I lamponi sono piante che si adattano abbastanza a vari tipi di terreno, ma per i mirtilli è fondamentale un terreno acido che temo la tua zona non abbia...
Io ho provato a metterli ma, pur adottando vari accorgimenti, è stato un fallimento.
Invece i lamponi vengono bene, ne ho messe 10 piante per una famiglia di 4 persone.
Distanza tra le piante 50 cm, io li tengo in pieno sole.
Per piantarli sarebbe bene fare un solco abbastanza profondo e mescolare torba acida con la terra.
Bisogna mettere dei pali tra cui tirare i fili per legarvi le piante, altrimenti non crescono verticalmente.
Si fanno due potature, una invernale (taglio dei rami a circa 50 cm dal suolo) ed una tardo-primaverile (taglio al suolo di tutti i rami che hanno fruttificato).
Ogni anno poi è utile coprire il terreno alla base delle piante con torba acida.
concordo, anche io ho avuto diversi problemi con i mirtilli, ma ci sto riprovando quest'anno..vedremo..
per quanto riguarda i lamponi, io li ho sempre curati... a occhio, senza informazioni tecniche.. devo dire che sono decisamente rustici, io li ho al sole, hanno una discreta produzione, si moltiplicano facilmente con polloni, e vengono concimati una volta all'anno quando rifacciamo l'orto in questa stagione diciamo, un mesetto fa, con letame.
Grazie per avermi risposto..
Quindi niente mirtilli, noi siamo in 2 quindi 5 piante vanno bene..
al limite se poi vediamo che funzionano l'anno prox possiamo metterne altre.
grazie ancora
:Saluto:
poi la quantità necessaria.... dipende da quanti vi piace mangiarne
se vuoi farne anche delle conserve oppure no......
io nn so quante piante ho di preciso, credo sulla decina, ne usufruiamo in 4.... ma mi trovo a corto spesso... infatti quest'anno ne aggiungerò alcune traslocando i nuovi getti
:Saluto:
Dany