• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Carnivore nei lunghi vasi rettangolari

rinh0wrz

Giardinauta
Secondo voi possono campare bene dentro quei vasi lunghi rettangolari tipo questo ?

Vi faccio la domanda, perchè a differenza dei classici vasi tondi o di quello che vi ho postato qui sopra, i vasi rettangolari che possiedo, non hanno un bel sottovaso largo, ma hanno quello classico che ci va ad incastro sotto, col buco per annaffiare.

Però non è che ci sia proprio il modo di lasciare quelle 2 dita di acqua, o comunque non si riuscirebbe a vedere l'acqua che è presente, però toglierei di mezzo quelle bruttissime vaschette (delle carote, o delle mozzarelle tanto per capirci :D) e non avrei problemi che se arriva na bufera mi butta tutto a terra.

Se non sono stato spiegato sui vasi, ditemelo che vi posto una foto.

DENGHIU !

:Saluto:
 

thuya

Florello
ti sei spiegato benissimio, e poi tutto sommato hai un problema simile al mio: tutelare le piantine dal vento e da tutte le intemperie che puntualmente me le rovesciavano!!

allora, secondo me quelle fioriere non vanno bene perchè la profondità del sottovaso non è sufficiente, rispetto alla quantità di terra che contengono,
Mi spiego meglio: metti che in piena estate tu riempi i sottovasi, comunque sia faresti una fatica tremenda a mantenere la torba sempre umida!! Dovresti stare sempre lì a rimboccare.
Secondo me è impossibile, ci vogliono sottovasi alti almeno 1/3 dei vasi, per star tranquilli.

Tornando al discorso del vento, io ho acquistato delle cassettine di plastica ( alte 20 e 30 cm), in estate le riempio di acqua e faccio una zattera di polistirolo. Anche il vento forte non riesce a rovesciare una cassetta piena di acqua e sono tranquilla che le piantine non rimangono a secco!! In inverno, tolgo l'acqua, metto dei mattoncini sul fondo e di nuovo ho una situazione più che stabile per le intemperie!!

Se ti servono consigli per il vento, chiedi pure, io sono super esperta dato che ci combatto tutti i giorni!!
 

rinh0wrz

Giardinauta
ti sei spiegato benissimio, e poi tutto sommato hai un problema simile al mio: tutelare le piantine dal vento e da tutte le intemperie che puntualmente me le rovesciavano!!

allora, secondo me quelle fioriere non vanno bene perchè la profondità del sottovaso non è sufficiente, rispetto alla quantità di terra che contengono,
Mi spiego meglio: metti che in piena estate tu riempi i sottovasi, comunque sia faresti una fatica tremenda a mantenere la torba sempre umida!! Dovresti stare sempre lì a rimboccare.
Secondo me è impossibile, ci vogliono sottovasi alti almeno 1/3 dei vasi, per star tranquilli.

Tornando al discorso del vento, io ho acquistato delle cassettine di plastica ( alte 20 e 30 cm), in estate le riempio di acqua e faccio una zattera di polistirolo. Anche il vento forte non riesce a rovesciare una cassetta piena di acqua e sono tranquilla che le piantine non rimangono a secco!! In inverno, tolgo l'acqua, metto dei mattoncini sul fondo e di nuovo ho una situazione più che stabile per le intemperie!!

Se ti servono consigli per il vento, chiedi pure, io sono super esperta dato che ci combatto tutti i giorni!!

E mi servono si consigli ! Anche se qui ancora fa davvero poco freddo per non dire caldo, devi considerare che ho un solo balcone ed esposto a pene di segugio, ovvero a nord ovest, quindi se l'inverno decide di arrivare mi becco tutta la tramontana di Roma, considerando anche che quando arirvano venti di maestrale o ponente rischio il cappottamento dei vasi più leggeri.

