• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lamponi e mirtilli

FA&DA

Giardinauta
Mi piacciono molto i frutti di bosco e vorrei piantarli nel mio orto.
Ma quante piante servono per avere un raccolto decente?
a che distanza vanno messe fra loro?
quanto vanno bagnate?
preferiscono sole, mezzo sole o ombra?
c'è qualche esperto che mi può aiutare?
grazie in anticipi
Dani :Saluto:
 

ortolanoPiacentino

Aspirante Giardinauta
I lamponi sono piante che si adattano abbastanza a vari tipi di terreno, ma per i mirtilli è fondamentale un terreno acido che temo la tua zona non abbia...
Io ho provato a metterli ma, pur adottando vari accorgimenti, è stato un fallimento.

Invece i lamponi vengono bene, ne ho messe 10 piante per una famiglia di 4 persone.
Distanza tra le piante 50 cm, io li tengo in pieno sole.
Per piantarli sarebbe bene fare un solco abbastanza profondo e mescolare torba acida con la terra.
Bisogna mettere dei pali tra cui tirare i fili per legarvi le piante, altrimenti non crescono verticalmente.

Si fanno due potature, una invernale (taglio dei rami a circa 50 cm dal suolo) ed una tardo-primaverile (taglio al suolo di tutti i rami che hanno fruttificato).

Ogni anno poi è utile coprire il terreno alla base delle piante con torba acida.
 

FA&DA

Giardinauta
Grazie per avermi risposto..
Quindi niente mirtilli, noi siamo in 2 quindi 5 piante vanno bene..
al limite se poi vediamo che funzionano l'anno prox possiamo metterne altre.
grazie ancora
:Saluto:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
I lamponi sono piante che si adattano abbastanza a vari tipi di terreno, ma per i mirtilli è fondamentale un terreno acido che temo la tua zona non abbia...
Io ho provato a metterli ma, pur adottando vari accorgimenti, è stato un fallimento.

Invece i lamponi vengono bene, ne ho messe 10 piante per una famiglia di 4 persone.
Distanza tra le piante 50 cm, io li tengo in pieno sole.
Per piantarli sarebbe bene fare un solco abbastanza profondo e mescolare torba acida con la terra.
Bisogna mettere dei pali tra cui tirare i fili per legarvi le piante, altrimenti non crescono verticalmente.

Si fanno due potature, una invernale (taglio dei rami a circa 50 cm dal suolo) ed una tardo-primaverile (taglio al suolo di tutti i rami che hanno fruttificato).

Ogni anno poi è utile coprire il terreno alla base delle piante con torba acida.

concordo, anche io ho avuto diversi problemi con i mirtilli, ma ci sto riprovando quest'anno..vedremo..

per quanto riguarda i lamponi, io li ho sempre curati... a occhio, senza informazioni tecniche.. devo dire che sono decisamente rustici, io li ho al sole, hanno una discreta produzione, si moltiplicano facilmente con polloni, e vengono concimati una volta all'anno quando rifacciamo l'orto in questa stagione diciamo, un mesetto fa, con letame.




Grazie per avermi risposto..
Quindi niente mirtilli, noi siamo in 2 quindi 5 piante vanno bene..
al limite se poi vediamo che funzionano l'anno prox possiamo metterne altre.
grazie ancora
:Saluto:

poi la quantità necessaria.... dipende da quanti vi piace mangiarne :)
se vuoi farne anche delle conserve oppure no......

io nn so quante piante ho di preciso, credo sulla decina, ne usufruiamo in 4.... ma mi trovo a corto spesso... infatti quest'anno ne aggiungerò alcune traslocando i nuovi getti :D

:Saluto:

Dany
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
Grazie per avermi risposto..
Quindi niente mirtilli, noi siamo in 2 quindi 5 piante vanno bene..
al limite se poi vediamo che funzionano l'anno prox possiamo metterne altre.
grazie ancora
:Saluto:

se hai un posto in giardino dove tieni qualche acidofila tipo ortensie o rododendri, puoi provare a piantarci pure qualche mirtillo.
anch'io ho avuto un'esperienza fallimentare con i mirtilli piantandoli in orto! nonostante la posizione semiombreggiata e la gran quantità di terriccio per acidofile.
quest'anno voglio provare a mettere un po di piante di mirtillo nelle varie aiuole di acidofile in giardino, vedremo se sarà un successo...
 

FA&DA

Giardinauta
Non vedo l'ora di prendere le piantine :cool2:
speriamo che già quest'estate ci sia una buona produzione di piccoli frutti

grazie a tutti per i preziosissimi consigli.
:Saluto:
 

Paola-Luna

Florello
i mirtilli sono piccoli frutti che allo stato selvatico amano periodi di intenso freddo, quindi per la coltivazione casalinga una posizione a mezz'ombra potrebbe essere utile. Io ne ho piantate due piante l'anno scorso, della varietà americana (che non hanno niente in comune con i profumatissimi mirtilli di montagna!)... nella buca d'impianto, più larga del dovuto, ho messo molto terriccio prelevato sotto le conifere (terriccio acido)... questo perchè come ti è già stato detto sopra i mirtilli amano i terreni acidi.
Per il resto non serve nulla: solo terreno fresco in estate e freddo in inverno (se ci nevica sopra tanto meglio!) e umido nei periodi di siccità. Attenzione agli uccelli che amano cibarsi a sbaffo dei mirtilli!!!

Ho anche lamponi e ti assicuro che come per le more si tratta di piante decisamente rustiche, pollonanti e facilissime nella coltura...
 

FA&DA

Giardinauta
Quindi potrei provare, potrei metterli in fondo al giardino dove il sole arriva poco solo al mattino e poi lì c'è 1 albero grandissimo che li terrebbe anche in ombra.
Grazie del consiglio
:Saluto:
 
Alto