• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E la mia come si chiama?

-->nic<--

Aspirante Giardinauta
Questa è quella che mi ha portato S.Nicolò!!!
Una meraviglia...ma come si chiama?
Come la devo trattare? Clima ideale? Annaffiature?





grazie
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..ciao nic...
..S.Niccolò ti ha portato una bellissima phalaenopsis:D

..indicazioni generali..

..posizione luminosa,stà bene su un davanzale..o al massimo a non più di 30/50cm da una finistra luminosa..attenzione non amano i raggi diretti del sole..quindi la luce deve essere schermata..

..niente correnti d'aria..

..temperature che variano dai 20°/24° di giorno e tra ì 16°/19° di notte...lo sbalzo termico dovrebbe favorirne la fioritura...
..al momento a te non serve perchè la tua fioritura è già belissima:D

..annaffiature..ti devi regolare guardando le radici interne al vaso..quando da verdi diventano argentee puoi in linea di massima annaffiare...per immersione del vaso o dall'alto..facendo attenzione che l'acqua non ristagni sia nel vaso che nelle ascelle fogliari..cosa che potrebbe provocare marciumi...
..se succede che l'acqua si fermi nelle ascelle fogliari puoi asciugarla con un cotton fioc:eek:k07:

..ogni due annaffiature aggiungi del concime nell'acqua (che deve essere demineralizzata o piovana..non amano sali e calcare presenti nell'acqua di rubinetto) che deve essere in dose dimezzata rispetto alle indicazioni che trovi sul flacone..

..puoi nebulizzare la pianta una o due volte al giorno , dipende da quanto caldo fa a casa tua...ma non è fondamentale ,serve più che altro per mantenere eventuali radici aeree..che però visto che la tua pianta è ancora infiocchettata non vedo...

..e a proposito della confezione , libera la pianta perchè le radici e il substrato(bark ovvero corteccia di pino) devono respirare..

..bhè mi sembra di averti detto tutto ,ma se hai altre domande siamo qui..
..ora goditi la fioritura...e se per caso qualche fiore dovesse cadere ,non ti preoccupare è solo la ciccina che si stà ambientando:eek:k07:

..ciao!!!
 

-->nic<--

Aspirante Giardinauta
grazie mille simuoh, sei stata precisissima!!!

Una cosa sola...io in casa non tengo così caldo...come faccio? da me ci sono 16 gradi fissi, non di più nella stanza dove la tengo e nelle altre non c'è luce...come posso fare?
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..ussignur:lol:

..spè vediamo un pò...

..allora 16° sono le temperature minime a cui possono stare le ciccine, ma sarebbe meglio che stessere sui 19°/20°...per stare bene...

..cmq siccome sono piante viziatelle è vero, ma si adattano se non puoi fare altro ..tienila controllata...

..guarda lungi da mè indagare sulla tua vita:eek:k07: ma un termisifone ,magari vicino ad una finestra non c'è lai...perchè le mie stanno proprio sul davanzale con sotto il calorifero e diciamo che non stanno male...

...guarda non sò proprio che consigliarti..aspettiamo altri consigli...sai più menti più idee...

..ciao!!!!
 

-->nic<--

Aspirante Giardinauta
siccome vivo al piano rialzato le piante le tengo in cameretta che è l'unica stanza che ha la finestra "non accessibile" e che mi fido a tener aperta...però il termostato che regola questa camera è lo stesso di camera mia e quindi non posso regolarlo solo per quella stanza in particolare...ma se posso aiutarla in qualche modo volentierissimo!!!
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..capito:eek:k07:

..allora generalmente...si da priorità alla luce...anche perchè altrimenti la pianta soffre..
..nel tuo caso dovresti trovare un buon compromesso...
..ad esempio io alcune ciccine le tengo in bagno..anche se le finestre hanno i vetri smerigliati e quindi entra un pò meno luce almeno stanno al calduccio...
..altro al momento non mi viene in mente...
..ma vedrai che una soluzione la troviamo basta ingeniarsi un pò...:eek:k07:
..ciao!!!!
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Con quella temperatura controlla bene prima di annaffiare che il bark sia completamente secco.
Eviterei anche le spruzzate, la temperatura è troppo bassa e rischi marciumi.
Concordo con simo dai priorità alla luce, certo a 16 gradi andrà in una sorta di riposo, ma di certo può sopravvivere :D
 