Per quanto riguarda il mantenere la torba fradicia in estate pensavo, e se la mattina prima di andare al lavoro gli dò una bella passata di acqua da sopra ? Se ne metto di più va a finire nel sottovaso, se ne metto il giusto resta all'interno della torba stessa no ?

Le cassette di polistirolo le conosco bene però sono piuttosto bruttine :embarrass e se invece pensassi ad una soluzione del genere tipoquesta o questa ??? :confuso:

C'è sempre il fattore capo da tenere in considerazione ... :lol:
 

thuya

Florello
Per quanto riguarda il mantenere la torba fradicia in estate pensavo, e se la mattina prima di andare al lavoro gli dò una bella passata di acqua da sopra ? Se ne metto di più va a finire nel sottovaso, se ne metto il giusto resta all'interno della torba stessa no ?
tu puoi sempre fare una prova, se riesci a mantenere la torva sempre bagnata, bene, altrimenti no.
Io comunque difficilmente bagno le dionee da sopra, ma, ripeto, se vuoi provare, magari può essere un'idea

Le cassette di polistirolo le conosco bene però sono piuttosto bruttine

io faccio la zattera dipolistirolo, la cassetta è di plastica. Onestamente non è brutta, anzi, ti dirò che è quasi in tinta con il muro di casa e il marciapiede, per cui niente male!! cerco una foto, se ce l'ho te le faccio vedere.


per le fioriere che hai postato, sono esteticamente belle, non c'è dubbio.
possono contere acqua? e sono sufficientemente pesanti de resistere alla tramontana??
 

rinh0wrz

Giardinauta
Si bagnarle da sopra non è facile, però bisogna considerare il fatto che in un vaso lungo, la pianta non riuscirebbe a coprirne tutta la superficie, a meno che non diventa un mostro, ma a quel punto se ti avvicini anche solo per darle acqua te se magna pure a te :lol:

Per quanto riguarda le cassette allora scusami tanto, non avevo capito cosa intedessi dire, io pensavo che brutalmente come me le avessi messe dentro delle cassette di polistirolo e amen, a sto punto se mi fai vedere una foto forse capisco meglio.

Per quanto riguarda le fioriere che ho postato io, discorso vento/tramontana non credo ci siano problemmi, sembrano piuttosot pesantuccie, il problema vero resta la possibilità di lasciare acqua nel sottovaso, lì la vedo davvero brutta. Anche perchè i vasi rettangolari come li metti li metti, sono più grossi e più profondi, quindi davvero ci vorrebbe un bel sottovaso altino.

In alternativa sto pensando ora, se ne potrebbero mettere uno dentro l'altro ... :confuso:

:Saluto:
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
ciao,
di piante carnivre non me ne intendo molto ma come sottovasi alti, mi vengono in mente i contenitori usati per le composizioni centrotavola, per intenderci quelli che si riempiono di spugna. Spero di aver reso l'idea anche se non so come sia la loro resistenza al vento.
 

Vagabonda

Florello Senior
ma che carnivore ci vuoi mettere? Le drosere hanno radici lunghissime, e non penso quei vasi possano andare bene, per una questione di spazio vitale delle radici. Per le dionee invece li vedo bene! Puoi eventualmente mettere un tubo fino in fondo al vaso dove versare l'acqua.
 

rinh0wrz

Giardinauta
ma che carnivore ci vuoi mettere? Le drosere hanno radici lunghissime, e non penso quei vasi possano andare bene, per una questione di spazio vitale delle radici. Per le dionee invece li vedo bene! Puoi eventualmente mettere un tubo fino in fondo al vaso dove versare l'acqua.

Ehi ciccina ! Buongiorno !

Beh anche i vasi che intendo dire io, non è che sono poi così bassi eh :squint:

L'idea del tubo è f i g a, se ho capito bene ne dovrei lasciare un'estramità che spunta fuori dalla superficie della terra e poi utilizzarlo per versarci dentro acqua, così che si bagni per bene anche la parte sottostante vè ?

