• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuove cicce 9x12euro

carlotta12

Aspirante Giardinauta
oggi sono stata alla mostra mercato delle piante al giardino dell'orticultura a firenze:froggie_r:froggie_r...e sono tornata a casa con un pò di mini grassine:love::love:...eccole..

04102008228-1.jpg


1-hoya??
2-mammillaria ma la specie
3-non so
4-non so (diciamo che è quello costato meno...:fischio::lol:)
5-??
6- lithops..
7-lithops (ma quando li rinvaso li posso lasciare tutti insieme o separo le specie??)
8-boh...
9-fenestraria

e poi dei vecchi regalini senza nome

10 http://i467.photobucket.com/albums/rr32/carlotta12/identificazioni/04102008236.jpg

11 http://i467.photobucket.com/albums/rr32/carlotta12/identificazioni/aloe.jpg

12 http://i467.photobucket.com/albums/rr32/carlotta12/identificazioni/mammillaria.jpg

se qualcuna ha bisogno di sole-acqua-terriccio particolari così le sistemo al meglio...

mi sono contenuta con la spesa..se non fossi andata con un'amica averei saccheggiato ogni banchetto...mi sono tenuta lontano dai bulbi..se no era la fine...:food::food::food:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao, ti aiuto anche io ad identificarne qualcuna :)

1- [SIZE=-1]Hoya kerrii
2- mammillaria snowcap
3- gymnocalycium horstii
4- senecio rowleanus
5- ce l'ho sulla punta della lingua :(
6- lithops
7- lithops
8- Gymnocalycium mihanovichii (mi sembra)
9- [/SIZE]
Fenestraria (credo rhopalophylla)
10- echinopsis
11- aloe ferox (spero)
12- mammillaria

[SIZE=-1]



[/SIZE]
 
Ultima modifica:

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
12 è una mammillaria, non so quale ma di sicuro non è la "un pico", a meno che gli hanno levato tute le spine :eek:k07:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
N.12 mammillaria polythele nudum
La mammillaria spinosissima un-pico ha le spine bianche e lunghissime all'apice.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, in genere "una pico" è chiamata la M. polythele con una sola spina (da qui il nome! :eek:k07:), mentre la "sin pico" è la varietà completamente nuda, come questa della foto, direi. :)
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
ciao
begli acquisti, soprattutto l'Hoia!

la 2 preciso: Mammillaria vetula ssp gracilis cv arizona snowcap
molto bella e molto pollonifera.

piccola lithops
 

aztekium

Giardinauta
concordo con gli altri nomi,
3 gymnocalicium denudatum
5 credo non sono certa però,conophytum
8 gymocalicium mihanovichii
10 echinopsis multiplex

complimenti per gli acquisti carlotta!
vedo pure che una lithops sta quasi per fiorire, brava!!!
 

carlotta12

Aspirante Giardinauta
che bello siete stati bravissimi... e velocissimi..vi adoro tutti!!!
oggi volevo rinvasare..ma sono molto indecisa per gymocalicium mihanovichi che ha un bocciolino e anche per il lithops a cui sta spuntando il fiore..secondo voi e meglio travasarli subito o aspettare il fiore!?!?il gymno ha il terriccio buono perchè l'ho preso al banchetto di un vivaio specializzato..mentre si sa che per i lithops non c'è mai inerte a sufficienza..cosa mi consigliate?!??
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao Carlotta, per il gymno aspetta pure che finisca la fioritura, per il lithops non ti so consigliare perchè non li conosco.
 
Alto