-->nic<--

Aspirante Giardinauta
però...aspettate...siccome il problema è che noi in camera non vogliamo caldo potrei impostare il termostato a venti gradi durante il giorno e tenere chiuso proprio il termosifone di camera nostra...andrebbe bene se avesse 20°? da che ora a che ora?
e con 20° come mi comporto? sempre attenzione alle annaffiature?
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..20° direi che è ok.....
..e per le annaffiature fai come detto sopra...guarda sempre le radici e nl dubbio aspetta ancora un paio di giorni...

..vedi che pian,pianino ci riusciamo :D
 

marco837

Florello Senior
in inverno bisogna sempre fare attenzione alla annaffiature :)

Io comunque in camera mia non ho molto caldo...
diciamo che di notte sono sui 17/18 e di giorno (quando il sole arriva in camera) vado anche oltre i 20/22°

Le Phalenopsis in camera mi stanno facendo tutte lo stelo al momento, e con temperature non troppo alte, la fioritura dura anche di più. l'importante è che abbiano tanta luce, e che almeno di giorno le temperature non siano troppo fredde. Poi un po di differenza tra giorno e notte fa bene alla maggior parte delle orchidee
 

-->nic<--

Aspirante Giardinauta
grazie anche a te marco...

ho appena parlato col moroso e lui in effetti mi ha fatto notare una cosa, ovvero che essendo il termostato in camera nostra si basa sulla temperatura che c'è in quella stanza, quindi, facendo come dicevo prima, il riscaldamento andrebbe sempre al massimo per scaldare una stanza che non sarà mai calda...quindi la mia soluzione non va bene!!!

capperi, non so come fare...
 

alcol

Bannato
se posso permettermi, MI E' SEMBRATO notare che alcune phal quando ingialliscono i boccioli e non si aprono puo' *anche* dipendere dall'illuminazione! vedi che vuole molta luce! no luce diretta del sole (estivo o che comunque scaldi. no se il sole scalda) ma li mi *sembra* un po' in penombra per le mie esperienze...

poi, magari, sto dicendo una mega cavolata ... (per i boccioli) si sa ed e' documentata la necessita' di luce, luce, luce...
 

alcol

Bannato
allora, dico l'ultima e poi mi tolgo di mezzo onde non far confusione.
la temperatura va bene ma l'aria non deve essere secca ma umida. ricordati l'acqua ai caloriferi. odia le correnti d'aria sia calde che fredde. gli piace un ricambio d'aria almeno 1 volta a settimana. non gli piace molto cambiare esposizione. vuole molta luce ma difronte alla finestra no (il vetro se non doppio fa condensa ed e' freddo). sopra al calorifero no, la cuoce e la secca troppo. ogni 15 giorni un concime 20-20-20 1gr in 1 litro d'acqua decantata a temperatura ambiente (no acqua fredda per innaffiature). no irrorazione foglie. d'inverno un po' d'acqua ogni settimana, 15 giorni a seconda delle condizioni. controlla le radici che non marciscano per troppa acqua. d'estate aumenta di poco la frequenza delle innaffiature. dopo che ha fiorito non tagliare lo stelo floreale. etc etc...

www.phals.net (seleziona lingua inglese).
 

alcol

Bannato
ha scordavo... assolutamente mai il piattino con acqua (sottovaso, se ha un po' d'acqua svuotalo!!!!!!!!!!!!).
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
se posso permettermi, MI E' SEMBRATO notare che alcune phal quando ingialliscono i boccioli e non si aprono puo' *anche* dipendere dall'illuminazione! vedi che vuole molta luce! no luce diretta del sole (estivo o che comunque scaldi. no se il sole scalda) ma li mi *sembra* un po' in penombra per le mie esperienze...

poi, magari, sto dicendo una mega cavolata ... (per i boccioli) si sa ed e' documentata la necessita' di luce, luce, luce...

Forse hai sbagliato post non mi pare si parli di boccioli ingialliti :confuso:
 
Alto