Amici,
s..
sto vivendo una profonda crisi di..
" identità climatica".
Vivo in Puglia, questo almeno lo so per certo,però ,nel sito segnalato da Lucia, vivo nella zona climatica 10; in quello segnalato da Pietro, mi trovo tra le zone 9b e 10a; nella classificazione riportata da Nancy sarei nella fascia 1;nella classificazione della rivista mensile " Casa in fiore" sono nella zona 5.
Ho consultato allora una enciclopedia ( Rizzoli) e ho appreso che( magari voi lo sapevate già, ma io no)per definire le zone climatiche, alcuni schemi si basano sulla temperatura, altri sulla distribuzione delle piogge, altri sulla combinazione di questi due elementi. La classificazione più seguita sembra essere l'ultima che distingue 5 gruppi climatici ( non gli stessi di Nancy e neanche quelli di " Casa in fiore")che, a loro volta, possono essere divisi in altri 13 sottogruppi. Insomma, amici, non ne usciamo più.
Per quanto riguarda i lavori, cioè il tempo in cui svolgere determinati lavori, seguo le indicazioni della rivista, il difficile magari è intenderci tra noi, però se io so dove si trovano Trento, Padova, Sassari e Palermo posso comunque far riferimento alla classifica che ho deciso di seguire, per capire in quale zona climatica uno si trova.
O no??????
Petunia