• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    orchidee

    Grazie per le vostre risposte. Il mio corridoio ha una parete tutta di finestre. Così ho la possibilità di tenere una vasca dove metterei dentro i vasi delle orchidee. Come si nutrono le orchidee? E che luce elettrica hanno bisogno per stare bene? Grazie di nuovo:confuso:Gisella N.B. - In casa...
  2. G

    orchidee

    Vorrei comperare due piantine di orchidea.Io abito a Bologna in pieno centro, ho un corridoio molto luminoso ma le nostre strade sono strette e, specialmente nei mesi prossimi, sarà buio presto. Quali luci adoperare per le orchidee? Quali varietà saranno più congeniali alle mie possibilità...
  3. G

    roselline

    In un vaso sulla mia terrazza ho una pianta di roselline rosse, sono state colpite dai vermetti e sono riuscita e debellarli, ma ora mi accorgo che hanno alcune foglie chiazzate di nero, ho forse dato troppo insetticida? oppure è stata colpita da una nuova malattia? Come fare per salvarla? Se...
  4. G

    Il finocchio

    In vaso ho il finocchio bronzeo, è molto bello però è stato attaccato dai "pidocchi", come fare per curarlo senza danneggiare la pianta, visto che è una pianta aromatica. Quali prodotti adoperare anche per alimentarlo e rinvigorirlo. Se qualcuno conosce questa qualità di finocchio, lo pregherei...
  5. G

    Diamo un nome a questo parassita che abita il mio hibiscus???

    Anche i miei ibiscus sono attaccati daz questi parassiti, dove si compre l'olio di pino? Grazie. Gisella
  6. G

    siepe in terrazza

    In terrazza ho sei vasche con del bosso che formano una ringhiera . Ora sono un po' sciupate, hanno dei vuoti all'interno, le ho potate per rinforzarle, ma ora vedo che quando le tocco escono dei minuscoli farfalline bianche. come fare per eliminarle? Spero tanto in un vostro consiglio...
  7. G

    pianta della felicità

    Da due anni ho la "pianta della felicità" (non so se questo è la sua vera denominazione) era cresciuta benissimo ed era alta 1 metro e mezzo, piena di foglie, è sempre stata in terrazza, questo inverno l'ho portata in casa per paura che il freddo la facesse soffrire. Ora è diventata mezza secca...
  8. G

    Mimosa

    Grazie Luca, ma come debbo fare per accertarmene?
  9. G

    Mimosa

    ::ros:grazie a Michele ed a Luca per le loro risposte. Purtroppo la mia mimosa è stata tutta inverno in terrazza, avevo riparato il vaso con carta e plastica, ma l'inverno a Bologna è stato pesante e la neve l'ha ricoperta. Ora penso di cambiargli vaso e terra mettendo terra per acidofile...
  10. G

    Mimosa

    Speriamo di essere fuori dall'inverno e cosa richiede un vaso di mimosa in un terrazzo per poter crescere e fiorire? Non ne ho la minima idea e chiedo aiuto a chi ama le mimose:embarass. Grazie. Gisella
  11. G

    Pianta grassa

    Ciao a tutti! :Saluto: Io posseggo questa pianta grassa che come vedete cresce florida ed a dismisura. Ma non ho idea di quale specie sia, insomma come si chiami. :confused: Qualcuno può illuminarmi?? Grazie mille a tutti quanti! Gisella
  12. G

    gelsomino rustico

    Ho un gelsomino rustico da circa tre anni, quest'estate ha fatto una bella fioritura, ma al ritorno delle mie vacanze l'ho trovato con le foglie secche. Ora ha ributtato nuove foglie ma mi pare assai debole, cosa posso fare per rinvigorirlo? potarlo?:azz: grazie a chi mi darà un consiglio...
  13. G

    Passiflora Amethyst

    Grazie Stefaniama per la tua risposta, ma la mia passiflora è posizionata al sole, appoggiata ad un graticcio vicino al muro. E' vero, Curiosa, che l'ho rinvasata ma questo è avvenuto a maggio, ed ora ha quasi coperto il graticcio con le sue foglie, ma fiori...niente.. Forse non ha un concime...
  14. G

    Passiflora Amethyst

    La mia passiflora è molto rigogliosa, cresciuta bene, le foglie sono belle e fresche però non fa fiori, perché, forse ha bisogno di un concime adeguato? L'ho trapiantata in maggio in un vaso più grande perché quello del vivaista era molto piccolo e la vedevo sofferente, ora si è ripresa, ma...
  15. G

    Dieffenbachia triste

    E qualche anno che ho la mia Dieffenbachia, quest'inverno l' ha passato in casa ed ora ha perso molte foglie e ha un aspetto molto triste. Ora l'ho messa in terrazza, in una zona riparata, le ho cambiato il terriccio e l'ho nutrita con One però è sempre più triste, cosa devo fare? Ci terrei...
  16. G

    Miltonia (?) in difficoltà

    Pretorian mi ha fatto sorgere un forte dubbio sulla mia Milton, così l'ho svasata per vedere come erano le radici, di colore bianco-grigio, ma il il substrato era molto bagnato, l'ho cambiato, ho pulito le radici e l'ho rinvasata, ma ora cosa devo farle? ora è all'asciutto... Aiuto!!! Gisella
  17. G

    rose, che passione

    Ho 4 piante di rose in vaso, una delle quali è una rosellina, ora sono piene di getti di foglie, belle, verdi; però io mi preoccupo per le eventuali avversità che potranno subire. In che cosa consiste una cura preventiva? Conviene farla? Come? Se qualche appassionato di rose mi sa dare un...
  18. G

    Miltonia (?) in difficoltà

    Cara Cariad, io quel che ti ho consigliato l'ho trovato scritto su questo stesso sito, ecco il link specifico: www.giardinaggio.it/appartamento/singolepiante/orchidee/Miltonia In bocca al lupo per la tua Miltonia malata!! :) Gisella
  19. G

    Miltonia (?) in difficoltà

    Anche io ho una Miltonia, l'ho comperata da un vivaista ma in poco tempo si è sfiorita; ho letto che vuole molta luce ma non sole diretto e che necessita di molta acqua ma senza ristagni e di annaffiarle almeno due volte alla settimana. Ora io sto seguendo queste regole e spero di salvarla. Se...
  20. G

    Mimosa

    Ho comperato una Mimosa,è molto piccola (50 cm.) ora che è sfiorita cosa devo fare per custodirla? E' dentro ad un vasetto molto piccolo. Quale nutrimento è adatto? Grazie tante. Gisella:flower:
Alto