Salve a tutti, è da un po' che seguo il forum (complimenti)...
Volevo intervenire per chiedere un chiarimento.
a proposito del trapianto del pomodoro marcisett scive :
"se dal semenzaio trapianti le piantine in vasetti, queste ti veranno più belle . la semplice estrazione delle piantine dal semenzaio comporterà la rottura del fittone, la mancanza di questo permetterà l'uscita di un maggior numero di radici laterali non più bloccate da questo. Questa operazione può essere fatta su un gran numero di piante da orto ad eccessione delle cucurbitacee",
ok,tutto chiaro
Io sono un principiante, quest'anno è il mio primo tentativo col pomodoro.
Vorrei appunto piantare i semi in semenzaio(una cassetta di plastica,sul quale ho steso un telo di canapa,e 10cm di terriccio per semina) trapiantarli nei vasetti al momento giusto, successivamente metterli in terra (il mio primo orto!).
Ho 4 domande da principiante (per non dire del ca.. :fischio: ),spero qualcuno, magari Marcisett stesso, che mi sembra esperto, mi faccia chiarezza. grazie.
1) Quando si estrae la piccola piantina dal semenzaio,(ricordo deve esser alla seconda vera foglia),in pratica la si sbarba letteralmente?! Viene via a radice nuda o con un piccolo pane di terra?
2) Le radici delle piantine nel semenzaio non si intrecciano tra di loro? Oppure al momento del trapianto son cresciute ancora troppo poco per intrecciarsi?
3) Come faccio a capire se è bastata l'estrazione della piantina a far rompere il fittone? E' chiaramente visibile?
Grazie anticipato a tutti coloro che mi spiegano :cool2:
Ciao Mizio