• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

innesti su pomodori

giuliopoe

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti
volevo chiedere se qualcuno e' pratico degli innesti di peperoni melanzane su dei pomodori.innestare piante da frutto me la cavicchio,ora vorrei provare anche con quest'ultimi.qualcuno sa dirmi qualcosa di un po dettagliato?grazie in anticipo
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
molto semplice, usare piantine di diametro identico, tagliare due lembi del fusticino circa la metà, lungo il fianco, e unire le tue piante con una molletta, mantenerle annaffiate. (innesto per approssimazione) Altro metodo tagliare il pomodoro a metà eliminando le sue foglie, prendere il fusto della melanzana eliminando parte basale del fusticino e delle radici, usando la talea come rametto da innestare direttamente su un piccolo spacco a metà del fusto del pomodoro. La talea della melanzana andrà assottigliata all'apice ed infilata nello spacco, unire con una molletta o altro materiale. (innesto a spacco)
Oppure stesso metodo solo che la pianta di pomodoro andrà tagliata in obliquo, in modo che si formi una punta e stessa cosa la talea della melanzana unendo le due parti dovranno combaciare.
La cosa fondamentale è tenere le piante al caldo, bagnarle e tagliare a metà le foglie delle melanzane o altro.
 

giuliopoe

Aspirante Giardinauta
ciao.
quale secondo te e' il metodo migliore per una sufficente o buona riuscita?.dicendo...(tagliare a metà le foglie delle melanzane o altro)intendi la parte verso la punta di ogni foglia?.grazie mille
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
serve per ridurre la foglia, in modo che vi sia meno appassimento possibile.
Sono tutti metodi validi, dipende dalla tua manualità, provali entrambi.
 

ortolanoPiacentino

Aspirante Giardinauta
Ciao
molto semplice, usare piantine di diametro identico, tagliare due lembi del fusticino circa la metà, lungo il fianco, e unire le tue piante con una molletta, mantenerle annaffiate. (innesto per approssimazione) Altro metodo tagliare il pomodoro a metà eliminando le sue foglie, prendere il fusto della melanzana eliminando parte basale del fusticino e delle radici, usando la talea come rametto da innestare direttamente su un piccolo spacco a metà del fusto del pomodoro. La talea della melanzana andrà assottigliata all'apice ed infilata nello spacco, unire con una molletta o altro materiale. (innesto a spacco)
Oppure stesso metodo solo che la pianta di pomodoro andrà tagliata in obliquo, in modo che si formi una punta e stessa cosa la talea della melanzana unendo le due parti dovranno combaciare.
La cosa fondamentale è tenere le piante al caldo, bagnarle e tagliare a metà le foglie delle melanzane o altro.

Tecnica interessante...pensi si possa innestare una varietà di pomodoro non resistente a fusariosi e verticillosi su di un'altra per ottenere piantine resistenti?
Per esempio brandywine su beefmaster VFN o altre?
 
Alto