• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vorrei fare un glicine ad alberello.

broccoletto

Aspirante Giardinauta
ho da qualche anno un piantino di glicine bianco ricavato dal glicine che ricopre tuttto il recinto del cane. ora sta un po' sacrificato nel vaso che sarebbe da cambiare.

si puo tenere un glicine in vaso???

si potrebbe tenere lavorato ad albero????
posto le foto se qualcuno mi consiglia come potare. Foto0822.jpg Foto0821.jpg Foto0820.jpg
 

Allegati

  • Foto0800.jpg
    Foto0800.jpg
    97 KB · Visite: 30
Ultima modifica:

MaryFlowers

Fiorin Florello
Nella prima tua foto noto che già e' messo come un albarello un solo fusto anche se un po' come le vite per svilupparsi e crescere hanno bisogno piu terra e più spazio ,in questi tempi si possono potare a proprio gusto e piacimento un po' tutte le piante come arbusti alberi piante floreale. . .usando sempre la stessa logica che drovrai considerare sempre e cioè se poti e tagli rami verso l' alto dopo un po' di tempo prende potenza a crescere verso il basso più cespuglioso e più pendente. . . E così viciversa ,dunque taglio netto va fatto al ramo più fino che non so perché non si vede della tua terza foto o se ha radice va tolto e anche a talee potresti rimpiantare altrove in un altro vaso ps,ho un callistoum chiamato l' albero dello spazzolino ma e' più un arbusto e potandolo rami sul suo fusto dal centro basso in poi sembra ora un bellissimo albero :)
 
Ultima modifica:

MaryFlowers

Fiorin Florello

assodifiori

Maestro Giardinauta
in vaso si può fare ,ma attento dovrai cambiarlo sovente ,e arrivare a misure inimmaginabili,poi naturalmente le fioriture non saranno così abbondanti.io ho fatto un glicine ad alberello in vaso ,ma poi ad un certo punto (6 anni circa) l'ho trasferito a terra
per prima cosa ti consiglio di mettere un tutore in modo da fissare il ramo principale e ti consiglio di usarlo in ferro,dovrai tenerlo per parecchio.A questa sommità io ho saldato dei tondini a raggera e con un fil di ferro grosso di diametro li ho legati insieme con un punto di saldatura.su questa raggera andrai a legare i rami che formeranno un ombrello,ci vorrà pazienza e tempo ma prima o poi il risultato sarà eccezionale....per la potatura non aver fretta prima utilizza i rami portanti e legali sulla raggera,poi togli quelli che non servono allo scopo.In futuro per avere una abbondante fioritura devi tenere 5/7 gemme
questo è il mio ancora in vaso
assodifiori-albums-glicine-stile-giapponese-e-non-solo-picture108686t-002-sullo-sfondo-avevo-del-bambo-nero-ma-con-le-temperature-picchiata-dello-scorso-inverno-mi-hanno-lasciato.JPG

assodifiori-albums-glicine-stile-giapponese-e-non-solo-picture108688-004-forse-si-vede-il-cercho-questo-caso-mt1-2-di-diametro-ma-si-pu%F2-semore-ampliare.jpg

assodifiori-albums-il-giardino-di-giorgio-2013-picture144137-044.jpg

ora in terrra è così
DSC03161_zpsrnmdflcr.jpg
 

CLEMETIS68

Master Florello
Meravigliosissimo...........Asso sei un fenomeno....:hands13:

ci sto provando anch'io con uno nato da seme.......ma non ci riuscirò mai.....
 
Alto