:Saluto:
 

Vagabonda

Florello Senior
esatto, guarda il vaso di Aga http://www.piantecarnivore.org/menu_specie/dionea.htm

hai mai visto le radici delle drosere? Sono LUNGHISSIME. Ora non vorrei esagerare o dire una cavolata, ma se non ricordo male arrivano a 20-30 cm di lunghezza! Devi comunque provare, se ti ci stanno, bene, sennò ci metti appunto le dionee. Le sarra no, crescono in altezza ed è un casino (a meno che ci metti una purpurea venosa, che è bassa).
 

rinh0wrz

Giardinauta
Sarebbe la 3° foto ?

Mi consiglieresti di farlo arrivare fino in fondo al vaso e di farlo terminare fino a metà ? Meglio un tubicino rigido tipo quello che si vede in foto o il classico caucciù di gomma ? :confuso:

Perchè la flava no ? Scusa ora la ho in un vaso tondo e sempre alta è ? Che cambierebbe ? Il problema è l'altezza della pianta non c'entra nulla il vaso ... :confuso:

:love_4:
 

rinh0wrz

Giardinauta
Si ora ho capito meglio, però non cerdo che vadano bene.

A me serve qualcosa che può stare all'aperto e che può anche beccarsi acqua, perchè quando piove l'acqua ci arriva, e ciò è anche bello perchè così mi risparmio di annaffiare. :D

:Saluto:
 

Vagabonda

Florello Senior
non so, ma la flava si sviluppa tanto il altezza, e non è bella da vedere in un vaso striminzito.. io le ho in una ciotola larga e bassa, all'inizio andava bene, ma poi sono cresciute tantissimo, ed è come se non avessero sostegno, cascano da tutte le parti (poi le ho legate), non so, è una questione estetica forse... hai visto a Mira come e dove le tenevano le flave, le leucophilla ecc? In vasi cilindrici, alti e larghi. Ecco, le vedo meglio in vasi così.
Sì, la 3° foto. Devi mettere un tubo (quello che te pare, però se è rigido è meglio) o 2 (se guardi bene Aga ne ha messi 2 o 3) fino in fondo.
 

rinh0wrz

Giardinauta
non so, ma la flava si sviluppa tanto il altezza, e non è bella da vedere in un vaso striminzito.. io le ho in una ciotola larga e bassa, all'inizio andava bene, ma poi sono cresciute tantissimo, ed è come se non avessero sostegno, cascano da tutte le parti (poi le ho legate), non so, è una questione estetica forse... hai visto a Mira come e dove le tenevano le flave, le leucophilla ecc? In vasi cilindrici, alti e larghi. Ecco, le vedo meglio in vasi così.
Sì, la 3° foto. Devi mettere un tubo (quello che te pare, però se è rigido è meglio) o 2 (se guardi bene Aga ne ha messi 2 o 3) fino in fondo.

Si ma te l'ho detto perchè devi considerare che anche ora le ho in vasi tondi e proprio stamattina ho considerato le altezze, addirittura i vasi rettangolari dove vorrei alloggiare le carnivore sono addirittura più alti. COl sistema del tubo dovrei risolvere anche l'irrigazione.

X le fioriere sto considerando quelle di arredoplast, sono veramente molto carine e ha dei rivenditori qui a Roma, ora devo solo vedere quanto mi chiedono.

:Saluto:
 

Vagabonda

Florello Senior
non so come spiegarlo... è una questione di veduta di insieme. Non so, per me le leucoph o le flave o comunque le piante che si sviluppano in altezza, con ascidi alti e sottili (almeno all base) stanno meglio in vasi che seguano questa loro forma. Però certo che se hai quei vasi e a te piacciono, nessuno te lo impedisce! Magari ci stanno bene o comunque a te piace come ci stanno!
 

rinh0wrz

Giardinauta
Si infatti per i miei gusti credo si abbinino bene.

E poi così risolverei l'ansia del vento che potrebbe buttarmi giù tutto.

:Saluto:
 
Alto