• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. N

    Semina in vaso

    no, tranquilla...ho capito...praticamente il cotone gli fa da coperta non da terra...ma quindi li metto in vaso piccoli piccoli... e quanti ne devo mettere? sia semi che poi in vaso? io li terrei dentro, da me fa ancora troppo freddo, nylon sopra comunque vero? per l'effetto serra, giusto? io...
  2. N

    Semina in vaso

    serenella, intanto grazie infinite perchè non avrei mai pensato a queste cose...ho un po' di domande: il cotone è quello idrofilo normale? va bagnato che sia pieno d'acqua o umido? se metto uno strato di cotone sopra le sementi come fanno a nascere tra le fibre del cotone che è fittissimo...
  3. N

    Semina in vaso

    Ho comperato un po' di sementi di piante aromatiche... rosmarino, salvia, basilico, timo, camomilla ecc.... a me interessa piantarli in vaso e tenerli poi in vaso! Il mio dubbio è questo: sul retro delle confezioni ed anche qui nel sito c'è scritto di seminare e poi trapiantare. Ma se a me...
  4. N

    Ficus

    grazie mille...
  5. N

    Ficus

    grazie...mi ero un po' preoccupata...
  6. N

    Ficus

    si, è un benjamin...ma non è in corrente, lo bagno quando è asciutto...ecco, non lo umidifico, ma per il resto è trattato come si deve...ma è normale che perda foglie? ok, vado a cercare altre discussioni, scusate!!!:martello:
  7. N

    Ficus

    Ho un ficus da questa primavera, sempre stato benissimo... Da quando l'ho portato in casa, per le temperature esterne ovviamente, ha cominciato a perdere le foglie...prima in effetti non riceveva molta luce, ma già da una ventina di giorni lascio spalancata la finestra e la luce gli arriva...
  8. N

    E la mia come si chiama?

    grazie anche a te marco... ho appena parlato col moroso e lui in effetti mi ha fatto notare una cosa, ovvero che essendo il termostato in camera nostra si basa sulla temperatura che c'è in quella stanza, quindi, facendo come dicevo prima, il riscaldamento andrebbe sempre al massimo per...
  9. N

    E la mia come si chiama?

    però...aspettate...siccome il problema è che noi in camera non vogliamo caldo potrei impostare il termostato a venti gradi durante il giorno e tenere chiuso proprio il termosifone di camera nostra...andrebbe bene se avesse 20°? da che ora a che ora? e con 20° come mi comporto? sempre attenzione...
  10. N

    E la mia come si chiama?

    speriamo...grazie!!!
  11. N

    E la mia come si chiama?

    siccome vivo al piano rialzato le piante le tengo in cameretta che è l'unica stanza che ha la finestra "non accessibile" e che mi fido a tener aperta...però il termostato che regola questa camera è lo stesso di camera mia e quindi non posso regolarlo solo per quella stanza in particolare...ma se...
  12. N

    E la mia come si chiama?

    grazie mille simuoh, sei stata precisissima!!! Una cosa sola...io in casa non tengo così caldo...come faccio? da me ci sono 16 gradi fissi, non di più nella stanza dove la tengo e nelle altre non c'è luce...come posso fare?
  13. N

    E la mia come si chiama?

    Questa è quella che mi ha portato S.Nicolò!!! Una meraviglia...ma come si chiama? Come la devo trattare? Clima ideale? Annaffiature? grazie
  14. N

    SOS Fittonie

    ok, ho dato ad entrambe troppa acqua e si stanno lamentando...ma ora? posso fare qualcosa o devo solo aspettare, vedere come reagiscono e se sopravvivono imparare per la prossima volta?
  15. N

    SOS Fittonie

    non capisco, le mie hanno la terra bella umida, non le ho annaffiate spesso, eppure... perchè fan così???:confused:
  16. N

    SOS Fittonie

    io ne ho una come quella di pat ed è quella alla quale si stanno ammosciando un po' le foglie e le stanno diventando chiare...ma il terriccio è bagnato, non capisco...non è che sta perdendo le foglie come dici tu pat??? mentre l'altra è a foglie rosse e quella ha due rami che sono crollati...
  17. N

    Ora arriva l'inverno...

    grazie mille a tutti...putroppo immaginavo questa cosa, bè, coi prossimi soldini comprerò la serra...
  18. N

    Da oggi ci sono anche io

    grazie a tutti!!! spero di avere un sacco di aiutini da voi, ne ho così bisogno...:D intanto ho aperto qualche topic per iniziare bene!!!:fischio:
  19. N

    Pianta di peperoncini

    grazie! ma per i boccioli che cadono? non posso fare nulla? e per l'inverno niente concimature??? per il resto ok, ho capito tutto...una settimana dentro e fuori e poi dentro!!!
  20. N

    Questa proprio non capisco che pianta è...

    ah...ecco perchè ora non sono molto colorate!!! Grazie mille!!! Siete stati tanto gentili:love_4: finalmente posso vedere come trattarlo!
Alto