• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. B

    Fiori di bosco - Mi aiutate ad identificarle?

    E' proprio lui! Grazie!
  2. B

    Fiori di bosco - Mi aiutate ad identificarle?

    Ciao a tutti! Dopo un bel pò di tempo ho rifatto una passeggiata per il bosco che nel frattempo ha cambiato look dall'ultima volta che ci ero stato... ho trovato un fiore molto interessante di cui vi allego le foto. Al momento non ha foglie e non se se mai le farà. Escono dal terreno in genere...
  3. B

    massima lunghezza ramo rosa

    Ciao a tutti. La mia rosa rampicante ha sviluppato tra i mesi di agosto e settembre dei rami molto lunghi. Uno è così lungo che per farlo entrare in orizzontale sul muretto di 2 metri sono costretto a fargli fare la serpentina. Volevo chiedervi se ci sono indicazioni circa la massima...
  4. B

    cyclamen hederifolium

    Belli! Cosa ne dici dei miei? Ho notato che i tuoi hanno già le foglie. Ma saranno gli stessi? Io credevo si trattasse di Cyclamen napoletanus.
  5. B

    Strane macchie su rosa dopo aver dato fungicida

    Grazie per la spiegazione. Ad ogni modo per ora la rosa vegeta senza nessun problema :hands13:
  6. B

    Strane macchie su rosa dopo aver dato fungicida

    Grazie, purtroppo foto migliori di quelle non riesco a farle. Comunque il colore è effettivamente quello che vedi dalle foto. Il fungicida che ho usato è un granulare colore blu/azzurro, nella composizione c'è scritto: RAME metallico (sottoforma di ossicloruro di rame) gr35 coformulati q.b. a.g...
  7. B

    Strane macchie su rosa dopo aver dato fungicida

    Ciao a tutti, qualche giorno fa ho notato su una delle mie rose rampicanti una lievissama muffetta bianca su alcune foglie. La cosa sembrava molto limitata però ho voluto prevenire e così ho dato un pò di fungicida e dato che c'ero ho messo anche dell'olio bianco. Dopo qualche giorno ho notate...
  8. B

    Pacciamatura e bulbi.

    Ah.. non sapevo che i lilium avessero questa fama :baf: Alla fine la pacciamatura che ho messo ha la sola funzione di evitare schizzi di fago sul muro quando piove perchè il vasone è di plastica e non penso che protegga molto dal freddo. Al massimo la corteccia può riparare un pò se mai...
  9. B

    Pacciamatura e bulbi.

    La pacciamatura in verità l'ho messa per limitare le innaffiature, eliminare le erbacce e soprattutto, siccome il vaso è posto a ridosso di un muro, evitare che piovendo sul muro ci vadano schizzi di fango. Così ci vanno al massimo schizzi di acqua..... Ho letto comunque che la pacciamatura...
  10. B

    Pacciamatura e bulbi.

    Ciao a tutti, oggi ho comprato un bel vasone 100x40cm profondo 45cm. Ci ho messo: - crocus invernali - lilium candidum - narcisi - lilium asiatici Una volta interrati tutti i bulbi ho poi messo come pacciamatura la corteccia di pino per uno spessore totale di circa 3/4cm. Ora mi è venuto un...
  11. B

    Consiglio fiori/piante da abbinare a narcisi

    Grazie! :ok07: Siccome le ho già seminate quale tra queste mi consigli: Buglossoides purpurocaerulea Ajuga reptans Thymus serpyllum Anemone blanda/ranuncoloides/nemorense :hehe:
  12. B

    Consiglio fiori/piante da abbinare a narcisi

    Rimetto in corsa questo post sperando che qualcuno possa aiutarmi. :love_4:
  13. B

    Identificazione lilium

    Ormai si era capito :sgrunt: che non erano bulbiferum... ecco quello che è uscito. Sono degli ibridi a tromba, cercando qua e la ho trovato che dovrebbero chiamarsi pink perfection. Sono belli, alti e profumati. Ma non sono i bulbiferum per i quali li avevo acquistati. Io dico... magari non è...
  14. B

    Cercasi disperatamente lilium bulbiferum ssp bulbiferum

    Grazi a tutti per l'interessamento! @Bozzo: purtroppo l anno scorso ho provato dal rivenditore che mi suggerisci ma dopo tanto attendere mi ha detto che gli erano finite... casomai riproverò quest'anno. Ciao!
  15. B

    Cercasi disperatamente lilium bulbiferum ssp bulbiferum

    Ciao a tutti, vorrei chidere il vostro aiuto per reperire il (vero) "lilium bulbiferum subspecies bulbiferum". Sono due anni che cerco le due varietà di lilium bulbiferum: il subsp bulbiferum e il subsp croceum. Purtroppo dai vari rivenditori di bulbi finora ho preso solo delusioni. Per la...
  16. B

    Identificazione lilium

    Grazie pluteus. Stando così le cose i lilium che mi hanno venduto per bulbiferum hanno delle differenze notevoli con gli "originali" croceum che trovo nel parco come quelli postati e forse forse è roba da vivaio... Non mi rimane allora che aspettare che fioriscano i lilium che mi hanno venduto...
  17. B

    Fiori di bosco - Mi aiutate ad identificarle?

    Ciao a tutti, eccomi di nuovo qui a chiedervi aiuto. Mi aiutate ad identificare il lilium che ho messo a questo post: http://forum.giardinaggio.it/bulbi-cormi-rizomi-tuberi/184095-identificazione-lilium-3.html#post2441149 Thanks!
  18. B

    Identificazione lilium

    Oggi durante una passeggiata nel parco sul monte artemisio ho incrociato due bellissime piante di lilium. Una in fiore l'altra no. A questo punto ho potuto fare un reale confronto tra quelle che mi hanno venduto come bulbiferum e quelle che trovo nel bosco e che dovrebbero essere bulbiferum...
  19. B

    Identificazione lilium

    Ormai quasi ci siamo!!! Vi allego qualche foto. Dunque il lilium asiatico credo sia li li per sbocciare. E' rimasto molto basso, me l'aspettavo più alto. Forse è rimasto basso perchè sta in vaso (??? :confuso: ) Ai lilium bulbiferum invece manca ancora un pò ma hanno un bel bocciolo...
  20. B

    Muffa bulbi di tulipano

    Io sui miei bulbi di narciso ho messo lo zolfo in polvere e si stanno mantenendo bene.
Alto