• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

boschetti aceri

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
premetto che gli aceri mi piacciono tantissimo, li coltivo con soddisfazione, avendo trovato un perfetto compromesso fra coltivazione, esposizione ( sempre al sole) , concimazione.. ne ho 26 in collezione, di più varietà ( palmatum di 5 var, campestre, montano, rosso, buergeriano,pseudoplatanus.. ), inclusi due boschetti, uno in vaso e uno su lastra inclinata. solo uno mi fa penare... non riesco a capire il perchè.

quello in vaso

DSC_0228 rid.jpg

quello su lastra

DSC_0227 rid.jpg

e questo quello che mi fa..penare, la vegetazione peggiora ogni anno in piena estate ( foto non odierna) DSC_0443rid.jpg
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
premetto che gli aceri mi piacciono tantissimo, li coltivo con soddisfazione, avendo trovato un perfetto compromesso fra coltivazione, esposizione ( sempre al sole) , concimazione.. ne ho 26 in collezione, di più varietà ( palmatum di 5 var, campestre, montano, rosso, buergeriano,pseudoplatanus.. ), inclusi due boschetti, uno in vaso e uno su lastra inclinata. solo uno mi fa penare... non riesco a capire il perchè.

quello in vaso

Vedi l'allegato 814087

quello su lastra

Vedi l'allegato 814088

e questo quello che mi fa..penare, la vegetazione peggiora ogni anno in piena estate ( foto non odierna) Vedi l'allegato 814089
Questo è quello a stile cascata.
In piena estate cosa fa? Secca i soli bordi delle foglie oppure si defoglia quasi totalmente senza morire? Metti, per favore, foto odierna. Mettere foto dei "fallimenti" può aiutare.
Solitamente avviene perché gli aceri sono delicati come apparato radicale ma, da te, questo è strano perché tu curi che le radici stiano sempre bene.
Una possibilità è che forse vada tenuto all' ombra in estate? (Se già non lo fai? Visto che dici che tutti gli aceri li tieni al sole anche estivo...) Oppure eccesso di concime (strano...).
Cosa c'entra, nella prima foto, il vaso di equiseto hyemale?
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
Questo è quello a stile cascata.
In piena estate cosa fa? Secca i soli bordi delle foglie oppure si defoglia quasi totalmente senza morire? Metti, per favore, foto odierna. Mettere foto dei "fallimenti" può aiutare.
Solitamente avviene perché gli aceri sono delicati come apparato radicale ma, da te, questo è strano perché tu curi che le radici stiano sempre bene.
Una possibilità è che forse vada tenuto all' ombra in estate? (Se già non lo fai? Visto che dici che tutti gli aceri li tieni al sole anche estivo...) Oppure eccesso di concime (strano...).
Cosa c'entra, nella prima foto, il vaso di equiseto hyemale?
l' equisetum lo tengo come piantina di compagnia.
già esposto a gonzaga e sestola
 
Alto