• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Trapianto pomodoro

Codiaeum

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!! " settimane fa ho piantato dei pomodori roma da insalata in semenzaio, ora sono nate e volevo chiedervi quando è il momento più adatto per effettuare il trapianto....grazie mille, ciao!!
 

ortolanoPiacentino

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!! " settimane fa ho piantato dei pomodori roma da insalata in semenzaio, ora sono nate e volevo chiedervi quando è il momento più adatto per effettuare il trapianto....grazie mille, ciao!!

Dipende dal tempo, comunque da metà aprile a maggio.
Qualche volta ne metto alcuni già ad inizio aprile per tentare di averli un po' prima, ma la cosa non riesce sempre bene.
 

Codiaeum

Aspirante Giardinauta
Ok grazie mille....Se lo spazio nel semenzaio dovesse risultare troppo piccolo, ci sono problemi se li trapianto prima in una vasetto piccolo??
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
Ok grazie mille....Se lo spazio nel semenzaio dovesse risultare troppo piccolo, ci sono problemi se li trapianto prima in una vasetto piccolo??
Ciao. se dal semenzaio trapianti le piantine in vasetti, queste ti veranno più belle . la semplice estrazione delle piantine dal semenzaio comporterà la rottura del fittone, la mancanza di questo permetterà l'uscita di un maggior numero di radici laterali non più bloccate da questo. Questa operazione può essere fatta su un gran numero di piante da orto ad eccessione delle cucurbitacee. marcello
 

Mizio

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, è da un po' che seguo il forum (complimenti)...
Volevo intervenire per chiedere un chiarimento.
a proposito del trapianto del pomodoro marcisett scive :
"se dal semenzaio trapianti le piantine in vasetti, queste ti veranno più belle . la semplice estrazione delle piantine dal semenzaio comporterà la rottura del fittone, la mancanza di questo permetterà l'uscita di un maggior numero di radici laterali non più bloccate da questo. Questa operazione può essere fatta su un gran numero di piante da orto ad eccessione delle cucurbitacee",
ok,tutto chiaro

Io sono un principiante, quest'anno è il mio primo tentativo col pomodoro.
Vorrei appunto piantare i semi in semenzaio(una cassetta di plastica,sul quale ho steso un telo di canapa,e 10cm di terriccio per semina) trapiantarli nei vasetti al momento giusto, successivamente metterli in terra (il mio primo orto!).

Ho 4 domande da principiante (per non dire del ca.. :fischio: ),spero qualcuno, magari Marcisett stesso, che mi sembra esperto, mi faccia chiarezza. grazie.

1) Quando si estrae la piccola piantina dal semenzaio,(ricordo deve esser alla seconda vera foglia),in pratica la si sbarba letteralmente?! Viene via a radice nuda o con un piccolo pane di terra?

2) Le radici delle piantine nel semenzaio non si intrecciano tra di loro? Oppure al momento del trapianto son cresciute ancora troppo poco per intrecciarsi?

3) Come faccio a capire se è bastata l'estrazione della piantina a far rompere il fittone? E' chiaramente visibile?

Grazie anticipato a tutti coloro che mi spiegano :cool2:
Ciao Mizio
 

sissy13

Aspirante Giardinauta
Ti rispondo da principiante.....sperando che intervenga qualcuno di più esperto....:fischio:

1) Quando si estrae la piccola piantina dal semenzaio,viene via a radice con un pò di terra,non proprio un pane compatto perchè le radici non sono ancora molto sviluppate,io cercavo di tirare via infilando la mano sotto le radici per romperne il meno possibile,ma se dite che il fittone è meglio romperlo lo romperò!!:eek:k07:

2) Le radici delle piantine nel semenzaio non si intrecciano tra di loro? Un pò si,ma tirando fuori le piantine dovresti riuscire a districarle al 99% dei casi....al massimo se sono proprio intrecciate (significa che hanno molte radici) puoi rompere qualche radice

3) Come faccio a capire se è bastata l'estrazione della piantina a far rompere il fittone? E' chiaramente visibile?
il fittone è una parte delle radici dal grosso corpo cilindrico che scende verticalmente dal fusto della pianta
in questa foto si vede chiaramente http://www.arcobonsai.com/immagini/Passo7img6.jpg

spero di non aver detto troppe cavolate......:fischio: prendi con le pinze!!
 

white.angel72

Aspirante Giardinauta
ragazzi aiutoooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!! viste le calde giornate di circa meta' aprile (20 gradi!) ho deciso di mettere a dimora nell'orto le piantine di pomodoro...ma....il giorno dopo di botto la temperatura è scesa sotto i 10 gradi con forti piogge e vento per quasi una settimana..risultato le piantine sono ancora vive ma non sono cresciute nemmeno un millimetro,i pochi fiori che presentavano all'acquisto sono ancora chiusi e si nota un leggero ingiallimento delle foglie su alcune piante..che faccio??????è colpa del freddo?? butto tutto o c'è rimedio???????
 
Alto