• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di cg2001it

  1. C

    Non era previsto.....

    Che faccio?? CIao anche a me sono nate questa estate almeno 3 o piantine di dionea da seme (non ci credevo nemmeno io :hands13:) ed il mio problema è il seguente: sono spuntate nello stesso vasetto delle drosere typical e poverine sono un pò sommerse da queste, ma nonostante tutto si...
  2. C

    Nuova Dionea (terra)

    Aggiungo anche che il terreno in cui è adesso forse non sarà il massimo, magari è stato un pò sbattuto ma non mi sembra così malaccio, anche io la prima dionea che ho avuto l'ho lasciata per il primo anno nel vasetto originale e solo l'anno dopo l'ho rinvasata Ciao di nuovo
  3. C

    Nuova Dionea (terra)

    No niente terriccio universale !!!! Se cerchi un pò nel forum trovi tutte le indicazioni esatte per la cura delle carnivore cmq riassumendo : solo torba bionda di sfagno con PH non superiore a 3,5 + perlite e solo acqua piovana o distillata (quella del ferro da stiro) sempre nel sottovaso...
  4. C

    Rebecca Soper...... ditemi come è meglio!

    SAlve a metà Aprile ho acuistato 2 rebecca soper.. 1 è stata tenuta all'aperto in zona ombreggiata cone sole diretto solo al mattino e un poco nel tardo pomeriggio mentre l'altra in una piccola serra fredda. La cosa + evidente è il cambiamneto di colore della prima che tende al rossiccio...
  5. C

    Nuovi arrivi!!!

    Ciao sono stato in piazza Sant'Ambrogio, ma credo fosse una cosa solo per il weekend di pasqua CIAO
  6. C

    nepenthes rebecca soper....

    Ciao anche io ho appena acquistato 2 Rebecca Soper e mi chiedevo appunto come trattarle...... a quello che ho capito devo tenere umido il terreno ma non fradicio giusto?? magari quando farà veramente caldo lascio 2 dita d'acqua nel sottovaso.... e le vostre le tenete appese o per terra??? CIAO...
  7. C

    Nuovi arrivi!!!

    Salve sono tornato adesso da un giro a MILANO ed ho trovato un mercatino dove ho acquistato queste piante... mi sapete indicare i nomi ?? Ho chiesto al venditore e mi ha risposto che non ne aveva la + pallida idea mah!! Grazie per l'aiuto...
  8. C

    Non mi ricordo + che cosa è???

    SAlve mi ricordate il nome di questa pianta???? [/URL][/IMG] Visto che adesso mi sta facendo di nuovo 2 steli floreali... mi spiegate come si recuperano i semi per ottenere altre piante?? Grazie
  9. C

    sarracenia??

    Scusate ma quando inizia la ripresa vegetativa delle Sarracenie?? Sono molto impaziente di vedere se le mie piccoline hanno superato l'inverno oppure sono decedute per miei errori da principiante... :martello: Io le ho tagliate, come ti hanno già detto sopra , solo la parte secca , anche...
  10. C

    Substrato x Neppa

    Ciao grazie per la risposta... ma il mio problema non è la torba ma il bark, che non sò proprio dove trovare. a quello che ho capito leggendo in vari siti / forum su internet il bark sarebbe corteccia di pino, ma dai vari OBI Castorama EtcETC non trovo niente del genere a parte sacchi da 80L...
  11. C

    Substrato x Neppa

    Nessuno mi dice niente???
  12. C

    E' ora di rinvasare, ma qui ghiaccia ancora

    Ciao anche io sono in trepidante attesa di vedere se le mie piccole sarracenie si risvegliaranno o meno, poichè oramai la maggior parte degli ascidi sono andati (cioè seccati e tagliati), ne sono rimasti diversi ma tutti piccolini (max 4, 5 cm di altezza) e per il momento non ne vedo di nuovi...
  13. C

    E' ora di rinvasare, ma qui ghiaccia ancora

    Ciao credo che le sarra le poti a zero solo se completamente secchi (gli ascidi) mentre la Capensis personalmente ho tagliato solo i vecchi rametti seccati naturalmente alla base delle piantine, credo cmq che non necessitino di alcuna potatura. Attendo conferma o smentita dai guru del forum...
  14. C

    Substrato x Neppa

    Ciao a tutti :) Volevo sapere se il terriccio per orchidee COMPO SANA su cui è scritto come composizione : corteccia di pino , torba bionda e Styromul (credo sia una specie di perlite ma me lo direte voi)può andare bene per le nephentes?? Grazie :rolleyes:
  15. C

    fioritura dionea

    Salve mi aggiungo al discorso poichè anche la mia Dionea, che secondo la mia modesta esperienza (ho iniziato da neanche 1 anno) era in riposo invernale, sta facendo crescere lo stelo del fiore!!! Abito in Toscana vicino al mare e come temperature negli ultimi giorni ha fatto piuttosto...
Alto