppo Haploxylon ( a cui appartengono diverse...
  12. kaloka.gathia

    Identificazione albero

    Quasi sicuramente è una delle mille varietà/cultivar di Chaemecyparis prodotte in uno di quei gioiellini che sono i vivai di Booskop in Olanda (video), e di cui sono pieni i garden di tutta Europa. Ottengono un discreto successo perchè costano relativamente poco (2-3 euro nel vaso del 9...
  13. kaloka.gathia

    Arbusto caduco

    Acer ginnala
  14. kaloka.gathia

    Arbusto caduco

    Le gemme rosse e decussate, i rametti dell'anno rosso-arancio e i pedunculi che permangono sull'albero anche dopo la caduta dei frutti, farebbero pensare a un acero riccio. Prova a confrontare le tue foto con queste: una , due Se vuoi un consiglio, quando cerchi di identificare un albero in...
  15. kaloka.gathia

    Albero ornamentale

    Mi sono laureato in scienze vivaistiche a Firenze poi per qualche tempo ho lavorato a Pistoia, il più grande polo vivaistico di piante da esterno in Europa. Molti vivai con centinaia di ettari e con cataloghi di migliaia di specie e varietà. Vivere e lavorare in quell'ambiente ti dà...
  16. kaloka.gathia

    Albero ornamentale

    Davvero pensi di trovare tutte queste rarissime cultivar nel vivaietto sotto casa? E' già molto se hanno la specie. Se vuoi piante rare o vai nei vivai giganti che hanno centinaia di ettari (ma che vendono solo all'ingrosso) oppure cerchi qualche vivaio nel resto d'Europa che venda online e...
  17. kaloka.gathia

    Riprendiamo a sorridere perché ci piace......9

    Quando ti svegli da un pisolino e stai lì seduto cercando di ricordare che giorno sia.
  18. kaloka.gathia

    Consiglio per vecchio pino in difficoltà

    Quando una pianta muore molto rapidamente, nel giro di qualche giorno o poche settimane, si parla di ''colpo apoplettico''. Di solito la morte è così rapida che la pianta mantiene ancora quasi tutte le foglie attaccate ai rami, come questo abete rosso: foto. La causa molto spesso è dovuta...
  19. kaloka.gathia

    Identificazione pianta

    I fiori sembrano quelli dell'euonymus europaeus: immagini
Alto