• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    Quanta acqua esce dai miei irrigatori in 1 minuto?

    perdona l'ignoranza, è la 1^volta che mi cimento in queste operazioni, il mio problema è proprio quello di capire come si fa a misurare i mm di acqua x metro quadro adottando il metodo + semplice possibile. io devo arrivare ad almeno 15 mm come dicono qui grazie:embarass
  2. G

    Quanta acqua esce dai miei irrigatori in 1 minuto?

    ho letto con interesse questa discussione perchè anch'io sto cercando di capire se sto irrigando correttamente il mio prato di zoysia japonica appena impiantato. ho un impianto di irrigazione automatico interrato a 2 zone, quindi 2 anelli chiusi. questa mattina ho provato a mettere 2 contenitori...
  3. G

    potatura kaki

    ok Vincenzo, grazie per i consigli! perdona l'ignoranza cosa vuol dire esattamente "taglia in mezzo", un taglio a metà ramo? i rami che lascio a che altezza li devo tagliare? spuntare = eliminare la parte + alta giusto? va bene una decina di cm? infine, il ramo in basso a sx che nasce dal...
  4. G

    potatura kaki

    salve a tutti l'anno scorso durante una visita in un vivaio della zona mi sono innamorato di questo kaki, l'ho acquistato e piantato in giardino. come si vede nella foto è molto ramificato e mi hanno detto che andrebbe potato lasciando solo 3-4 rami. prima di fare qualche stupidaggine vorrei...
  5. G

    siepe mista con rampicanti

    grazie elenka! ma perché gli si sono ingiallite le foglie al rinco? è capitato anche a te? ho letto della crescita lenta nei primi 2 anni, ma dopo cresce tanto nè? ciao
  6. G

    siepe mista con rampicanti

    ciao, sto creando una siepe mista con piante rampicanti che andranno a ricoprire una recinzione metallica. nell'autunno scorso ho impiantato 6 rincospermum già abbastanza grandi, distanziandoli di circa 1,50 m (foto allegate); sto vedendo però che la crescita è abbastanza lenta. secondo voi...
  7. G

    prato senza irrigazione (?)

    seguo da tempo questo forum leggendo con interesse le varie soluzioni prospettate per la messa a dimora del prato, cosa che vorrei fare nel mio giardino di 100 mq di cui una 70/ina da destinare a prato dove far giocare i miei 2 figli. ma.. :( ahimé non sono ancora riuscito a risolvere il...
  8. G

    Passiflora ........ normale ?

    Ciao, ho anch'io il tuo stesso problema con la mia passiflora caerulea. la pianta l'ho acquistata ad ottobre dello scorso anno in un vivaio della mia zona e aveva già diversi rami lunghi più di 2 m e le foglioline verdi. l'ho messa in piena terra, legando i suoi rami alla rete di recinzione...
  9. G

    lonicera caprifoglio

    grazie per la pronta risposta, in effetti ho letto che è a foglie decidue (ammesso che la mia sia una caprifolium.. so solo che ha le foglie verde scuro). ma approfitterei per chiedere anche qualche consiglio per la potatura, visto che in rete ho letto cose discordanti, del tipo se la pianta...
  10. G

    lonicera caprifoglio

    Salve a tutti, ho piantato la lonicera ad ottobre scorso in piena terra a ridosso di una rete di recinzione alta 1,80 mt assieme ad alcune piante di rincospermum distanziate di circa 1,5 mt. la pianta in vaso aveva già un discreto sviluppo con molte ramificazioni lunghe oltre 2 mt. a novembre...
  11. G

    Dove posso acquistare Clematis online?

    ciao, volevo segnalarvi la mia esperienza positiva di acquisto dal sito westphal. ho seguito la procedura del sito e mi è arrivata subito una mail di conferma d'ordine. successivamente mi hanno inviato un'altra mail con le modalità di pagamento indicandomi la settimana in cui avrebbero...
  12. G

    rotoprato poliflor varietà "country" vs el toro di Bindi

    vi aggiorno sulle mie peripezie in previsione della posa in opera di circa 70/80 mq di prato pronto. :baf: alla fine ho scoperto che la poliflor ha una succursale nella mia zona (a circa 15 km da casa mia!) dove vendono i prodotti poliflor e producono alcune varietà di prato. ieri pomeriggio...
  13. G

    rotoprato poliflor varietà "country" vs el toro di Bindi

    ero ormai deciso ad acquistare e far impiantare il prato el toro (circa 75 mq) avendo letto nel vs forum che le macroterme hanno minori esigenze in fatto di irrigazione e manutenzione ma interpellando una ditta della mia zona con diversi anni di esperienza mi consigliavano la varietà country di...
  14. G

    Le nostre Clematis

    anch'io mi sono innamorato di queste varietà e ne vorrei piantare qualcuna in giardino in piena terra (se ho ben capito sono rampicanti) volevo chiedervi quali sono le più rustiche e se sopportano un'esposizione molto soleggiata.
  15. G

    Varietà El Toro di Bindi

    grazie! visti i vostri commenti positivi sto seriamente iniziando a pensare di andare da Bindi a prendere questo prato in rotoli anche se mi ci vorranno almeno un paio d'ore di auto da casa mia. adesso devo pensare a far preparare il terreno ed estirpare le erbacce. x whybob: perché consigli...
  16. G

    Varietà El Toro di Bindi

    Vorrei sapere se qualcuno conosce questo prodotto http://www.bindisecondo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=65&Itemid=74 avendolo testato. qualsiasi consiglio e suggerimento per la messa in opera e manutenzione sarà ben accetto! grazie! :)
  17. G

    consiglio pianta da siepe

    grazie a tutti per le risposte!! sabato pomeriggio ho fatto la mia prima incursione in un noto vivaio della mia zona. per la siepe mista mi hanno consigliato photinia, alloro e ligustro: piantine di altezza 1 m / 1,30 m a 3 euro l'una; dicono che ce ne vogliono 3 x metro. il viburno tinus me...
  18. G

    consiglio pianta da siepe

    ciao, anch'io devo decidere quale siepe impiantare nel mio giardino (abito nel sud delle marche). deve essere lunga 7/8 metri, bella folta e alta almeno 2 metri e mezzo. l'esposizione è in pieno sole. sarei indeciso tra una siepe mista (ma lo spessore non deve essere più di 50/60 cm) oppure un...
  19. G

    preparazione del terreno per la semina del prato

    Grazie 1000 x la risposta. quindi se ho ben capito, optando per le macroterme posso far togliere le infestanti anche senza usare il diserbante. essendo il terreno un po' argilloso, sarà meglio farlo correggere con sabbia/terriccio/stallatico? nel frattempo ho fatto anche analizzare un campione...
  20. G

    preparazione del terreno per la semina del prato

    Ciao a tutti, mi sono appena registrato dopo aver letto varie volte i post del vostro interessantissimo forum. sono assolutamente incompetente di giardinaggio e vorrei chiedere qualche consiglio visto che mi appresto a realizzare un giardino di circa 125 mq di cui circa 90-100 mq di prato...
Alto