Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
C osa devo fare al mio Ibisco. premetto che ha preso del freddo prima di essere ritirato ed era molto asciutto. è al riparo da circa un mese è stato bagnato e sono ancora sbocciati dei boccioli. ora da una settimana ha un ramo spoglio e le altre foglie sono avvizzite. allego foto, non...
ho da qualche anno un piantino di glicine bianco ricavato dal glicine che ricopre tuttto il recinto del cane. ora sta un po' sacrificato nel vaso che sarebbe da cambiare.
si puo tenere un glicine in vaso???
si potrebbe tenere lavorato ad albero????
posto le foto se qualcuno mi...
ciao a tutti/e .
alcune piante di rose hanno ancora bei boccioli.
mi servirebbero x fare una composizione x il cimitero. x sabato.
durano di più sulla pianta o recisi in acqua e lasciati al freddo.
quelli meno chiusi , meglio tagliarli o lasciarli???
x ora non gela.
Da almeno 6 anni ho un albero di cachi che fiorisce e fruttifica. non so che qualità sia i primi anni i erano frutti piccoli , dall'anno scorso più grandi.
i frutti hanno molti noccioli. è una qualità così???' ricordo da bambina che venivano acquistati avevano semi , altri...
Grazie !!!! Hai ragione. li avevo confusi con le mazze di tamburo MACROLEPIOTA PROCIERA ) mi pare.
ora ricordo che l ' anno scorso diventavano presto neri e liquefatti.
Grazie, effettuando ricerche pensavo di averli raccolti proppo piccoli, consigliano a cappello aperto. ho letto che crudi sono tossici.
comunque sono bianchissimi e buon profumo. stasera decido se assaggiarli.
trovati stamattina in giardino sotto all' all'altro pino marittimo e raccolti x soddisfazione (siccome nei boschi non posso andare.)
sono mazze di tamburo???? sono commestibili????
grazie delle risposte. non ero piu entrata nel forum. tagliato è profumatissimo , confermo agaricus . ma non ho assaggiato sono vicina ad iuna strada temo sia inquinato.
sembra ticchiolatura come quella delle rose, il rame dovrebbe andare bene. ripeti. controlla con lente se sulla parte inferiore della foglia ci sono acari o leggere ragnatele.
grazie!! non ho pennellato il tronco ho irrigato con spruzzatore fin dove arrivavo compresi i rami. come posso smaltire l'ossicloruro di rame??? provvederò a sostituirlo. avevo letto che sono utili i trattamenti autunnale e invernale.