• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. D

    Comment by 'd_ima' in media 'Immag028'

    io ce l'ho la phoenix roebelenii...cmq bella la tua =)
  2. D

    Comment by 'd_ima' in media 'Immag028'

    Il giardino è in Sicilia ma a circa 640 mslm: in inverno di rado si possono toccare gli 0°, c'è umidità e in estate quest'anno siamo arrivati a 38°. se cerchi su questo forum "palmetta" dovresti trovare un post con le foto della mia roebelenii.
  3. D

    Comment by 'd_ima' in media 'Gi17'

    Che palma è?? Mi piace il portamento elegante...
  4. D

    piccoli risultati tropicali

    Prima foto: piccole passiflorae edulis; seconda foto: physalis alkekengi; terza foto: hylocerei undati; quarta foto: piccolo mango =)) c'è poi da considerare che ho già 3 tropicali cresciute e ne dovrò prendere altre a breve...
  5. D

    mango

    allora: ne ho pianti diversi e uno ha emesso una "cosetta rossa" (una radice forse) ma ancora il germoglio non spunta. L'altro l'ho messo in un bicchiere e l'ho avvolto in della carta umida...è spuntato qualcosa ma so che l possibilità che marcisca è elevata!!
  6. D

    avocado

    Fra queste varietà, quale secondo voi è la migliore? 1) Hass 2) Bacon 3) Fuerte Dovrei comprare una pianta di circa 1,50 m...
  7. D

    papaya

    noooooooooooo io la vorrei tenere in veranda e quella che dovrei prendere sarebbe circa 70cm...
  8. D

    papaya

    nessun consiglio?? avevo anche pensato di tenere in veranda una carambola, ma credo che sarò costretto a cambiare idea!!
  9. D

    papaya

    Secondo voi, si potrebbe far crescere una papaya dentro? Avrei a disposizione un'ampia veranda chiusa, con temperature elevate. Grazie delle risposte =))
  10. D

    Corbezzolo morente? Sarebbe il secondo...

    escluderei anche il fatto che sia un problema di esposizione: il mio in pieno sole cresce che è una meraviglia!!
  11. D

    alberello semi spoglio

    vedremo!! se dovesse seccare lo ricomprerei!! data la crescita lentissima della pianta non mi conviene tagliarla alla base!! vedremo come si comporterà...al momento copro con nastro (quello nero)?? o mastice??
  12. D

    Corbezzolo morente? Sarebbe il secondo...

    il mio corbezzolo stava morendo per la troppa acqua (tutti giorni, dato che era nel prato inglese) poi l'ho spostato e ho dato acqua solo saltuariamente e ora è in fiore!! Quindi stai attento ai ristagni idrici!!
  13. D

    alberello semi spoglio

    la gemma che ho tagliato dentro era verde...
  14. D

    alberello semi spoglio

    niente di niente?!
  15. D

    acacia dealbata (mimosa)

    ok grazie =)) metto argilla espansa sul fondo??
  16. D

    acacia dealbata (mimosa)

    da terra a terra...ha avuto problemi di clorosi a causa dell'acqua e della terra calcarei e quindi vorrei spostarla aggiungendo terriccio più adatto alle sue esigenze....
  17. D

    acacia dealbata (mimosa)

    Dovrei spostare la mia mimosa...è questo il periodo giusto? E mi chiedevo anche: in mancanza di terriccio per acidofile, uso torba+terriccio universale? Grazie =))
  18. D

    alberello semi spoglio

    Salve!! Da circa 3 anni ho nel prato inglese un giuggiolo. Come ogni anno, già a settembre le foglie cominciano ad ingiallire e appassiscono (come è normale che sia). Quest'anno però le foglie sono marroncine e il tronco ha la base rovinata, forse da un colpo di tosaerba. Che faccio? Copro la...
  19. D

    avocado

    ok grazie =))
  20. D

    piccole papaye raggrinzite

    bellaaaaa sono soddisfazioni!! io invece sto avendo buoni risultati con: passiflora edulis, germoglio di mango, physalis alkekengi, avocadi in attesa e lichis idem...
Alto